Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

help aumento consumi (147 Q2)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    help aumento consumi (147 Q2)

    non ? mai stata parca nei consumi...ma ultimamente sembra consumare molto di pi?.
    la macchina in questione ? una 147 Q2, dicembre 2009 con 180.000km quasi tutti fatti in autostrada a velocit? codice (torino-milano).
    manutenzione ordinaria sempre eseguita, no centralizzata, pressione gomme ok

    diciamo sempre usata da vecchietto

    ultimamente vado a lavoro in treno e faccio 30km al giorno su extraurbana (prima 240) ma non riesco a stare al di sopra del 15km/l nemmeno se guido con il piede veramente leggerissimo (diciamo mai oltre i 2000 giri e 80km/h).

    secondo voi ? normale?
    c'? qualcosa da pulire/rigenerare?

    lamps

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Massimino81 View Post
    non ? mai stata parca nei consumi...ma ultimamente sembra consumare molto di pi?.
    la macchina in questione ? una 147 Q2, dicembre 2009 con 180.000km quasi tutti fatti in autostrada a velocit? codice (torino-milano).
    manutenzione ordinaria sempre eseguita, no centralizzata, pressione gomme ok

    diciamo sempre usata da vecchietto

    ultimamente vado a lavoro in treno e faccio 30km al giorno su extraurbana (prima 240) ma non riesco a stare al di sopra del 15km/l nemmeno se guido con il piede veramente leggerissimo (diciamo mai oltre i 2000 giri e 80km/h).

    secondo voi ? normale?
    c'? qualcosa da pulire/rigenerare?

    lamps
    Naftone o benza? Se naftone mi viene in mente solo la egr, che quando ostruita diminuisce le prestazioni ed aumenta i consumi. Prova a fare anche una bella pulizia del sistema iniezione con l'additivo apposito tunap, io la feci ad 80.000km e notai una netta differenza nei consumi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by ANDROID73 View Post
      Naftone o benza? Se naftone mi viene in mente solo la egr, che quando ostruita diminuisce le prestazioni ed aumenta i consumi. Prova a fare anche una bella pulizia del sistema iniezione con l'additivo apposito tunap, io la feci ad 80.000km e notai una netta differenza nei consumi.
      ops scusate, pensavo fosse scontato: DIESEL

      EGR pulita anche io a 120.000km, in effetti era incrostatissima.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Per me hai qualcosa di starato a livello di sensori; la temperatura acqua ? normale ??

        Io quando avevo il termostato da cambiare sulla punto non andava mai a temperatura ed consumava molto di pi?; cambiato quello tutto a posto.

        Dai un'occhiata anche a debimetro (dovresti avere su il digitale che non si deve pulire) e filtro aria.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by KneeSlider View Post
          Per me hai qualcosa di starato a livello di sensori; la temperatura acqua ? normale ??

          Io quando avevo il termostato da cambiare sulla punto non andava mai a temperatura ed consumava molto di pi?; cambiato quello tutto a posto.

          Dai un'occhiata anche a debimetro (dovresti avere su il digitale che non si deve pulire) e filtro aria.
          la temperatura ? ok, si alza dopo un km al mattino e arriva appena sotto i 90? in marcia.
          cosa guardo nel debimetro?

          Comment


          • Font Size
            #6
            che viene in mente anche a me ? debimetro o EGR...

            o che qualcuno ti freghi il gasolio

            Comment


            • Font Size
              #7
              Allora
              Vai qui e controlli la tua macchina che interfaccia necessita
              Multiecuscan - Diagnostics software for Italian cars (Powered by FiatECUScan)
              Poi Compra un modulo (direi che va bene un ELM327), che costano meno di 30 euro su Ebay.
              Poi scarichi il software Multiecuscan - Diagnostics software for Italian cars (Powered by FiatECUScan) e ti colleghi alla tua macchina, e controlli se ci sono errori, se la portata d'aria misurata ? uguale a quella attesa etc etc.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                Allora
                Vai qui e controlli la tua macchina che interfaccia necessita
                Multiecuscan - Diagnostics software for Italian cars (Powered by FiatECUScan)
                Poi Compra un modulo (direi che va bene un ELM327), che costano meno di 30 euro su Ebay.
                Poi scarichi il software Multiecuscan - Diagnostics software for Italian cars (Powered by FiatECUScan) e ti colleghi alla tua macchina, e controlli se ci sono errori, se la portata d'aria misurata ? uguale a quella attesa etc etc.
                Confermo la bont? del sw qui sopra.

                Si riescono a fare/abilitare cose che nemmeno in officina fiat si possono fare...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Massimino81 View Post
                  la temperatura ? ok, si alza dopo un km al mattino e arriva appena sotto i 90? in marcia.
                  cosa guardo nel debimetro?
                  ho la stessa tua auto e da sempre impiega parecchi km prima di scaldarsi , ho controllato fin da subito il termostato ed ? ok

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X