Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Azz...pure se salisse a 25/30.000€ sarebbe sempre un buon affare... Le F355 a meno di 45/50.000€ non si trovano e quello ? un esemplare in buono stato...
Peccato per il colore..
Senza libretto, 100.000 Km..... io non la comprerei a pi? di 15.000 €, solo a fare le cinghie, ci vorranno 6-7000 €, ed ? sempre una ferrari con 100 mila Km che a metterci mano ? un bagno di sangue, mica la riparano al bosch car service sotto casa!
Senza libretto, 100.000 Km..... io non la comprerei a pi? di 15.000 ?, solo a fare le cinghie, ci vorranno 6-7000 ?, ed ? sempre una ferrari con 100 mila Km che a metterci mano ? un bagno di sangue, mica la riparano al bosch car service sotto casa!
100.000km??? e dove l'hai letto? Allora no... non ? da considerare in buono stato...
Comunque ho visto qualche annuncio e con quel kilometraggio stanno sui 35/40.000?... al limite la si compra a 15.000 e la si rivende a 40.000?... e ci si tiene in tasca 20 pali
Questo super bollo ha ucciso pure le valutazioni delle ferrari...
Scusate ma un'auto senza libretto come faccio a rimetterla in strada? O meglio, quali rischi e sofferenze dovrei passare per poterla reinmettere in strada?
Va reimmatriolata, ma il tribunale da tutte le carte per fare la reimmatricolazione..... comunque senza metterla in moto e senza capire l'usura, io un rischio del genere non me lo prenderei, solo a mettere le mani al motore, rischiate di andarci in perdita, per fare le cinghie va smontato il motore, e le officine ferrari si fanno pagare..... pensate se c'? dell'altro da sostituire...... no grazie!
E comunque DJ ha ragionissima, le aste sono tutte gi? definite....
Ma la reimmatricolazione cosa comportorebbe? O meglio, non penso sia una cosa semplice, presumo che si debba portare l'auto in motorizzazione, si deve verificare che sia tutto in ordine e poi a collaudo passato si otterrebbe la tanto agoniata nuova immatricolazione ? corretto??
Chiedo perch? si trovano sopratutto parecchie moto a prezzi invitanti, ma non vorrei entrare in un circolo senza fine e trovarmi a penare chiedendomi chi me lo ha fatto fare ehhe
Comment