Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A6 "vecchia" codice C6, motore 2.7 179cv oppure 3.0 TDI 225/232/239 cv a seconda degli anni, cambio Tipronic 6 marce (normale automatico con convertitore) a leva o a palette, venduta fino all'estate 2011
A6 "nuova" codice C7, motore 3.0 TDI, 204/245 cv, cambio Stronic doppia frizione 7 marce a leva o a palette, venduta dall'estate 2011
non ho citato i motori 2.0 TDI, trazioni anteriori e i cambi manuali, in quanto non consoni al modello in questione
meno male.. stanno tutti fracassando i m... la a6 uscita nel maggio 2011 ha anche la variante stronic... se quelle postate hanno il tiptronic poco importa
meno male.. stanno tutti fracassando i m... la a6 uscita nel maggio 2011 ha anche la variante stronic... se quelle postate hanno il tiptronic poco importa
Che l'A6 "vecchia" sia stata venduta sino al 2011 siamo tutti d'accordo....esattamente come siamo d'accordo nel dire che il doppia frizione ? montato solo sull'A6 nuova
meno male.. stanno tutti fracassando i m... la a6 uscita nel maggio 2011 ha anche la variante stronic... se quelle postate hanno il tiptronic poco importa
il fatto ? che quelle postate NON sono quelle uscite a maggio 2011... sono tutte c6
meno male.. stanno tutti fracassando i m... la a6 uscita nel maggio 2011 ha anche la variante stronic... se quelle postate hanno il tiptronic poco importa
quelle nuove hanno SOLO il doppia frizione stronic
quelle vecchie SOLO il tiptronic tradizionale, e sono quelle di cui stiamo parlando.
ecchime ! allora confermo innanzittutto che il cambio che monta ? il tiptronic e non S-tronic. Il mezzo ? bellissimo, tenuto da d.io, sembra davvero nuovo, ? un limited edition quindi pure con i fari allo xenon che solo quelli costano un botto e mezzo e sedili comletamente in pelle - il 99% di quelle che ci sono in giro S-line hanno pelle/stoffa -.
Gliela sto facendo un po' pesare chiaramente al venditore nel senso che ho detto che la mia va bene, che non ho fretta di cambiarla, che la cercavo nera e questo colore non mi piace ... insomma sabato vado a provarla e vediamo che mi dice, se ? irremovibile sul prezzo se la tiene, se ? malleabile penso che la porter? a casa
c'? una cosa che mi preoccupa: il mix di 4wd, cerchi da 19, assetto sportivo ribassato e 240 cv, sull'asciutto se prendo un curvone della tangenziale a cannone mi si slogher? la mascella
mettigli sulla scrivania carta di identit? e libretto degli assegni e digli che sei pronto a mettere la firma sotto a 35mila...
eh ... piu' o meno, pensavo di stare anche un po' piu' largo, la mia idea era offrirgli 36 per poi arrivare ad un max di 37, forte di:
- hanno un garage pieno di usato, tutto di questo livello o superiore
- si avvicina fine anno e al 1 gennaio la macchina ha un anno in piu'
- gli ho gi? detto che NON DEVO cambiare per forza auto
- il colore non mi piace, parzialmente vero, nera sarebbe il top ma anche questo non fa schifo
c'? una cosa che mi preoccupa: il mix di 4wd, cerchi da 19, assetto sportivo ribassato e 240 cv, sull'asciutto se prendo un curvone della tangenziale a cannone mi si slogher? la mascella
fai bene a preoccuparti... io non ho mai avuto niente con cerchi da 18/19/20, ma ti assicuro che la mia, gi? coi 17" e le Pzero rosso 245/45, assetto standard non S, sembrava gi? troppo rigida infatti ora monto 225/50, sia estivo che invernale, tanto col 4x4 tiene lo stesso abbestia
Cerchi grandi (da 18 in su) insieme a sospensioni non attive, magari sportive e rigide, uguale a macchina dura/scomoda/nervosa, che tiene di pi? sul'asciutto ma quando parte la riprendi col piffero
non ti dico poi dal gommista i pianti di chi ha i cerchi grossi ....
non ti dico poi dal gommista i pianti di chi ha i cerchi grossi ....
eh si, lo immagino.
D'altronde con mezzi cos? c'? da mettere in preventivo che consumano, che i tagliandi costano, che le gomme costano ecc ecc. Lo si dovrebbe sapere prima, oltre all'acquisto la macchina va poi mantenuta
edit: li ho sotto adesoo i 17 ",immagino appunto il 19"
quello che monta quella che ho provato un mesetto fa - identica a questa di cui sto trattando l'acquisto - non mi sembra abbia avuto variazione continua
eh si, lo immagino.
D'altronde con mezzi cos? c'? da mettere in preventivo che consumano, che i tagliandi costano, che le gomme costano ecc ecc. Lo si dovrebbe sapere prima, oltre all'acquisto la macchina va poi mantenuta
la macchina va s? mantenuta, ma non certo ai prezzi che dice il concessionario Audi
se gi? non ce l'hai, trovati un meccanico di fiducia che possa darti una mano anche con le garanzie in Audi...e non preoccuparti che la A6 si rompe poco io faccio i tagliandi longlife da 30.000 km con il suo olio giusto, E FACCIO QUEL CHE DICO IO D'ACCORDO COL MECCANICO... capisc'amm?
a parte il consumo (10 km/l di media) e il bollo (ma non dipende dal modello), non ? vero che ? cara da mantenere
dai retta a uno che ? oltre 10 anni che gira con macchine che non si potrebbe permettere
Comment