Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non avete ben capito le proporzioni... davanti ? larga 2m... dietro quasi 4 ed ecco che non esistono problemi di sottosterzo... magari di maneggevolezza... ma non di sottosterzo!
la cosa diciamo particolare ? la distribuzione dei pesi, prevalentemente al posteriore (circa 75%. La trovo molto interessante dal punto di vista dell'approccio progettuale in quanto percorre una via nuova.
Mi lascia perplessa la capacit? di percorrenza dei curvoni al alta velocit?...
se non sbaglio l'hanno spianato, non esiste pi? il ponte dopo la seconda chicane
Con 300 cv a Le Mans non si va troppo lontano. Sar? una vera chicane mobile e i piloti dovranno vedere pi? gli specchietti che la pista.
Monta un motore 1.6 turbo e avr? un serbatoio da 40 litri per cui sar? pi? ai box che in pista.
Correr? con il numero 0 e sar? fuori classifica.
oh casso nn mi ero mai reso conto che ddg fosse piena di ingegneri automobilistici, capaci di sentenziare sulle qualit? dinamiche di un progetto completamente nuovo guardando 2 foto
oh casso nn mi ero mai reso conto che ddg fosse piena di ingegneri automobilistici, capaci di sentenziare sulle qualit? dinamiche di un progetto completamente nuovo guardando 2 foto
oh casso nn mi ero mai reso conto che ddg fosse piena di ingegneri automobilistici, capaci di sentenziare sulle qualit? dinamiche di un progetto completamente nuovo guardando 2 foto
Comment