Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

acquisto auto ideale...qual'e'?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    acquisto auto ideale...qual'e'?

    essendo costretto a rientrare in patria tra un po di mesi,ho la necessita' di comprare un'auto in tempo 0.
    stavo guardando un po in giro e mi sono accorto che le mie necessita' son cambiate rispetto a qualche anno fa,non son piu il pischello che brama la macchina TUBBBO

    IN SINTESI,SO CHE E' IMPOSSIBILE MA QUELLO CHE CERCO E':
    budget intorno ai 6-7000,non di piu.
    anche vecchia,non m'interessa,dal 2002-2003 in poi purche non troppi km.
    ho l'esigenza di trasportare la moto essendo un solopistaiolo,quindi devo anche valutare l'opzione macchina+carrello,o macchina piu furgonaccio da due soldi,oppure una monovolume tuttofare.
    mi serve qualcosa che in autostrada non sia una carretta dondolante,che se faccio lunghi viaggi non mi faccia passare la voglia dopo 50 km.
    considerato che e' un pezzo che non son piu in italia,come funziona coi superbolli??
    quanto costa il bollo di un auto normale??

    onestamente ero orientato su grand cherokee serie 2003-2004,si trovano a poco e il carrello lo tiri senza patemi...quanto fanno con un litro??
    altre macchine???considerato che non ci capisco una sega... grazie!

  • Font Size
    #2
    o altrimenti stavo considerando un serie 3,si trovano da 4-5000 euro roba del 2003-2004.
    ma come consumi come va?? e sta storia del superbollo sotto quanti cv devo stare? il bollo normale quanto sta a kw?
    onestamente preferire un suv,visto che in famiglia abbiamo una casa in montagna e qualche scappatella in fuoristrada ci puo' stare,cosi come d'inverno se capita la neve sono un figo
    ma mi sa che di suv economici che non siano scaldabagni i autostrada non ce ne sono...

    lo so,voglio cacare senza sporcarmi il culo

    Comment


    • Font Size
      #3
      e come vanno invece i vari suv pachistani???kya ssangyong e via dicendo?

      Comment


      • Font Size
        #4
        ovviamente niente benzina,gpl sarebbe l'ideale oppure diesel..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ti direi monovolume ma se lo vuoi anche 4x4 mi sa che non ne esistono...

          Comment


          • Font Size
            #6
            un bel Mercedes Vito www.autoscout24.it
            per trasportare le moto va da ***........

            Comment


            • Font Size
              #7
              minkia ma andarci in giro non ? proprio comodo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il Gran Cherokee 2.7 diesel del 2003 lo ha mio padre e devo dire che bevicchia.Cmq se vai col piede leggero i 10-11 in extraurbano li fa tranquillamente, mentre in citt? pi? degli 8 nn fa.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  scanserei il furgone perche comunque sarebbe da usare anche come auto per tutti i giorni,e diciamo che non e' che io sia un fighetto ma uscire sabato sera col vito furgonato...insomma valuto l'opzione furgone solo se compro una macchina con cui non posso trainare un carrello.
                  mi trovo costretto a escludere il gran cherokee,8 al litro,ma anche 10 sono impensabili per me.
                  e' vero che un serie 3 puo' raggiungere anche 16-17 al litro???
                  nessuno che abbia un suv economico tipo kia e mi sappia dire come va??o quantomeno se lo ricomprerebbe

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    il voyager di feperis

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      al posto tuo prenderei un peugeot 807 oppure C8, ulysse
                      con motori 2.0 hdi da 128-130cv, consumano poco e carichi la moto
                      viaggi decentemente , e non sono male come qualita
                      come prezzo trovi di sicuro qualcosa buono entro 7mila, senza problemi secondo me

                      voyager ha motore 2.8l ..troppo grosso , pesante e non troppo prestazionale imho , a me quella non piace

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ma un golf mk4 tdi 130cv? ? un mulo e ha un bagagliaio enorme, ci entra tutta l'attrezzatura per due persone, compresi i cavalletti..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by benjofactory View Post
                          il voyager di feperis
                          l'avevo pensato subito anche io

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by benjofactory View Post
                            il voyager di feperis
                            Ci sono montato una sola volta e mi ha impressionato, spaziosissimo e commodissimo. Poi anche di motore non era male!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by benjofactory View Post
                              il voyager di feperis
                              2.5 col cambio manuale dal 2002 in poi.. ci carichi la moto dentro e viaggi in salotto e ti riposi mentre guidi. se non hai il piede di piombo ci fai 14-15 km/litro tranquillo e lo trovi a quelle cifre ed enche meno.
                              c'e' da stare attenti prendendola usata solo ai Km.
                              io con meno di 800 euro ci pago bollo ed assicurazione classe 1.

                              ps. con la moto dentro hai solo 2 posti anteriori.... naturalmente

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X