Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Bollo] Aci accetta solo contanti..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    prima c'erano piu' possibilita' per arrivare alla prescrizione, ma ora come ora, con equitalia che sta avvelenata, la vedo dura
    evidentemente non abiti abbastanza a sud...

    prova a trasferirti in Sardegna per esempio.
    Credo che anche la Sicilia vada benone.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by filotto View Post
      evidentemente non abiti abbastanza a sud...

      prova a trasferirti in Sardegna per esempio.
      Credo che anche la Sicilia vada benone.
      si, questo e' vero, una volta mi ha chiamato uno per comprare la nissan e mi ha chiesto se la macchina stava bene con i bolli.
      fra una chiacchiera e un 'altra mi ha detto che lui il bollo non lo ha mai pagato!
      ( ha avuto macchine tipo evo8, 350 z ecc...) che te devo di' beato lui!
      qua in abruzzo equitalia si fa sentire parecchio.

      Comment


      • Font Size
        #48
        ma io sapevo che dopo un tot di bolli "evasi" avviene la radiazione d'ufficio,giusto?
        per? alla mia ex ex moto di cui sono stato il,mi pare,v proprietario non sono stati pagati bolli per 5 anni consecutivi o probabilmente non saranno mai stati pagati e quando l'ho venduta in agenzia all'atto dell'aggiornamento del libretto non ci sono stati problemi di sorta o rogne...boh!

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by rbtmoto View Post
          sotto i 500 euri, non c'e' il fermo
          sopra i 500 euri c'e il fremo amministrativo.
          sopra i 2000 euri c'e' il fermo di uno o piu' mezzi intestati.
          sopra gli 8000 euro ti inculano tutti i mezzi che hai e ti fottono pure la casa.
          se non paghi , gli interessi sono molto alti e poi arriva il fermo.( da 200 euro che devi, passa a 600 e ti fanno il fermo)
          io ne so qualcosa con la mia nissan che e' ferma da 3 anni ( perche caxxo devo pagare il bollo ad un'auto ferma da 3 anni-devi pagare punto e basta, altrimenti parte il fermo).
          prima c'erano piu' possibilita' per arrivare alla prescrizione, ma ora come ora, con equitalia che sta avvelenata, la vedo dura
          questo che ho scritto e' quello che ho letto sulla rete e che mi hanno detto parecchie persone a cui e' capitato il famigerato fermo amministrativo.
          puoi scappare da qualsiasi cosa, ma dai bolli e' impossibile.
          se ti fanno il fermo, non puoi vendere, non puoi radiare, non puoi rottamare, non puoi fare un caxxo!!!
          c'hai solo un pezzo di ferro davanti casa, che puoi usare volendo, ma se ti becca la finanza sono veramente caxxi amarissimi , per non parlare che se ci fai un incidente l'assicurazione ti ride in faccia.
          se potete, pagate, se non potete, ( perche' la mora e' alta, molto alta) vi conviene comprare un'altro mezzo.
          w l'itaglia.........
          se ti fermano c'? una sanzione............stop
          sempre che vedano il fermo
          circolano milioni di auto col fermo
          non ? che c'? un adesivo sul vetro con su scritto...........fermo amministrativo

          se fai un incidente l'assicurazione DEVE pagare se ha incassato il premio
          ? l'assicurazione che NON dovrebbe incassare il premio perch? l'auto ? in fermo
          sono state vinte diverse cause il merito
          diverso ? se te la rubano

          il fermo ? un mezzo che alla fine ha funzionato poco
          quindi se non l'hanno gi? tolto lo toglieranno

          il fermo parte dopo che equitalia non ? stata pagata, quindi diciamo 4-5 anni dopo
          ............sempre che non paghi
          prima che avvenga il fermo cmq ci sono altri 60 gg per pagare

          la mora non ? affatto alta in 3 anni che deve arrivare il bollo onde evitare di andare in prescrizione

          a pagare e a morire c'? sempre tempo

          altra precisazione
          il fermo amministrativo non ? legato ai bolli
          ? uno strumento di equitalia insieme all'ipoteca giudiziale, che usa in ogni caso quando si ? insolventi verso una qualsiasi tipo di tassa
          i minimi per applicare tali soprusi sono cambiati da poco
          li hanno alzati

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by yamahamania View Post
            quindi se giri con un mezzo MOROSO di bollo ed esce fuori tramite finanza o sinistri l ass non risarcisce?ma questa ? associazione a delinquere!
            io assicurazione allora, se seria, prima emettere una rca mi assicuro che il mezzo non sia moroso....non ? possibile che per incassare siano sempre a mani tese e per risarcire non ci sia mai un cane
            non ? cosi'
            se non paghi un bollo ti scrivono in maniera bonaria dopo svariati anni
            poi s'incazzano un pochino poi passano al recupero crediti nazionale..........equitalia
            quella di manda una cartella esattoriale
            se non paghi ancora a seconda di quando ? alta scattano fermi su auto e ipoteche su immobili

            in questa trafila lunga anni l'ass deve pagare e anche dopo il fermo deve pagare lo stesso se prende i soldi del premio
            Last edited by livelegend; 05-01-12, 01:50.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Ma il fermo ? sul mezzo per cui non ? stato pagato? O su qualsiasi altro mezzo? Mi sa che ho saltato un bollo della moto che poi hanno rubato, che mi fermano se non regolarizzo?

              Comment


              • Font Size
                #52
                ora vi racconto una storiella che mi ? costata moooooolto cara. vendo la macchina a privato, si va dal notaio e si firma il cdp e di conseguenza mi da i soldi in mano. il suddetto privato, per?, non si reca al pra a registrare il passaggio di propriet?. quindi la macchina ? intestata a me, ma la propriet? ? sua...una sorta di limbo. ci? significa che io ero comunque responsabile del pagamento dei bolli. dopo circa 3 anni mi arriva una cartella da equitalia per bolli non pagati(se ripenso alla cifra piango...). spiego la situazione e loro appunto mi fanno sapere che il passaggio non ? mai avvenuto al pra,che la pratica ? passata a ruolo e che quindi devo sganciare io. in pratica io dovevo accertarmi che la persona a cui ho venduto la macchina andasse a registrare il passaggio. allora dico io: trovo il figdiputt(sapevo dove stava) e mi ripiglio la macchina dato che ? mia. no,mi dicono loro,non pu? perch? lei non ha invalidato l'atto del notaio entro i tempi prescitti,quindi la macchina resta al compratore e gli oneri a lei. quindi anche i bolli futuri sarebbero stati a mio carico.meno male che il mio commercialista conosce la sgrezoccola del direttore dell'aci locale che ? riuscito a parlare con qualcuno in equitalia locale e a risolvere la situazione. in partica ho pagato TUTTO il dovuto e il mezzo credo sia stato radiato con una formula tipo "irreperibilit? del proprietario" o robe simili. certo per? che fargli trovare la macchina il mattino con la pressione delle gomme a -1bar, con la cacca del mio cane messa dietro le maniglie e vicino a dove ciuccia aria per l'abitacolo non ha avuto prezzo...
                la soluzione di comunicare alle forze dell'ordine il luogo esatto in cui si trovava un mezzo radiato ha prodotto una risposta che qualcuno conosce bene al sud, ma esiste pure qui al nord: NON E' DI NOSTRA COMPETENZA

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by amon77 View Post
                  Ma il fermo ? sul mezzo per cui non ? stato pagato? O su qualsiasi altro mezzo? Mi sa che ho saltato un bollo della moto che poi hanno rubato, che mi fermano se non regolarizzo?

                  su qualsiasi altro mezzo a 4 ruote intestato alla stessa persona, o quello stesso

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by teo.delux View Post
                    ora vi racconto una storiella che mi ? costata moooooolto cara. vendo la macchina a privato, si va dal notaio e si firma il cdp e di conseguenza mi da i soldi in mano. il suddetto privato, per?, non si reca al pra a registrare il passaggio di propriet?. quindi la macchina ? intestata a me, ma la propriet? ? sua...una sorta di limbo. ci? significa che io ero comunque responsabile del pagamento dei bolli. dopo circa 3 anni mi arriva una cartella da equitalia per bolli non pagati(se ripenso alla cifra piango...). spiego la situazione e loro appunto mi fanno sapere che il passaggio non ? mai avvenuto al pra,che la pratica ? passata a ruolo e che quindi devo sganciare io. in pratica io dovevo accertarmi che la persona a cui ho venduto la macchina andasse a registrare il passaggio. allora dico io: trovo il figdiputt(sapevo dove stava) e mi ripiglio la macchina dato che ? mia. no,mi dicono loro,non pu? perch? lei non ha invalidato l'atto del notaio entro i tempi prescitti,quindi la macchina resta al compratore e gli oneri a lei. quindi anche i bolli futuri sarebbero stati a mio carico.meno male che il mio commercialista conosce la sgrezoccola del direttore dell'aci locale che ? riuscito a parlare con qualcuno in equitalia locale e a risolvere la situazione. in partica ho pagato TUTTO il dovuto e il mezzo credo sia stato radiato con una formula tipo "irreperibilit? del proprietario" o robe simili. certo per? che fargli trovare la macchina il mattino con la pressione delle gomme a -1bar, con la cacca del mio cane messa dietro le maniglie e vicino a dove ciuccia aria per l'abitacolo non ha avuto prezzo...
                    la soluzione di comunicare alle forze dell'ordine il luogo esatto in cui si trovava un mezzo radiato ha prodotto una risposta che qualcuno conosce bene al sud, ma esiste pure qui al nord: NON E' DI NOSTRA COMPETENZA
                    sempre peggio...gi? non si ?capisc una sega...poi co sti cavilli si complicano pure la vita ...che branco de cojoni

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by teo.delux View Post
                      ora vi racconto una storiella che mi ? costata moooooolto cara. vendo la macchina a privato, si va dal notaio e si firma il cdp e di conseguenza mi da i soldi in mano. il suddetto privato, per?, non si reca al pra a registrare il passaggio di propriet?. quindi la macchina ? intestata a me, ma la propriet? ? sua...una sorta di limbo. ci? significa che io ero comunque responsabile del pagamento dei bolli. dopo circa 3 anni mi arriva una cartella da equitalia per bolli non pagati(se ripenso alla cifra piango...). spiego la situazione e loro appunto mi fanno sapere che il passaggio non ? mai avvenuto al pra,che la pratica ? passata a ruolo e che quindi devo sganciare io. in pratica io dovevo accertarmi che la persona a cui ho venduto la macchina andasse a registrare il passaggio. allora dico io: trovo il figdiputt(sapevo dove stava) e mi ripiglio la macchina dato che ? mia. no,mi dicono loro,non pu? perch? lei non ha invalidato l'atto del notaio entro i tempi prescitti,quindi la macchina resta al compratore e gli oneri a lei. quindi anche i bolli futuri sarebbero stati a mio carico.meno male che il mio commercialista conosce la sgrezoccola del direttore dell'aci locale che ? riuscito a parlare con qualcuno in equitalia locale e a risolvere la situazione. in partica ho pagato TUTTO il dovuto e il mezzo credo sia stato radiato con una formula tipo "irreperibilit? del proprietario" o robe simili. certo per? che fargli trovare la macchina il mattino con la pressione delle gomme a -1bar, con la cacca del mio cane messa dietro le maniglie e vicino a dove ciuccia aria per l'abitacolo non ha avuto prezzo...
                      la soluzione di comunicare alle forze dell'ordine il luogo esatto in cui si trovava un mezzo radiato ha prodotto una risposta che qualcuno conosce bene al sud, ma esiste pure qui al nord: NON E' DI NOSTRA COMPETENZA

                      per il passaggio.........non sei andato ad un agenzia.........ovviamente

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by teo.delux View Post
                        ora vi racconto una storiella che mi ? costata moooooolto cara. vendo la macchina a privato, si va dal notaio e si firma il cdp e di conseguenza mi da i soldi in mano. il suddetto privato, per?, non si reca al pra a registrare il passaggio di propriet?. quindi la macchina ? intestata a me, ma la propriet? ? sua...una sorta di limbo. ci? significa che io ero comunque responsabile del pagamento dei bolli. dopo circa 3 anni mi arriva una cartella da equitalia per bolli non pagati(se ripenso alla cifra piango...). spiego la situazione e loro appunto mi fanno sapere che il passaggio non ? mai avvenuto al pra,che la pratica ? passata a ruolo e che quindi devo sganciare io. in pratica io dovevo accertarmi che la persona a cui ho venduto la macchina andasse a registrare il passaggio. allora dico io: trovo il figdiputt(sapevo dove stava) e mi ripiglio la macchina dato che ? mia. no,mi dicono loro,non pu? perch? lei non ha invalidato l'atto del notaio entro i tempi prescitti,quindi la macchina resta al compratore e gli oneri a lei. quindi anche i bolli futuri sarebbero stati a mio carico.meno male che il mio commercialista conosce la sgrezoccola del direttore dell'aci locale che ? riuscito a parlare con qualcuno in equitalia locale e a risolvere la situazione. in partica ho pagato TUTTO il dovuto e il mezzo credo sia stato radiato con una formula tipo "irreperibilit? del proprietario" o robe simili. certo per? che fargli trovare la macchina il mattino con la pressione delle gomme a -1bar, con la cacca del mio cane messa dietro le maniglie e vicino a dove ciuccia aria per l'abitacolo non ha avuto prezzo...
                        la soluzione di comunicare alle forze dell'ordine il luogo esatto in cui si trovava un mezzo radiato ha prodotto una risposta che qualcuno conosce bene al sud, ma esiste pure qui al nord: NON E' DI NOSTRA COMPETENZA
                        Non hai conservato il foglio del passaggio di propriet??
                        comunque: http://www.aci.it/index.php?id=475
                        Last edited by Virgo; 05-01-12, 14:42.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Virgo View Post
                          Non hai conservato il foglio del passaggio di propriet??
                          comunque: Automobile Club d'Italia: Mancata registrazione al PRA
                          infatti...le sanzioni civili e fiscali me le sono ciucciate io...il macedone a cui ho venduto la macchina a loro risulta residente in patria(ovviamente io gli ho detto che la tal persona risiede a pinco palla,in via le mani dal cul 69,a 300m dalla pi? vicina stazione dei carabinieri...risposta?!?!"sui sistemi non risulta"), quindi non lo pagher? mai una casso!!! storia chiusa comunque...era solo una testimonianza dell'arretratezza del sistema e un consiglio per evitare la mia esperienza.

                          il funzionario dell'aci amico del mio commercialista mi ha sconsigliato il giudice di pace in quanto era passato troppo tempo e sarebbe potuta finire peggio, cio? pagare tutto il regresso,il futuro,rischio trasmissione degli atti per omissione di(non ricordo le parole esatte...)...per? il fatto che io in tre anni me ne sia disinteressato anche se non ho mai ricevuto notifiche, avrebbe potuto costituire reato. la legge non ammette ignoranza.

                          sempre e comunque meglio affidarsi ad un'agenzia, anche se costa un po' di pi?. hai la garanzia delle procedure e l'apertura mentale e cordialit? di chi ha uno stipendio privato e non pubblico che ti tratta come un cliente e non come uno che interrompe la pausa caff?
                          Last edited by teo.delux; 05-01-12, 15:48. Reason: maggiori info

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by teo.delux View Post
                            sempre e comunque meglio affidarsi ad un'agenzia, anche se costa un po' di pi?. hai la garanzia delle procedure e l'apertura mentale e cordialit? di chi ha uno stipendio privato e non pubblico che ti tratta come un cliente e non come uno che interrompe la pausa caff?
                            S?... in comune e PRA, con 90 euro circa hai fatto tutto... a sto punto credo che sia meglio fare tutto insieme, ossia fate il passaggio di propriet? in comune e andate insieme al PRA.
                            In agenzia spendi 200 e passa euro... (parlando di moto)... e l'ultima volta ho visto il tizio dell'agenzia, che era in coda come me a registrare una 10ina di passaggi di propriet?.... se penso a quanto ha guadagnato mi girano i coglioni, solo per presentarsi al PRA, per principio non voglio andarci in agenzia.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Virgo View Post
                              S?... in comune e PRA, con 90 euro circa hai fatto tutto... a sto punto credo che sia meglio fare tutto insieme, ossia fate il passaggio di propriet? in comune e andate insieme al PRA.
                              In agenzia spendi 200 e passa euro... (parlando di moto)... e l'ultima volta ho visto il tizio dell'agenzia, che era in coda come me a registrare una 10ina di passaggi di propriet?.... se penso a quanto ha guadagnato mi girano i coglioni, solo per presentarsi al PRA, per principio non voglio andarci in agenzia.
                              Io sono rimasto meravigliato dall efficienza del PRA di Roma...Nel giro di 20 minuti ho fatto tutto...

                              Anche vero che ero partito preparato con i documenti pronti e le fotocopie necessarie, ma fila 0.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by GMR View Post
                                Io sono rimasto meravigliato dall efficienza del PRA di Roma...Nel giro di 20 minuti ho fatto tutto...

                                Anche vero che ero partito preparato con i documenti pronti e le fotocopie necessarie, ma fila 0.
                                confermo, ho gi? fatto due passaggi di propriet? (e ritargato pure due volte il vdb ) ed effettivamente si rimane sconvolti dall'efficienza

                                Se non ci fosse l'impiegato che parla italiano penseresti di essere in un paese civile...e invece stai in Italia!

                                C'? qualcosa che non va in quell'ufficio...credo lo chiuderanno a breve :gaen:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X