Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il topic del Drifting

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Il topic del Drifting

    Non se ci possono essere interessati, vorrei seguire un p? quello che ? il drifting nel mondo e riunirlo in questo topic se per voi va bene.

    Inizierei dal Formula Drift USA iniziato domenica scorsa a Long Beach che ha visto la vittoria di Dai Yoshihara su S13 V8, Vaughn Gittin jr con la Mustang ufficiale Ford e Chris Forsberg su 370z V8.

    With the first round out of the way, Dai Yoshihara leads the points by taking the win along with earning top qualifier. 2012 champion Daigo Saito sits in 10th place after getting knocked out in the round of 16 by Freddy Aasbo, matching his worst finish from 2012. JR was the last champion to win the Long Beach event and go on to win the championship back in 2010, it will be interesting to see if Dai Yoshihara can repeat that. Who?s your favorite to win the 2013 championship after Long Beach?

    1. Daijiro Yoshihara 112 points
    2. Vaughn Gittin Jr. 92 points
    3. Chris Forsberg 79 points
    4. Chelsea DeNofa 75 points
    5. Kenny Moen 65 points
    6. Darren McNamara 64 points
    6. Ryan Tuerck 64 points
    8. Fredric Aasbo 63 points
    9. Ken Gushi 62 points
    9. Michael Essa 62 points
    11. Daigo Saito 57 points
    12. Aurimas?Odi? Bakchis 56 points
    13. Ryan Kado 55 points
    14. Matt Powers 55 points
    15. Patrick Mordaunt 54.5 points
    16. Justin Pawlak 54.5 points

    Championship Points standings after Formula D Long Beach [STANDINGS] : Breaking Drift News


    Un video dell'evento
    [YOUTUBE]JB05YJnIV2E&feature=player_embedded[/YOUTUBE]

  • Font Size
    #2
    Ma come funzionano queste gare? Guardo spesso video jap e vedo che fanno due manches scambiandosi le posizioni, a volte continuano ad oltranza ( sudden death) ma non ho capito il criterio

    Comment


    • Font Size
      #3
      gran spettacolo! peccato che in italia sia poco seguito.....
      da possessore di nissan 200 sx s13... son contento che abbia vinto la mia macchina!
      peccato che io monto un vecchio ca18det e il vincitore un v8 da un miliardo di cv...
      forse quest' anno e' la volta buona che riesco a rimontarla.....

      a proposito pizzo... possono interessare 4 cerchi ( non ricordo la marca) con questo disegno qui http://ultralitewheels.com/mini-lite.htm modello spml1pg

      17x 8.5 ant e 17x9.5 post?

      credo che se li monto, mi fermano dopo 100 mt e mi sequestrano la macchina.... attacco nissan 4 fori ( molto rari).
      se interessano alla cumpa drift, mandami un pm.
      ciaooo

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Racing_34 View Post
        Ma come funzionano queste gare? Guardo spesso video jap e vedo che fanno due manches scambiandosi le posizioni, a volte continuano ad oltranza ( sudden death) ma non ho capito il criterio
        Quoto... non ho mai capito bene "chi vince" e perch?? Quali sono i metri di giudizio? Il cronometro non viene neanche preso in considerazione vero?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Racing_34 View Post
          Ma come funzionano queste gare? Guardo spesso video jap e vedo che fanno due manches scambiandosi le posizioni, a volte continuano ad oltranza ( sudden death) ma non ho capito il criterio
          Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
          Quoto... non ho mai capito bene "chi vince" e perch?? Quali sono i metri di giudizio? Il cronometro non viene neanche preso in considerazione vero?

          Allora, funzionano in modo un p? diverso nei vari campionati, comunque lo standard ? circa questo.

          Si fa il briefing con i giudici di gara, che spiegano cosa vogliono vedere nei vari punti del tracciato


          Ho preso un layout a caso su internet, qui i giudici chiederanno di partire dallo start e attaccare pi? lontano possibile dall'inizio della curvae passare col paraurti posteriore in sbandata pi? vicino possibile al clipping point C1 e percorrere tutta la curva larga passando sempre col paraurti dietro attaccato a C2 e poi a C3, ritardando l'ingresso in modo da passare vicino a C4, ritardare nuovamente l'ingresso per prendere bene C5 e cominciare ad allargarsi per passare vicino a C6 col paraurti dietro e proseguire poi con C7 C8 C9 sempre sfiorandoli col paraurti dietro come all'inizio, la differenza ? che qui saremo in accellerazione di traverso, mentre all'inizio si arriva dal rettilineo e la sbandata avviene rallentando.

          Poi diranno come vogliono vedere i twin drift, ovvero la gara vera e propria a coppie, in generale si deve cercare di copiare pi? possibile la traiettoria di chi ci precede standogli pi? appiccicato possibile (esempio se chi ? davanti gira stretto noi dobbiamo fare altrettanto).


          Si fanno le qualifiche, uno alla volta stile vecchia superpole della sbk, dove i giudici danno un punteggio che valuta quanto riusciamo a trasformare le loro richieste del briefing nella guida (traiettoria ideale, vicinanza ai clipping point senza abbatterli) la fumosit? delle ruote, l'angolo di sbandata e la velocit? (misurati con un apposito apparecchio che si chiama drift box, quanto indietro iniziamo " l'attacco " alla prima curva e con che velocit? di ingresso.
          I top 32 in genere passano alla gara vera e propria a coppie, con schema ad albero ad eliminazione diretta fino alla finale 1? e 2? e la finalina 3? e 4?.

          Come funziona? due piloti si schierano parte prima davanti il pilota A e dietro il pilota B, fanno una "run" a cui viene dato un punteggio per A e un punteggio per B in cui valutiamo appunto l'insieme spiegato prima, e viene decretato il vantaggio di A o B (non con dei punti ma con un semplice vantaggio come avviene nel tennis, si vince per distacco di 2 vantaggi) oppure la parit?.

          Seconda run con stavolta davanti B e di nuovo i due punteggi, se in tutte due le run B ha avuto il punteggio pi? alto, quindi 2 vantaggi, A viene eliminato e B prosegue nel secondo scontro.

          Se A e B hanno 1 vantaggio a testa si fa il One More Time o Sudden Death, fino a che non si decreta il vincitore che prosegue negli scontri.

          Ci sono casi in cui si prende 0 punti, ad esempio con un testacoda, o se riallineamo l'auto per riprendere poi la sbandata.

          Questo a grandi linee
          Seconda run con il pilota B davanti stavolta e viene d

          Spesso l'attacco ? una delle fasi che da pi? punti

          Comment


          • Font Size
            #6
            thanks

            Comment


            • Font Size
              #7
              E' un po come nel pattinaggio artistico con le figure obbligate, ma una certa libert? di esecuzione, e un voto alla esecuzione sia delle figure, che complessivo. Ora mi ? pi? chiaro! (e come nel pattinaggio, non mi appassiono alle gare perch? pur bellissimo da vedere, poi il giudizio di un giudice ? sempre soggettivo, e ci sono sempre polemiche...e immagino sia cos? anche nel drift)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                E' un po come nel pattinaggio artistico con le figure obbligate, ma una certa libert? di esecuzione, e un voto alla esecuzione sia delle figure, che complessivo. Ora mi ? pi? chiaro! (e come nel pattinaggio, non mi appassiono alle gare perch? pur bellissimo da vedere, poi il giudizio di un giudice ? sempre soggettivo, e ci sono sempre polemiche...e immagino sia cos? anche nel drift)

                Polemiche nei campionati piccoli si, in quelli seri no, anche perch? ci sono svariati giudici a gara e comunque per chi ? dentro nello sport le differenze tra una run e l'altra si vedono bene...capita molto raramente ci siano casi evidenti di giudizi di parte.

                Basti pensare che il campoionato Formula D USA l'anno scorso ? stato vinto da Daigo Saito che ? giapponese (nonch? a mio avviso il pi? forte drifter al mondo al momento, ha vinto anche la D1 GP 2008 e il Formula Drift ASIA gli ultimi due anni, l'unico a vincere sia il campionato D1GP che Formula Drift USA, cio? i due pi? importanti al mondo.) e c'? una grande rivalit? fra jap e usa, quindi avrebbero avuto tutti gli interessi per penalizzare il jappo Saito che al debutto ha messo tutti in riga

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Questo ? il drift box che misura angolo velocit? etc

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Non ? proprio drift ma...
                    [YOUTUBE]L5onTdstpeY[/YOUTUBE]

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      gran bel video sempre su Long beach
                      [YOUTUBE]p8eYfFrvasU[/YOUTUBE]

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Intanto lo scorso week end si ? corso il primo round del Formula Drift Asia che ha fatto tappa in Australia a Melbourne per la prima volta.
                        Primo round portato a casa dal campione in carica Daigo Saito dal giappone, con la sua Lexus IS250 cabrio da 1200cv

                        seguito da due piloti di casa Tom Monkhouse e Josh Boettcher, quarto posto per il norvegese Frederic Aasbo che normalmente corre nel Formula Drift USA con la Scion mentre nel Formula Drift Asia corre con la Toyota GT86 motorizzata V8 Nascar della RS-R e sviluppata assieme al pilota giapponese Manabu Orido.


                        Tra le auto pi? belle la RX7 MadBull del neozelandese Mad Mike Whidett motorizzata con un quadrirotore wankel aspirato

                        La Lexus di Saito


                        qui un video con un p? di prove libere
                        [YOUTUBE]UolpXnKmZ1A[/YOUTUBE]

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Nuovo video promozionale Red Bull con Mad Mike a Crown Range, New Zeland
                          [YOUTUBE]il986P_ooEE[/YOUTUBE]

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            2? round del Formula Drift USA a Road Atlanta, vinto dal mitico Daigo Saito, seguito dal gallese Darren McNamara e dall'americanissimo Vaughn Gittin jr.

                            1st place ? Daigo Saito ? Achilles Tire Lexus SC430 2jz

                            2nd ? Darren McNamara ? Falken Tire Nissan S14 V8

                            3rd ? Vaughn Gittin Jr ? Monster Energy Nitto Ford Mustang



                            In campionato vediamo salire al comando Vaughn Gittin con questo secondo podio, Saito balza al secondo posto a 11 punti e McNamara al terzo posto.

                            1. Vaughn Gittin Jr. 172 points

                            2. Daigo Saito 161 points

                            3. Darren McNamara 156 points

                            4. Michael Essa 141 points

                            5. Daijiro Yoshihara 137 points

                            6. Fredric Aasbo 136 points

                            7. Chris Forsberg 135 points

                            8. Ryan Tuerck 125.5 points

                            9. Kenny Moen 120 points

                            10. Matt Powers 119 points

                            11. Justin Pawlak 116.5 points

                            12. Aurimas ?Odi? Bakchis 112 points

                            13. Chelsea DeNofa 105 points

                            14. Kyle Mohan 86 points

                            15. Forrest Wang 82 points

                            16. Matt Field 81.5 points


                            Per il campionato marche la classifica ? la seguente
                            1. Ford ? 288.5 points
                            2. Scion ? 261.5 points
                            3. Nissan ? 255 points
                            4. BMW ? 246 points
                            5. Lexus ? 240 points

                            Infine il campionato gommisti
                            1. Falken ? 331
                            2. Nitto ? 309
                            3. Hankook ? 271
                            4. Achilles ? 243
                            5. Nexen ? 228.5
                            6. Yokohama ? 220
                            7. Maxxis ? 207



                            Ecco un video che mostra il tracciato
                            [YOUTUBE]SFLwN-hy0aw[/YOUTUBE]

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Come suona quel wankel...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X