Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Superbollo: PARE ci siano novit?.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Per le auto fa sempre fede l'anno di produzione, ovviamente ci vuole un certificato che ne attesti l'anno! ;-) Le auto d'epoca confermo che passano in esenzione bollo al compimento del 20esimo anno dalla data di produzione, ad esempio:
    Ho una macchina prodotta a dicembre 1991 e immatricolata gennaio 1992, gi? da gennaio 2011 va in esenzione, non bisogna aspettare il 2012, ovviamente bisogna avere u
    la dociumentazione, l'archivio storico Alfa Romeo lo rilascia senza alcun problema!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Ste75ts View Post
      Per le auto fa sempre fede l'anno di produzione, ovviamente ci vuole un certificato che ne attesti l'anno! ;-) Le auto d'epoca confermo che passano in esenzione bollo al compimento del 20esimo anno dalla data di produzione, ad esempio:
      Ho una macchina prodotta a dicembre 1991 e immatricolata gennaio 1992, gi? da gennaio 2011 va in esenzione, non bisogna aspettare il 2012, ovviamente bisogna avere u
      la dociumentazione, l'archivio storico Alfa Romeo lo rilascia senza alcun problema!
      Beh ma sul libretto l'anno di prima immatricolazione (estera per esempio) ? scritto... non ? abbastanza?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Time_Bandit View Post
        Beh ma sul libretto l'anno di prima immatricolazione (estera per esempio) ? scritto... non ? abbastanza?
        Sul libretto l'anno di costruzione non c'? scritto

        La mia macchina, ad esempio, costruita nel 92 ma immatricolata nel 97 (1? imm.ne in assoluto, non veniva da fuori...semplicemente ? stata 5 anni ferma )

        Ora mi chiedo, tra un mese mi scade il bollo...secondo voi un qualsiasi idiota di un'agenzia ACI, anche di fronte ad una dichiarazione ufficiale della casa madre che ne attesti l'anno di costruzione, mi fa pagare il bollo ridotto senza fare storie?
        ci spero molto ma credo che ci sar? da lottare

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Sciamano View Post
          Sul libretto l'anno di costruzione non c'? scritto

          La mia macchina, ad esempio, costruita nel 92 ma immatricolata nel 97 (1? imm.ne in assoluto, non veniva da fuori...semplicemente ? stata 5 anni ferma )

          Ora mi chiedo, tra un mese mi scade il bollo...secondo voi un qualsiasi idiota di un'agenzia ACI, anche di fronte ad una dichiarazione ufficiale della casa madre che ne attesti l'anno di costruzione, mi fa pagare il bollo ridotto senza fare storie?
          ci spero molto ma credo che ci sar? da lottare
          Io ho scritto anno di prima immatricolazione, non di costruzione.
          Per l'anno di costruzione basta il numero di telaio....

          Cmq sul mio libretto c'? scritto "veicolo gi? immatricolato il 18/12/92 con targa estera"

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Time_Bandit View Post
            Io ho scritto anno di prima immatricolazione, non di costruzione.
            Per l'anno di costruzione basta il numero di telaio....

            Cmq sul mio libretto c'? scritto "veicolo gi? immatricolato il 18/12/92 con targa estera"

            Basta il numero telaio...s?, al costruttore! Oppure pensi che l'aci sia collegata con tutte le case automobilistiche?

            Cmq, il mio intervento era mirato ad altro, ossia a far capire che esistono anche macchine (tipo la mia) immatricolate BEN dopo l'anno di costruzione, senza per? essere mai state importate dall'estero, da cuii nasce il timore di dover sudare 7 camicie per farlo capire al tipo dell'aci quando dovr? andare a pagare il bollo

            Comment


            • Font Size
              #21
              sicuramente, spero e credo, far? fede la voce B del libretto di circolazione

              comunque riporto questo, purtroppo non c'era la fonte ma sar? sicuramente qualche sito in giro per il web, preso sul sito di H (e fidatevi che anche l?, di "ricchi veri" non ce ne sono molti quindi stanno sull'attenti pi? che qua) :

              Cambia ancora la norma sul superbollo contenuta nel provvedimento "salva Italia" del Governo Monti. A dover pagare i 20 euro per ogni kW superiore i 185, cio? il superbollo per intero, saranno le vetture fino a cinque anni di et?, mentre per quelle pi? anziane ? stato messo a punto un meccanismo che tiene conto dell'et? della vettura. Saranno del tutto esentate invece le auto con pi? di 20 anni.

              DOPO 5, 10 E 15 ANNI SI PAGA MENO
              In questo modo una vettura di et? fra 5 e 10 anni pagher? il 60% dei 20 euro/kW previsti per le auto nuove, cio? 12 euro/kW; una vettura immatricolata da pi? di 10 anni pagher? il 30% in meno, ovvero 6 euro/kW; una vettura immatricolata da pi? di 15 anni pagher? il 15% del superbollo intero, cio? 3 euro/kW. Questo il testo dell'emendamento: "L'addizionale di cui al comma 1 ? ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non ? pi? dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione".

              anche se ripeto che secondo me far? fede la dicitura al punto B del libretto

              Comment


              • Font Size
                #22
                Se l'auto ? di marca italiana, scrivi agli archivi storici fiat, alfa o lancia e fatti certificare l'anno di produzione, informati perch? credo che nel lazio per avere diritto all'esenzione tu debba iscriverla all'ASI al momento....in lombardia invece no!

                Se l'auto ? straniera non saprei come aiutarti, dovresti provare a rivolgerti all'importatore italiano della casa e chiedere aiuto, nel caso sia del gruppo VW ? l'Autogerma di Verona.

                In ogni caso, se l'auto ha i requisiti giusti e tu hai un documento che ne attesti l'anno di produzione, all'ACI non fanno storie!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by terremoto View Post
                  sicuramente, spero e credo, far? fede la voce B del libretto di circolazione

                  comunque riporto questo, purtroppo non c'era la fonte ma sar? sicuramente qualche sito in giro per il web, preso sul sito di H (e fidatevi che anche l?, di "ricchi veri" non ce ne sono molti quindi stanno sull'attenti pi? che qua) :

                  Cambia ancora la norma sul superbollo contenuta nel provvedimento "salva Italia" del Governo Monti. A dover pagare i 20 euro per ogni kW superiore i 185, cio? il superbollo per intero, saranno le vetture fino a cinque anni di et?, mentre per quelle pi? anziane ? stato messo a punto un meccanismo che tiene conto dell'et? della vettura. Saranno del tutto esentate invece le auto con pi? di 20 anni.

                  DOPO 5, 10 E 15 ANNI SI PAGA MENO
                  In questo modo una vettura di et? fra 5 e 10 anni pagher? il 60% dei 20 euro/kW previsti per le auto nuove, cio? 12 euro/kW; una vettura immatricolata da pi? di 10 anni pagher? il 30% in meno, ovvero 6 euro/kW; una vettura immatricolata da pi? di 15 anni pagher? il 15% del superbollo intero, cio? 3 euro/kW. Questo il testo dell'emendamento: "L'addizionale di cui al comma 1 ? ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non ? pi? dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione".

                  anche se ripeto che secondo me far? fede la dicitura al punto B del libretto
                  Anche secondo me... ma cmq se il testo parla di anno di costruzione, o conta quello oppure modificano la legge.... va beh che non siamo pi? in democrazia, ma a tutto c'? un limite!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Sciamano View Post
                    Basta il numero telaio...s?, al costruttore! Oppure pensi che l'aci sia collegata con tutte le case automobilistiche?

                    Cmq, il mio intervento era mirato ad altro, ossia a far capire che esistono anche macchine (tipo la mia) immatricolate BEN dopo l'anno di costruzione, senza per? essere mai state importate dall'estero, da cuii nasce il timore di dover sudare 7 camicie per farlo capire al tipo dell'aci quando dovr? andare a pagare il bollo
                    Volevo solo dire che in qualsiasi concessionaria dal numero di telaio risalgono all'anno di costruzione in un millisecondo.
                    Poi non so se un documento della concessionaria (o anche un semplice preventivo ricambi) pu? bastare...... per quanto mi riguarda, quando metto il numero di telaio nell'ETK BMW (che oltretutto c'? pure online) la prima cosa che esce ? l'anno di costruzione.

                    Poi certo...... siamo in Italia per cui dovrai sudare sette camice...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Time_Bandit View Post
                      Volevo solo dire che in qualsiasi concessionaria dal numero di telaio risalgono all'anno di costruzione in un millisecondo.
                      Poi non so se un documento della concessionaria (o anche un semplice preventivo ricambi) pu? bastare...... per quanto mi riguarda, quando metto il numero di telaio nell'ETK BMW (che oltretutto c'? pure online) la prima cosa che esce ? l'anno di costruzione.

                      Poi certo...... siamo in Italia per cui dovrai sudare sette camice... :D
                      Mah, non sono d'accordo.... a molti amici non hanno fatto alcun tipo di storia per l'anno di produzione, volete eliminare il problema con certezza? Date evidenza dell'anno di costruzione all'ASI, certificate l'auto e poi andate all'aci con il certificato di storicit?, vedrete che di problemi particolari non ce ne saranno!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by terremoto View Post
                        magari per farla diventare d'epoca guardano la data di nascita...ma per le tasse guardano quando ti sei fatto la prima pugnetta...boh?!

                        Ahahahaha, grandissimo Dani?!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          mi hanno detto oggi che le auto oltre 10 anni possono essere iscritte in un registro e dopo pagano meno assicurazione, qualcuno sa di che registro si tratta ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by livelegend View Post
                            mi hanno detto oggi che le auto oltre 10 anni possono essere iscritte in un registro e dopo pagano meno assicurazione, qualcuno sa di che registro si tratta ?
                            MO che ? sta novit?...?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by terremoto View Post

                              ............

                              DOPO 5, 10 E 15 ANNI SI PAGA MENO
                              In questo modo una vettura di et? fra 5 e 10 anni pagher? il 60% dei 20 euro/kW previsti per le auto nuove, cio? 12 euro/kW; una vettura immatricolata da pi? di 10 anni pagher? il 30% in meno, ovvero 6 euro/kW; una vettura immatricolata da pi? di 15 anni pagher? il 15% del superbollo intero, cio? 3 euro/kW. Questo il testo dell'emendamento: "L'addizionale di cui al comma 1 ? ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non ? pi? dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione".
                              ..............
                              Quindi rispetto a quest'estate alcuni addirittura pagano di meno !!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Ste75ts View Post
                                Se l'auto ? di marca italiana, scrivi agli archivi storici fiat, alfa o lancia e fatti certificare l'anno di produzione, informati perch? credo che nel lazio per avere diritto all'esenzione tu debba iscriverla all'ASI al momento....in lombardia invece no!

                                Se l'auto ? straniera non saprei come aiutarti, dovresti provare a rivolgerti all'importatore italiano della casa e chiedere aiuto, nel caso sia del gruppo VW ? l'Autogerma di Verona.

                                In ogni caso, se l'auto ha i requisiti giusti e tu hai un documento che ne attesti l'anno di produzione, all'ACI non fanno storie!
                                Grazie.
                                Sapevo anche io infatti che dovevo iscrivermi ad un autoclub e via dicendo (soprattutto per l'ass.ne mi interessa la cosa )
                                La macchina ? jappa e sto cercando di farmi fare una certificazione ufficiale dalla casa madre.

                                Comment

                                X
                                Working...