Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alfa 147 Q2 che a freddo si spegne

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Alfa 147 Q2 che a freddo si spegne

    ciao Ragazzi,
    da qualche giorno ho un problema...
    al mattino, alla prima accensione la macchina ha il minimo irregolare e se d? piccoli colpi di acceleratore il minimo balla fino a spegnersi.
    il tutto sparisce non appena faccio 150m prima-seconda...

    lo f? solo al mattino...
    cosa pu? essere?

  • Font Size
    #2
    al mattino nel senso dopo una notte ferma.. no?

    Comment


    • Font Size
      #3
      candele- bobine....????

      Cmq hai la stessa auto di mia morosa... che per? guido solo io... secondo me ? esaltante!!!

      Migliorassero un p? i freni sarebbe perfetta!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        al mattino nel senso dopo una notte ferma.. no?
        si, intendevo dopo una notte ferma.
        considerate che l'accendo al mattino ore 06:30
        faccio 120km per andare al lavoro
        la riaccendo alle 18:00
        rifaccio 120km per tornare a casa

        ElFigus...le candele non credo, ? un diesel.


        ? strano che lo f? solo alla prima accensione del mattino, mentre quando l'accendo alle 18:00 uscendo dal lavoro non lo f?
        considerando che dalle 08:00 alle 18:00 sono 10 ore
        e dalle 19:30 alle 06:30 sono 11 ore....

        cio? resta ferma bene o male 10-11 ore sia di giorno che di notte, ma lo scherzo lo f? solo al mattino.


        abito in lomellina e non f? certo freddo la notte
        considerate che poi la macchina ? riparata su 3 lati da un portico (con tetto)


        bhooo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by el_figus View Post
          candele- bobine....????

          Cmq hai la stessa auto di mia morosa... che per? guido solo io... secondo me ? esaltante!!!

          Migliorassero un p? i freni sarebbe perfetta!!
          ... parli sempre di auto che guidi...
          e spari due perlone!
          candele sul diesel
          e frenata della 147.. forse una delle poche cose invidiabili da altri mezzi di pari fascia!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by el_figus View Post
            candele- bobine....????

            Cmq hai la stessa auto di mia morosa... che per? guido solo io... secondo me ? esaltante!!!

            Migliorassero un p? i freni sarebbe perfetta!!
            TI STIMO

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ah rag?.... mi ero dimenticato fosse diesel...
              L'ho detto xch? i 335i han quel difetto ed ho pensato potesse valere anche x l'alfetta...

              Pirla io che nn c'ho pensato!!!

              MEA CULPA!!!


              X quel che riguarda i freni Andre son pienamente in DIsaccordo con te.

              Sottodimensionati e poco efficienti dopo pochissime staccate!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                staccate? mabbafangulo va.. sono una delle cose pi? aggressive della 147.. c'? anche da dire che quando ho preso la 147 tu non avevi manco la patente e quindi non sai cosa girava all'epoca

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Massimino81 View Post
                  ciao Ragazzi,
                  da qualche giorno ho un problema...
                  al mattino, alla prima accensione la macchina ha il minimo irregolare e se d? piccoli colpi di acceleratore il minimo balla fino a spegnersi.
                  il tutto sparisce non appena faccio 150m prima-seconda...

                  lo f? solo al mattino...
                  cosa pu? essere?
                  Quanti km hai? Se ne hai molti prova a farti dare una pulita alla valovla egr, a me ha dato problemi sia sulla smart che sulla focus, motore che andava in protezione, non reggeva il minimo e si spegneva se provavo ad accelerare (la focus), la smart non riusciva pi? a prendere velocit?

                  Quando provi ad accelerare e balla fa molto fumo bianco?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by AndreaRS250 View Post
                    staccate? mabbafangulo va.. sono una delle cose pi? aggressive della 147.. c'? anche da dire che quando ho preso la 147 tu non avevi manco la patente e quindi non sai cosa girava all'epoca
                    Guarda nn riesco proprio a seguire il tuo ragionamento... xch? sull'alfa di mia morosa ? talmente evidente la carenza di freni che pure mia nonna se ne accorgerebbe..

                    Quindi a questo punto penso che le cose sian 2...

                    O nn sai guidare!!! (ma nn penso)

                    O, visto che l'alfa l'abbiamo presa usata, le pastiglie nn sian originali e forse manco i dischi visto che eran nuovi... quindi questo ha modificato molto la situazione.. (peggiorandola)

                    Penso che tra le 2 sia la seconda..

                    Ma se passi per padova TI PREGO di farmi sapere che te la faccio provare e mi dici se ? diversa dalla tua..

                    Io ti dico solo che in discesa sul Costo 2 staccate le tiro.. la terza frenata la faccio pian pianino che nn s? se l'auto si fermi!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ho avuto una 147 jtd 115 CV e una jtdM 120 CV entrambe aziendali, nessun problema su entrambe, a parte sulla Multijet i dischi ovalizzati e sostituiti al tagliando dei 60.000. Guida sempre uguale, con entrambe 70.000 km all'anno. A parte questo la frenata non mi ? mai sembrata scarsa, anzi...Considerate il kilometraggio annuo, non ? comune, penso che si possa parlare di uso "continuo" pi? che "gravoso" ma comunque pu? incidere no? Ora ho una Astra del 2011 sempre aziendale, una munnezza totale, 53000 km da settembre ma ? letteralmente da rottamare, i freni non esistono pi?, aspetto i 60000 per cambiare dischi e paste...come vedete la situazione non cambia!!!


                      Per tornare al problema di Massimino, consiglio una verifica di tre componenti in ordine di importanza:

                      1- sensore di giri, si sono verificati casi di spegnimento al minimo su questi motori per un'anomalia di questo particolare.
                      2- valvola EGR, anche questa potrebbe generare l'anomalia, a freddo dovrebbe essere chiusa, se resta aperta pu? causare il difetto.
                      3- pompa del gasolio, alcuni casi hanno portato alla revisione o sostituzione della pompa ma ? strano che lo faccia solo al minimo, c'? un modo per capire se ? la pompa: i casi in cui era causa del difetto, si notava il tubo di mandata dal filtro alla pompa che si gonfiava perch? la pompa stessa oppone resistenza.

                      Ho preso i feedback dai vari forum Alfisti a cui sono iscritto

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ho anche io una 147 Q2. 110.000km e nessun problema. Frenata ottima, secondo me la 147 di figus ha i dischi o pastiglie cotte.

                        Per il problema di massimino, secondo me non arriva nafta. Fai controllare il bullone sul filtro nafta. E?un bullone da 17. All?interno c? una molla che tiene la pressione, se e?diffetato la nafta defluisce nel serbatoio e si creano bolle d?aria. Quando e?stato cambiato il filtro gasolio?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          sicuro che non sia la classica incertezza da gasolio freddo? che tradotto nei climi di adesso ? fuori luogo, ma magari se la cosa nasce dopo un pieno o un rabbocco, io cambierei distributore!! forse acqua nel gasolio...

                          spera che sia cos?, almeno in 5 minuti te lo fai da solo e non spendi un azz...dal meccanico prima roba ? attacare la diagnostica, domandarti 100€ e dirti che a loro non risulta niente! ovviamente in presenza del meccanico l'auto si guarda bene dal mostrare il difetto, che si ripresenter? al primo stop a 100 metri dall'officina!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by DaniRS View Post
                            Ho anche io una 147 Q2. 110.000km e nessun problema. Frenata ottima, secondo me la 147 di figus ha i dischi o pastiglie cotte.

                            Per il problema di massimino, secondo me non arriva nafta. Fai controllare il bullone sul filtro nafta. E?un bullone da 17. All?interno c? una molla che tiene la pressione, se e?diffetato la nafta defluisce nel serbatoio e si creano bolle d?aria. Quando e?stato cambiato il filtro gasolio?
                            il filtro ? stato cambiato in occasione dell'ultimo tagliando, meno di 20.000km f?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              [QUOTE=teo.delux;8339668]sicuro che non sia la classica incertezza da gasolio freddo? che tradotto nei climi di adesso ? fuori luogo, ma magari se la cosa nasce dopo un pieno o un rabbocco, io cambierei distributore!! forse acqua nel gasolio...[QUOTE]

                              io faccio fuori un pieno alla settimana e di solito non faccio mai due volte di fila il piano nello stesso distributore (alterno torino co vercelli...) quindi non credo che sia questo...

                              e comunque la cosa strana ? che lo f? solo al mattino
                              stamattina l'ha rifatto e c'erano 20?...

                              magari un pieno di v-power diesel...
                              no?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X