Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se ne fanno cosi poche minimo di richieste ce ne saranno il triplo sicuro alla grandissima!
...ma mica ? sempre vero sai......di F 50 ne sono rimaste INVENDUTE un bel po per un certo lasso di tempo perch? nonostante la meccanica derivata dal V12 di F1 non era pi? desiderabile ed esclusiva come lo furono le 288 GTO e le F 40...
I Ferraristi saranno "mes mat" come dicono in Emilia....ma di gonzi ce ne sono ben pochi
...ma mica ? sempre vero sai......di F 50 ne sono rimaste INVENDUTE un bel po per un certo lasso di tempo perch? nonostante la meccanica derivata dal V12 di F1 non era pi? desiderabile ed esclusiva come lo furono le 288 GTO e le F 40...
I Ferraristi saranno "mes mat" come dicono in Emilia....ma di gonzi ce ne sono ben pochi
"tecnica" a parte...io mi domando ancora chi caxxo le ha comprate le f50
vedo che hai fatto indagini di mercato perch? volevi capire bene chi fossero questi folli! :gaen:
Me lo ha detto un uccellino rispondendo alla mia affermazione
Tra tutte queste la pi? anonima ? forse la F 50 ....fatta rimirando un plotone di auto raggruppate in un angolo di garage e concernente una 288 GTO, una F 40, una F 50, una Enzo e una 599 GTO
Me lo ha detto un uccellino rispondendo alla mia affermazione
Tra tutte queste la pi? anonima ? forse la F 50 ....fatta rimirando un plotone di auto raggruppate in un angolo di garage e concernente una 288 GTO, una F 40, una F 50, una Enzo e una 599 GTO
niente a confronto con la m3 e36 sarcazzo da paura!
io cmq piu che i vari 0-100 sarei curioso di sapere chi ha fatto l'inverter,che tipo di motore monta..peso/ingombro..che igbt hanno usato e a che frequenza li fan girare ...
nn ci sono foto?davvero son curioso,"io" li costruisco gli inverter..per materiale rotabile ma sempre inverter sono ...e per quel che ne so i ns sono i piu piccoli/leggeri con separazione galvanica...chi glie lo ha fatto quello?immagino cosa possono averglielo fatto pagare
aparte gli scherzi...nn capisco come mai hanno optato per l'ibrido...per quanto leggero pu? essere motore/inverter/batterie pesano un po...gli servivano proprio quei 160cv o ? solo per "marketing/immagine/bo?"
Me lo ha detto un uccellino rispondendo alla mia affermazione
Tra tutte queste la pi? anonima ? forse la F 50 ....fatta rimirando un plotone di auto raggruppate in un angolo di garage e concernente una 288 GTO, una F 40, una F 50, una Enzo e una 599 GTO
3gambeemezza per dei gemelli ma manco se me li regalano li voglio...mi pare uno spreco,poi nn uso camice,mi stanno tutte strette di spalle sembr un manichino meglio t-shirt nera,snellisce
Comment