Secondo me alla resa dei conti ? uno specchietto per le allodole, euro pi? euro meno...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La benzina a un euro se compri una Fiat
Collapse
X
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 11
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
Originally posted by MrBrandy View Postvabb? ma era ovvio dai... dovevano dare le auto a met? prezzo?
un po' come quando mi entrava il classico cliente "eh ho visto l'offerta sulla Croma poi per? c'ho lo sconto agenti, poi c'? anche la rottamazione, la supervalutazione usato, l'Iva al 4% perch? la cointesto a mia mamma invalida, poi l'extrscontoa sulle pronta consegna e il tasso zero...." in pratica volevano pagarla 2000 euro
Comment
-
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostE' un altro dei modi sottili per "fregare" gli italiani ingenui .
normalmente acquistando un'auto si ottiene uno sconto, (che, ricordo, non ? certo DOVUTO) in questo caso ho la possibilit? in alternativa di una card che per un tot di tempo mi fa fare benzina a prezzo scontato. e questo ? scritto chiaramente.
uno, se non ? un fesso, si fa due conti e vede cosa gli conviene.
una "fregatura" o "pubblicit? ingannevole" imho pu? essere definita ad esempio quella del Tubo Tucker che prometteva funzioni che il tubo (che infatti altro non era che un... tubo) certo non aveva, non questa che A ME sembra una semplice proposta commerciale, forse solo un po' "furba" nella forma in cui ? espressa, ma sicuramente non scorretta.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jun 2008
- 2831
- 46
- Maschio
- 4
- Padova
- Rappresentante
- Sto cercando di smettere...
- Send PM
Bah, secondo me si sta cercano l'inganno a tutti i costi, a parte il fatto che le clausole riguardanti la durata e la "non cumulabilit?" sono scritte in piccolo durante lo spot e sui cartelloni, ma questo vale per tutte le pubblicit? di qualsiasi bene e/o servizio, poi va considerato che spot come questi devono creare interesse e invitare i probabili acquirenti a informarsi meglio presso la rete vendita, questo spot non obbliga nessuno a comprare una FIAT dicendo che gli sar? regalata la benzina!!!....personalmente mi sento pi? ingannato a leggere i consumi medi promessi e/o dichiarati di certe BMW o VW che sono a dir poco esilaranti....
Comment
-
io ragiono come pubblicitario (e quindi seguendo il codice di autodisciplina pubblicitaria) e non come giurista, mi basta questa frase
"la pubblicit? deve evitare ogni dichiarazione o rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori, anche per mezzo di omissioni, ambiguit? o esagerazioni palesemente non iperboliche"
se poi va anche contro il decreto legislativo 145 e 146/2007 lo decider? l'antitrust. no?
escludiamo l'omissione con le miniscrittine? e il resto?
ma il mio pensiero credo di averlo espresso nei primi post di questa discussione... nessuna accusa di truffa o appunto pubblicit? ingannevole.. solo una "furberia" markettara che va a far leva sull'emotivit? del momento... e la stessa cosa si era vista su altri costi in anni precedenti.. ma evidentemente in molti sono, appunto, caduti nell' "inganno"Last edited by AndreaRS250; 25-06-12, 13:40.
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250 View Postil tubo tucker era una truffa
questa promozione ? pubblicit? ingannevole, oltre che niente di cos? eclatante a livello di sconto.Originally posted by AndreaRS250 View Postio ragiono come pubblicitario (e quindi seguendo il codice di autodisciplina pubblicitaria) e non come giurista, mi basta questa frase
"la pubblicit? deve evitare ogni dichiarazione o rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori, anche per mezzo di omissioni, ambiguit? o esagerazioni palesemente non iperboliche"
se poi va anche contro il decreto legislativo 145 e 146/2007 lo decider? l'antitrust. no?
escludiamo l'omissione con le miniscrittine? e il resto?
ma il mio pensiero credo di averlo espresso nei primi post di questa discussione... nessuna accusa di truffa o appunto pubblicit? ingannevole.. solo una "furberia" markettara che va a far leva sull'emotivit? del momento... e la stessa cosa si era vista su altri costi in anni precedenti.. ma evidentemente in molti sono, appunto, caduti nell' "inganno"
mi sa che sei caduto in contraddizione
Comment
-
leggi la frase nella sua interezza per piacere.. nei primi post non parlavo di pubblicit? ingannevole ma se ci fai caso le mie stesse parole (fare leva sull'emotivit? del momento, offrire la promozione e non lo sconto) sono poi presenti nel reclamo di altroconsumo all'agcom
e soprattutto lo ribadisco se mi viene fatto l'esempio del tubo tucker.. quella ? truffa, questa ? pubblicit? ingannevole, sono due cose ben diverse.
Comment
-
X
Comment