Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
notizia bomba dalla california!
Collapse
X
-
Originally posted by MiKiFF View PostL'elettricita si paga pero eh.
molto poco sia in termini economici che dal punto di vista del rendimento energetico
il motore endotermico spreca, come ben sai, i 2/3 dell'energia
per? continuo a chiedermi come vengano gestite le batterie...
sia per lo smaltimento che per il costo
per fare un esempio, le batterie ai polimeri di litio di uno scooter subacqueo da 1,5 KWh circa costano 2,2 k mila euri!!!
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Originally posted by paolo_c View Postper? continuo a chiedermi come vengano gestite le batterie...sia per lo smaltimento che per il costo
per fare un esempio, le batterie ai polimeri di litio di uno scooter subacqueo da 1,5 KWh circa costano 2,2 k mila euri!!!
Per quello che riguarda la ricarica comunque, gi? hanno studiato una piattaforma di ricarica AUTOMATICA che in 90 secondi, parcheggi l'auto, ti smonta il pacco batterie, e lo sostituisce con uno carico. In pratica pagheresti una parte del costo batterie in ogni ricarica, avendo tra l'altro il vantaggio di godere anche dei vantaggi di eventuali miglioramenti nella tecnologia delle batterie.
Per quello che riguarda il costo... si fanno 450km con 85KWh, cio? con circa 22 euro (contro i 94 euro di un'auto a benzina paritetica che fa gli 8 con un litro diciamo) considerando come costo 0.27 euro al KWh che ? quello "medio" per una utenza di 4.5KW in Italia (almeno cos? ho trovato su internet, io sono di San Marino). Penso che in realt?, caricandola la notte, si spenda anche meno... oltre al fatto che ormai con 10000 euro si fanno degli impianti fotovoltaici da 4KW...
Comment
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostDi tesla ci sono due modelli, uno da 60KWh e uno da 85KWh. La differenza di prezzo ? di 10500 euro, da cui si evince un costo totale della batteria di 35700 euro. E' chiaro che la mia deduzione ? "del cavolo" in quanto quei 10500 euro non sono il costo esatto della batteria, c'? del marketing per differenziale le due auto, etc etc. Come un navigatore di serie che costa 3000 euro insomma...
Per quello che riguarda la ricarica comunque, gi? hanno studiato una piattaforma di ricarica AUTOMATICA che in 90 secondi, parcheggi l'auto, ti smonta il pacco batterie, e lo sostituisce con uno carico. In pratica pagheresti una parte del costo batterie in ogni ricarica, avendo tra l'altro il vantaggio di godere anche dei vantaggi di eventuali miglioramenti nella tecnologia delle batterie.
Per quello che riguarda il costo... si fanno 450km con 85KWh, cio? con circa 22 euro (contro i 94 euro di un'auto a benzina paritetica che fa gli 8 con un litro diciamo) considerando come costo 0.27 euro al KWh che ? quello "medio" per una utenza di 4.5KW in Italia (almeno cos? ho trovato su internet, io sono di San Marino). Penso che in realt?, caricandola la notte, si spenda anche meno... oltre al fatto che ormai con 10000 euro si fanno degli impianti fotovoltaici da 4KW...
l'ideale sarebbe "standardizzare" i pacchi batteria e comprare la macchina senza, noleggiandoli alle stazioni di servizio dove dovrebbero esser sempre carichi
lasci quello che hai a bordo scarico e fai mettere quello carico fino alla prossima stazione
oltre alla spesa effettiva, cmq, ci sono anche considerazioni sull'efficienza energetica complessiva
un motore endotermico utilizza 1/3 dell'energia del combustibile per il movimento con la parte restante scalda l'ambiente (con calore dissipato dai radiatori e con i fumi caldi immessi dallo scarico)
le centrali di produzione hanno rendimenti molto elevati, a seconda del combustibile superano il 90% ed anche considerando le perdite della distribuzione non c'e' paragone
inoltre vi ? da considerare che gli impianti di produzione sono dimensionati per il fabbisogno di punta ed avendo una flessibilit? assai limitata in ampi periodi della giornata producono energia che non viene utilizzata
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Originally posted by paolo_c View Postl'ideale sarebbe "standardizzare" i pacchi batteria e comprare la macchina senza, noleggiandoli alle stazioni di servizio dove dovrebbero esser sempre carichi
Per?... almeno per certe fasce di prodotto sarebbe da proporre.
Guarda che figataaaaaaaaa
[YOUTUBE]YSE8eEJPqAg[/YOUTUBE]
Comment
-
Originally posted by paolo_c View Postl'ideale sarebbe "standardizzare" i pacchi batteria e comprare la macchina senza, noleggiandoli alle stazioni di servizio dove dovrebbero esser sempre carichi
lasci quello che hai a bordo scarico e fai mettere quello carico fino alla prossima stazione
oltre alla spesa effettiva, cmq, ci sono anche considerazioni sull'efficienza energetica complessiva
un motore endotermico utilizza 1/3 dell'energia del combustibile per il movimento con la parte restante scalda l'ambiente (con calore dissipato dai radiatori e con i fumi caldi immessi dallo scarico)
le centrali di produzione hanno rendimenti molto elevati, a seconda del combustibile superano il 90% ed anche considerando le perdite della distribuzione non c'e' paragone
inoltre vi ? da considerare che gli impianti di produzione sono dimensionati per il fabbisogno di punta ed avendo una flessibilit? assai limitata in ampi periodi della giornata producono energia che non viene utilizzata
una termoelettrica di ultima generazione con ciclo super critico non arriva al 48%
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostL'elettricita si paga pero eh.
ipotizzando 20 euro a ricarica, rimane comnque un bel margine
d'altronde io ho fatto un confronto a parit? di livello, ovvio che chi utilizza normalmente auto di cilindrata medio-bassa di una tesla non se ne fa nulla
Comment
-
Il 90% di rendimento e' utopia kmq, avendo per primo elogiato l'elettrico, non discutevo certo la bonta' dellefficienza energetica del sistema produttivo ma il confronto con la benza andrebbe fatto tenendo conto che gia' ora l'elettricita' si paga mica poco e se si consideral una ridistribuzione probabile di tasde e accise la convenienza scende ancora, il vantaggio principale sono le zero emissioni in citta...
Comment
-
Originally posted by dillo View PostSeeeeh
una termoelettrica di ultima generazione con ciclo super critico non arriva al 48%
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostIl 90% di rendimento e' utopia kmq, avendo per primo elogiato l'elettrico, non discutevo certo la bonta' dellefficienza energetica del sistema produttivo ma il confronto con la benza andrebbe fatto tenendo conto che gia' ora l'elettricita' si paga mica poco e se si consideral una ridistribuzione probabile di tasde e accise la convenienza scende ancora, il vantaggio principale sono le zero emissioni in citta...
l'imposizione fiscale dovrebbe esser tale da indirizzare verso le soluzioni migliori decise politicamente
e le soluzioni migliori non possono prescindere dalla evidenza fisica, ovvero dal bilancio energetico e dall'approvvigionamento a risorse rinnovabili
Comment
-
Originally posted by paolo_c View Postl'imposizione fiscale dovrebbe esser tale da indirizzare verso le soluzioni migliori decise politicamente
e le soluzioni migliori non possono prescindere dalla evidenza fisica, ovvero dal bilancio energetico e dall'approvvigionamento a risorse rinnovabili
Comment
-
Smanettonazzo
- May 2005
- 13181
- 2024
- Maschio
- 78
- Orange County, California
- Indaffarato
- Un paio di Scooter
- Send PM
Il caro Elon, per il quale lavorano un paio di ex colleghi di mia moglie, sta lavorando ad una rete di "distributori" nei quali non dovrai ricaricare la batteria ma... cambiarla. Pochi giorni fa hanno fatto una prova in diretta (con lo stile tipico di Musk) nella quale cambiavano la batteria in un tempo inferiore rispetto al tempo impiegato da una Audi A6 a fare il pieno.
Qui ovviamente se ne vedono molte ma ci sono anche diverse Chevy Volt e Nissan Leaf.
Comment
-
Smanettonazzo
- May 2005
- 13181
- 2024
- Maschio
- 78
- Orange County, California
- Indaffarato
- Un paio di Scooter
- Send PM
Aggiungo che per chi vuole avere notizie sui vantaggi fiscali offerti per paesi puo' andare sul sito Tesla: Electric Vehicle Incentives | Tesla Motors
Comment
-
Originally posted by Gibbolamappa View PostIl caro Elon, per il quale lavorano un paio di ex colleghi di mia moglie, sta lavorando ad una rete di "distributori" nei quali non dovrai ricaricare la batteria ma... cambiarla. Pochi giorni fa hanno fatto una prova in diretta (con lo stile tipico di Musk) nella quale cambiavano la batteria in un tempo inferiore rispetto al tempo impiegato da una Audi A6 a fare il pieno.
Qui ovviamente se ne vedono molte ma ci sono anche diverse Chevy Volt e Nissan Leaf.
Avevo letto un articolo dove cercava "aiuti" economici per sto progetto di mobilit? sostenibile...
Comment
X
Comment