Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Marchionne... se non sono solo parole...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by marc023 View Post
    Esatto, tutti fenomeni dietro alla tastiera.
    SM ha SOLAMENTE salvato Fiat nel 2004 facendole incassare 2bln usd da GM e nuovamente nel 2009 comprando Chrysler con l'aiuto degli stessi USA.
    Ma forse qui dentro c'? chi ha fatto di meglio in carriera...
    Basta essere in 2 qui dentro e abbiamo fatto di pi? di lui che ? 1 solo, dato che il salvataggio di FIAT ? stato ad opera di TUTTI GLI ITALIANI che nel tempo hanno dato all'azienda circa 7 miliardi di ?uro che rivalutati nel tempo sono circa 50.



    Detto ci? di certo non ? male come amministratore, si ? visto molto di peggio...

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by korra88 View Post
      beh, bravo lo ?, per? ultimamente sta facendo certe uscite che..

      - nel 2005 hanno lanciato la gpunto e la croma, risultato = -317milioni di euro.

      - nel 2006 introduce anche la sedici e sia la gpunto che la croma, ingranano, risultato= +1,2mld di euro

      - nel 2007 introduce la 500 e la bravo e van forte, risultato quasi +2mld di euro di utile

      - nel 2008 mi sembra che non fa uscire niente a parte la abarth, ma i modelli van forte..+1,7mld

      - nel 2009, quindi in piena crisi, inizia la perdita INEVITABILE direi e anche se esce la 500C e un misero restyle della gpunto, ovvero la punto evo e la fiat compra chrysler, -900 milioni di euro di perdita

      - 2010, crisi sempre pi? nera ma non ? colpa sua, non ? uscito una cippa, forse qualche motore tipo il twin air, esce di scena la croma senza un erede , ma forse con la spintarella della chrysler (????) l'utile ritorna..+600 milioni di utile

      - 2011, lancian la freemont, l'unica auto che pu? essere usata dalla famiglia, infatti mi sembra che sia una macchina che vende ancora adesso, parecchio! il gruppo fiat-chrysler va forte, +1,7mld di utile

      - 2012, quest'anno ha lanciato la nuova panda e panda 4x4, dopo ben 9 anni, finalmente c'? l'erede! stic?, meglio tardi che mai eh? poi ha messo in commercio la 500L. per il risultato vedremo..

      questo per dire che..

      la gpunto/punto evo, ? un progetto del 2005 e quindi troppo vecchio, quindi minimo minimo nel 2013 DEVE uscire l'erede della gpunto. riflettendo ha fatto bene ad aspettare e non farla nel 2012, in questo modo ha visto le uscite dei competitors e pu? fare meglio, per? non bisogna andare al 2014 . e dico, non sarebbe male che la fiat introducesse una VERA auto familiare, tipo la nuova croma e possibilmente senza prenderla da qualche auto americana del menga...con queste due gi? ci siamo. poi se c'? un restyle della bravo ancora meglio! penso che l'unica che pu? anche non essere toccata per adesso, sia la 500..? particolarmente riuscita e ogni modifica ? un azzardo...anche se pure li bisogna metterci mano tra un po', tipo fine 2014, perch? inizia ad accusare qualche colpo di vecchiaia dato il design vecchio di 5 anni.

      inoltre ci son troppi doppioni in listino, ben 5 auto pseudo monovolume, vedi 500L-sedici-panda-panda4x4-panda classic e a seguire due segmento B praticamente indistinguibili a momenti, gpunto-punto classic.
      io penso che quando si ha a che fare con aziende di questa portata bisogna effettuare una valutazione in ottica mondiale.

      In un mercato pu? andare malissimo, mentre in un'altro fare ogni mese record di vendite...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Ma i soldi da gm ci ricordiam lerch? li a presi o no? gm doveva comprarsi fiat o pagare.... e ha deciso di pagare.... pii che sia meglio o peggio di altri non so... so che di macchine straniere e italiche ne ho avute... con sta nuova filosofia le avro solo straniere...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by MiKiFF View Post
          Basta essere in 2 qui dentro e abbiamo fatto di pi? di lui che ? 1 solo, dato che il salvataggio di FIAT ? stato ad opera di TUTTI GLI ITALIANI che nel tempo hanno dato all'azienda circa 7 miliardi di ?uro che rivalutati nel tempo sono circa 50.



          Detto ci? di certo non ? male come amministratore, si ? visto molto di peggio...

          Vero, ma i soldi dati alla fiat (come a molte altre aziende) ritornano come tassazione sugli stipendi, sugli utili e sull'indotto, non sono propriamente "regalati"

          Comment


          • Font Size
            #50
            Quelli sono DOVUTI, anche se alti, non mi pare che Ducati o Dainese o il mio ferramenta abbiano avuto i vantaggi di FIAT, ricevendo in regalo dallo Stato interi stabilimenti produttivi, eppure le tasse le pagano eccome anche loro...

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by korra88 View Post
              beh, bravo lo ?, per? ultimamente sta facendo certe uscite che..

              - nel 2005 hanno lanciato la gpunto e la croma, risultato = -317milioni di euro.

              - nel 2006 introduce anche la sedici e sia la gpunto che la croma, ingranano, risultato= +1,2mld di euro

              - nel 2007 introduce la 500 e la bravo e van forte, risultato quasi +2mld di euro di utile

              - nel 2008 mi sembra che non fa uscire niente a parte la abarth, ma i modelli van forte..+1,7mld

              - nel 2009, quindi in piena crisi, inizia la perdita INEVITABILE direi e anche se esce la 500C e un misero restyle della gpunto, ovvero la punto evo e la fiat compra chrysler, -900 milioni di euro di perdita

              - 2010, crisi sempre pi? nera ma non ? colpa sua, non ? uscito una cippa, forse qualche motore tipo il twin air, esce di scena la croma senza un erede , ma forse con la spintarella della chrysler (????) l'utile ritorna..+600 milioni di utile

              - 2011, lancian la freemont, l'unica auto che pu? essere usata dalla famiglia, infatti mi sembra che sia una macchina che vende ancora adesso, parecchio! il gruppo fiat-chrysler va forte, +1,7mld di utile

              - 2012, quest'anno ha lanciato la nuova panda e panda 4x4, dopo ben 9 anni, finalmente c'? l'erede! stic?, meglio tardi che mai eh? poi ha messo in commercio la 500L. per il risultato vedremo..

              questo per dire che..

              la gpunto/punto evo, ? un progetto del 2005 e quindi troppo vecchio, quindi minimo minimo nel 2013 DEVE uscire l'erede della gpunto. riflettendo ha fatto bene ad aspettare e non farla nel 2012, in questo modo ha visto le uscite dei competitors e pu? fare meglio, per? non bisogna andare al 2014 . e dico, non sarebbe male che la fiat introducesse una VERA auto familiare, tipo la nuova croma e possibilmente senza prenderla da qualche auto americana del menga...con queste due gi? ci siamo. poi se c'? un restyle della bravo ancora meglio! penso che l'unica che pu? anche non essere toccata per adesso, sia la 500..? particolarmente riuscita e ogni modifica ? un azzardo...anche se pure li bisogna metterci mano tra un po', tipo fine 2014, perch? inizia ad accusare qualche colpo di vecchiaia dato il design vecchio di 5 anni.

              inoltre ci son troppi doppioni in listino, ben 5 auto pseudo monovolume, vedi 500L-sedici-panda-panda4x4-panda classic e a seguire due segmento B praticamente indistinguibili a momenti, gpunto-punto classic.
              Ricordo un'intervista di qualche anno fa in cui Marchionne diceva che dovevano essere molto cauti a lanciare un nuovo modello perch? se fosse stato un flop avrebbero fatto fallire l'azienda...ora possono permettersi di sbagliarne uno.
              Questi sono a mio avviso risultati che, se supportati dai numeri che riporti, fanno intendere un netto miglioramento delle condizioni dell'azienda.

              Poi gi? i nostri predecessori latini dicevano: "Nemo propheta in patria", evidentemente noi discendenti italiani siamo rimasti molto affezionati a questo detto.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Quelli sono DOVUTI, anche se alti, non mi pare che Ducati o Dainese o il mio ferramenta abbiano avuto i vantaggi di FIAT, ricevendo in regalo dallo Stato interi stabilimenti produttivi, eppure le tasse le pagano eccome anche loro...
                In linea di principio sarei totalmente d'accordo con te, ma...

                1. FIAT non ? l'unica azienda in italia ad aver ricevuto aiuti dallo stato, ovviamente fa pi? risonanza perch? ? la pi? grossa azienda italiana e perch? ? PRIVATA;
                2. PSA in Francia prender? 7 G? dal governo francese;
                3. Opel ha ricevuto aiuti dal governo tedesco al fine di non permetterne l'acquisizione da parte di societ? straniere;
                4. La Svizzera, ma penso anche molti altri paesi, negozia abitualmente il livello di tassazione delle singole aziende sul proprio territorio e preliminarmente con quante intendono trasferirvici.

                Questo per passare il concetto che i confini territoriali non contano pi? un ***** e che le regole ormai le fa solo il mercato...percui se un'azienda ha potere di contrattare il proprio livello di tassazione con lo stato, ? "lecito" che lo faccia soprattutto se non facendolo rischia di chiudere o di espatriare.

                Detto ci?, ognuno ? libero di pensarla come preferisce, l'unico vincolo ? tenere bene a mente non solo come si vorrebbe che questo mondo fosse ma anche e soprattutto l'immagine ben chiara di come questo mondo ormai ?.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  purtroppo l'errore uno degli errori piu grossi fu fatta ai tempi quando fiat-lancia vollero acquisire alfa romeo,li purtroppo vennero bloccati molti progetti fiat-lancia,piu lancia (che ad oggi con quello che aveva in cantiere,sarebbe potuto essere quello che attualmente oggi ? audi) ma purtroppo fecero tutti investimenti sbagliati da persone sbagliate,che pur di mangiarci sopra hanno rovinato tutto,fiat lancia e alfa romeo...

                  il post thema ? stato un declino unico per lancia,quanto erano stati gloriosi gli anni 80,fallimentari furono gli anni 90 e i primi 2000...

                  che peccato e che scempio aver ucciso un marchio glorioso e unico come lancia...

                  hanno rovinato un patrimonio..

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Purtroppo Marchionne che personalmente non ritengo un genio ma nemmeno un fesso ha raccolto i cocci di decenni di errori e superficialit? da parte di chi la FIAT l'ha fondata (Agnelli) in testa e dagli eredi dopo che hanno trasformato l'azienda di famiglia in una mucca da mungere, a volte con la complicit? di teste pensanti(???) come quella di "ROMITI" tanto per fare un cenno storico che ? stato il periodo che pi? di tutti ha contribuito allo sfascio della pi? grande azienda italiana, sacrificando all'altare del mero profitto (finanziarie, assicurazioni ecc.) quello per cui la FIAT era stata creata.
                    Nel 1964 quando Volkswagen acquis? la Auto Union (vedi QUI) i dirigenti dichiararono che sognavano di trasformarla nell' Alfa Romeo tedesca........Dell' Alfa hanno distrutto completamente l'anima perch? uniformare pianali, componentistica e schemi costruttivi era (?) pi? economico, ma certe caratteristiche si sposano male con le economie di scala...Della Lancia hanno fatto uno scempio, forse ? meglio che muoia e riposi in pace!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Probabilmente perch? c'? gente che non ha ancora capito che riunire pi? cose (persone/prodotti) sotto lo stesso cappello uccide ilo mercato perch? fa implodere la concorrenza che ? la sola cosa che tiene alta la qualit? del prodotto.
                      Fiat sapeva benissimo che a livello di immagine non poteva competere con Lancia e Alfa Romeo e cos? le ha inglobate uccidendole.
                      Qualcuno ricorda il ritiro assurdo delle Stratos per fare debuttare le 131 rally?
                      Ecco...quella ? una delle tante innumerevoli cazzate

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        hanno ucciso l'industria italiana di automobili.. e vedere andare tutto a puttane cosi fa venire solo un gran nervoso...ancora mi scende la lacrima quando passo da arese...

                        che schifo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by gluca View Post
                          Per saper distinguere le ciance da una strategia/piano industriale od anche solo dalla realt? visto che ? sotto gli occhi di tutti, non si deve amministrare, nemmeno malissimo come Marchionne, un gruppo che fatturi miliardi di euro.

                          Marchionne e gli attuali azionisti Fiat sono semplicemente inadeguati come industriali, punto.
                          A 'sta gente interessa solo fare il massimo dei profitti col minimo sforzo, facendo fruttare le montagne di euro che hanno ereditato o preso in gestione, e l'industria dell'auto non ? esattamente il settore pi? indicato...

                          La strategia di produrre modelli e poi rimarcarli e pensare di venderli facendo leva sul blasone del marchio (riciclando il modello per essere chiari) ? una strategia il cui fallimento ? stato certificato anni fa dall'industria americana dell'auto che l'ha perseguita sino a quando ? diventata marginale.

                          Marchionne l'ha adottata ed i risultati, "sorprendentemente" per i diversamente industriali (l'esimio col golfino) e per i diversamente consapevoli del mercato dell'auto (quelli che ancora si bevono le sue panzane), sono stati i medesimi.

                          Per rilanciare la Lancia, cos? come l'Alfa (prossimo marchio candidato a sparire/essere venduto, altro che rilancio) si deve investire sul prodotto e non cincischiare con la finanza o pensare di far guerra ai dipendenti per incrementare potenzialmente gli utili di zero-virgola-qualcosa risparmiando sui costi di produzione, visto che senza avere un prodotto valido non vendi, non produci e non guadagni una ceppa.

                          Comment

                          X
                          Working...