Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Riflessione sui giorni nostri...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Riflessione sui giorni nostri...

    Dunque, l'officina con la quale collaboro si occupa anche di restauro auto e iscrizioni asi, principalmente 2cv e mehari, ma il mese scorso abbiamo fatto anche una bella 75, ora stiamo facendo una 126 e una 127.
    Insomma di auto d'epoca ne vedo parecchie e secondo me hanno un gran fascino!
    Se ci guardiamo indietro e curiosiamo tra le auto del passato possiamo trovare pi? di qualche icona storica che ne so le 2cv le 500 l'alfa gt la Fulvia la 124 sport ma anche giulietta Cooper i deltoni.... Insomma ce n'? a volont?!
    Ma se guardiamo tra quelle attuali io sinceramente (Ferrari Lambo etc a parte) non vedo nulla che possa lasciare il segno, che un domani possa esser ricordata come quella che cambi? certi canoni o come grade auto del passato...

    Voi che dite?

  • Font Size
    #2
    i "miti" si creano col tempo,

    20 anni fa le delta non se le filava + nessuno a parte i soliti patiti, adesso tutti a cercarle e restaurarle,

    vedrai che fra 10 anni sar? lo stesso per le prime subaru wrx e le prime evo,

    idem dicasi per il confronto tra la prima m3 che adesso ? auto da collezionisti e la e36 3000 che ? considerata da zingari

    insomma ci vuole tempo xk? il valore "storico" di un'auto particolare si sviluppi (e con esso quello economico)

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by MAN82 View Post
      Voi che dite?
      Che le attuali normative sui crash test e tutte le menate annesse limitano di parecchio il design e la fantasia di un progettista quindi si devono rispettare certi "volumi" di carrozzeria per avere deformazione programmata e assorbire l'urto a salvaguardia dei passeggeri.

      E le auto diventano tutte uguali.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ma.....io sinceramente ti do ragione.
        Ultimamente ho fatto restaurare un paio di auto di famiglia....la jaguar xj 6 di mio padre e la fulvia coup? 1? serie di mio nonno.
        Di tempo dal carrozziere ne ho passato parecchio, sia perch? mi piaceva segure i passi del restauro sia perch? il tipo in questione ? un mio amico e non mi ha mandato a cagare perch? gli stavo sempre intorno.
        Lui di mestiere fa il restauratore ? di auto in lavorazione ne ha parecchie, compresa una Scaglietti col muso da rifare e una 412 in restauro.
        Sar? di parte ma le vecchie auto erano un altra cosa......la 412 profuma di eleganza .....
        Prendiamo ad esempio la thema turbo 1? serie.
        Era una macchina favolosa e lo ? rimasta.....niente di zingaresco ne prima ne dopo... ne ? uscita una rimessa a nuovo di uno del paese....
        Fantastica
        Last edited by mandrake13; 04-09-12, 10:12.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mandrake13 View Post
          Ma.....io sinceramente ti do ragione.
          Ultimamente ho fatto restaurare un paio di auto di famiglia....la jaguar xj 6 di mio padre e la fulvia coup? 1? serie di mio nonno.
          Di tempo dal carrozziere ne ho passato parecchio, sia perch? mi piaceva segure i passi del restauro sia perch? il tipo in questione ? un mio amico e non mi ha mandato a cagare perch? gli stavo sempre intorno.
          Lui di mestiere fa il restauratore ? di auto in lavorazione ne ha parecchie, compresa una Scaglietti col muso da rifare e una 412 in restauro.
          Sar? di parte ma le vecchie auto erano un altra cosa......la 412 profuma di eleganza .....
          Prendiamo ad esempio la thema turbo 1? serie.
          Era una macchina favolosa e lo ? rimasta.....niente di zingaresco ne prima ne dopo... ne ? uscita una rimessa a nuovo di uno del paese....
          Fantastica
          madre de dios che schifo...

          adesso osanniamo macchina che 15 anni fa nn avrebbero comprato manco i senegalesi

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by dillo View Post
            madre de dios che schifo...

            adesso osanniamo macchina che 15 anni fa nn avrebbero comprato manco i senegalesi
            hai 25 anni e non c'eri....la prima Thema fu presentata al salone di Torino nel novembre del 1984.
            E ti dico che a quel tempo altro che senegalesi; all'epoca la Lancia era ancora una marca molto blasonata lontana dai ferri che fa oggi per voleri FIAT.
            Se non sai....non dire cagate

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mandrake13 View Post
              hai 25 anni e non c'eri....la prima Thema fu presentata al salone di Torino nel novembre del 1984.
              E ti dico che a quel tempo altro che senegalesi; all'epoca la Lancia era ancora una marca molto blasonata lontana dai ferri che fa oggi per voleri FIAT.
              Se non sai....non dire cagate
              1984 sono 28 anni fa, io ho scritto 15 anni fa

              il mio discorso ? che molte auto appena uscite fanno un figurone, dopo 10 anni diventano dei ruderi che prendono solo gli extracomunitari che vogliono macchinone a pochi soldi (vedi le varie mercedes-bmw di met? anni 90) e dopo altri 15 anni, vuoi xk? ce ne sono rimaste poche, vuoi xk? i ricordi sublimano auto che a me sembrano oggettivamente brutte, riprendono valore come storiche...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by dillo View Post
                1984 sono 28 anni fa, io ho scritto 15 anni fa

                il mio discorso ? che molte auto appena uscite fanno un figurone, dopo 10 anni diventano dei ruderi che prendono solo gli extracomunitari che vogliono macchinone a pochi soldi (vedi le varie mercedes-bmw di met? anni 90) e dopo altri 15 anni, vuoi xk? ce ne sono rimaste poche, vuoi xk? i ricordi sublimano auto che a me sembrano oggettivamente brutte, riprendono valore come storiche...
                No qui d? ragione a Mandrake; Dillo credimi, la thema era una gran macchina e costava 2/3 di una tetesca e come cavalli gli pisciava in testa a tutti i mercedes 200 (muffi) e pure a tanti BMW (all'epoca audi no era che una vw col velluto dentro).

                Fatto sta che il "cumenda" ma anche il rappresentante andavano fieri con la loro Lancia e quando ? uscito il 2400 Turbodiesel andava come un AEREO !!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by dillo View Post
                  1984 sono 28 anni fa, io ho scritto 15 anni fa

                  il mio discorso ? che molte auto appena uscite fanno un figurone, dopo 10 anni diventano dei ruderi che prendono solo gli extracomunitari che vogliono macchinone a pochi soldi (vedi le varie mercedes-bmw di met? anni 90) e dopo altri 15 anni, vuoi xk? ce ne sono rimaste poche, vuoi xk? i ricordi sublimano auto che a me sembrano oggettivamente brutte, riprendono valore come storiche...
                  Se un auto ? brutta lo ? dalla sua uscita come lo rimane 30 anni dopo.
                  Non penso che una Fiat Uno o una Ibiza (nonostante la diffusione) fosse un auto da strapparsi i capelli.....di contro una 205 GTI o una 5 Turbo... vuoi per quello che ha rappresentato o per quello che offriva era ed ? rimasta un auto che ben restaurata nel garage uno ce la vorrebbe.
                  Pi? chiaro ora?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Cambia il contesto storico.
                    Una Fiat 500 ha un enorme valore storico essendo, di fatto, l'idea industrializzata che di fatto ha portato la macchina a casa di ogni italiano.
                    All'epoca non c'era tutta sta scelta....pochi modelli e poche case.
                    Chi, dei nostri genitori, non ha avuto una 500? Nessuno.

                    Oggi l'industrializzazione ed il progresso hanno creato TROPPA scelta.

                    Prima una macchina era un oggetto per pochi. Oggi ? normalit?.

                    Ci? che succede con le macchine succede, pari pari, con macchine fotografiche, moto ecc ecc.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by KneeSlider View Post
                      No qui d? ragione a Mandrake; Dillo credimi, la thema era una gran macchina e costava 2/3 di una tetesca e come cavalli gli pisciava in testa a tutti i mercedes 200 (muffi) e pure a tanti BMW (all'epoca audi no era che una vw col velluto dentro).

                      Fatto sta che il "cumenda" ma anche il rappresentante andavano fieri con la loro Lancia e quando ? uscito il 2400 Turbodiesel andava come un AEREO !!!!
                      Ricordi il rarissimo v 6?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Quoto Mandrake e Knee....

                        Dillo un'auto non deve vincere qualche competizione per fare la storia
                        Prova a cercare una Fiat Uno prima serie perfetta di motore e di carrozzeria, magari del primo anno di fabbricazione e dimmi quanto la paghi... la paghi cara perch? la Uno cmq ? stata un auto che ha segnato la storia di Fiat.
                        Ma a parte questo, il marito della ragazza che ci fa i passaggi di propiret? ci ? venuto a trovare con la sua Fiat 128 blu eravamo a bocca aperta a scrutarla in tutta la sua bellezza con le cromature sui bordi dei finestrini che luccicavano insomma avremo perso una mezzoretta ad ammirarla eppure era una semplice 128!
                        Ecco io credo che delle vetture attuali gran poche ci faranno questo effetto tra 25 anni

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by MAN82 View Post
                          Quoto Mandrake e Knee....

                          Dillo un'auto non deve vincere qualche competizione per fare la storia
                          Prova a cercare una Fiat Uno prima serie perfetta di motore e di carrozzeria, magari del primo anno di fabbricazione e dimmi quanto la paghi... la paghi cara perch? la Uno cmq ? stata un auto che ha segnato la storia di Fiat.
                          Ma a parte questo, il marito della ragazza che ci fa i passaggi di propiret? ci ? venuto a trovare con la sua Fiat 128 blu eravamo a bocca aperta a scrutarla in tutta la sua bellezza con le cromature sui bordi dei finestrini che luccicavano insomma avremo perso una mezzoretta ad ammirarla eppure era una semplice 128!
                          Ecco io credo che delle vetture attuali gran poche ci faranno questo effetto tra 25 anni
                          E cavolo...la 128 fu la prima monoscocca Fiat se non ricordo male
                          Forse il segreto ? propio quello......le sinergie tra marche e l'eccessivo buttarsi su nuovi modelli in continuazione hanno ucciso il prodotto....passatemi il termine CLASSICO
                          Un paio di anni fa passeggiando in Place du Casin? a Montecarlo ho visto pi? gente intorno a una Fiat 130 Coupe grigio ghisa con interni color "poltrona alla Scala" che a guardare le varie supercar moderne.....
                          Ci sar? un motivo....
                          Last edited by mandrake13; 04-09-12, 11:15.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by mandrake13 View Post
                            E cavolo...la 128 fu la prima monoscocca Fiat se non ricordo male
                            Forse il segreto ? propio quello......le sinergie tra marche e l'eccessivo buttarsi su nuovi modelli in continuazione hanno ucciso il prodotto....passatemi il termine CLASSICO
                            Un paio di anni fa passeggiando in Place du Casin? a Montecarlo ho visto pi? gente intorno a una Fiat 130 Coupe grigio ghisa con interni color "poltrona alla Scala" che a guardare le varie supercar moderne.....
                            Ci sar? un motivo....
                            Quoto!

                            Un esempio: in quanti tra 25 anni ci ricorderemo della Golf VI?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by MAN82 View Post
                              Quoto!

                              Un esempio: in quanti tra 25 anni ci ricorderemo della Golf VI?
                              Non credo molti, ma sulla Golf GTI 1? serie o la Cabrio punto qualcosa ......chiss? perch? se ci passeggi in giro si voltano tutti.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X