Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il futuro...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by jonny_rsv View Post
    Qui viene il bello Benjo!!!
    Hai una chiavetta USB per fare gli aggiornamenti e risolvere i problemi! Ti colleghi al sito scarichi l'aggiornamento nella chiavetta e poi la trasferisci all'auto!
    Fico eh!
    saranno contenti i meccanici

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by benjofactory View Post
      saranno contenti i meccanici
      Ai meccanici rimarranno dischi e pastiglie

      Comment


      • Font Size
        #18
        Gi? mi immagino gli smanettoni che fanno le ROM moddate!

        Comment


        • Font Size
          #19
          l'elettrico puro inquina pi? del motore a scoppio

          invece gli ibridi mi sembrano ottime soluzioni

          il futuro dovrebbe essere l'idrogeno

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by benjofactory View Post
            spetta....e i tagliandi???
            solo freni e pneumatici....motore da toccare solo dopo centinaia di migliaia di km, si cambiano 2 cuscinetti ed il motore ? nuovo.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by livelegend View Post
              l'elettrico puro inquina pi? del motore a scoppio

              invece gli ibridi mi sembrano ottime soluzioni

              il futuro dovrebbe essere l'idrogeno
              L'idrogeno lo stanno abbandonando tutti anche se presentano modelli o fanno vedere test e sperimentazioni su strada. BMW dopo aver speso tanto in ricerca sull'idrogeno ? passata all'elettrico puro in pochissimo tempo con 2 modelli molto interessanti

              L'idrogeno ? un controsenso a livello energetico, serve pi? energia per fare 1 kg di idrogeno di quanta ne contenga il combustibile.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by gillescorona View Post
                solo freni e pneumatici....motore da toccare solo dopo centinaia di migliaia di km, si cambiano 2 cuscinetti ed il motore ? nuovo.
                cheFFigata

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by gillescorona View Post
                  L'idrogeno ? un controsenso a livello energetico, serve pi? energia per fare 1 kg di idrogeno di quanta ne contenga il combustibile.
                  Esatto, spendi e inquini con l'elettricit? per estrarlo (o produrlo insomma, come preferisci), e poi lo utilizzi in un motore con rendimenti osceni (ciclo otto).. insomma un controsenso assurdo.

                  Non concordo con chi dice che l'elettrico inquina pi? del motore a benzina, e perch? mai??? Le centrali elettriche fossili hanno rendimenti ben superiori a qualunque motore a combustibile (e ci mancherebbe!), e quindi a parit? di "energia" prodotta, inquinano di meno.
                  Discorso a parte per lo smaltimento batterie, ma qui c'? da dire che la ricerca attualmente ? ZERO.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                    Esatto, spendi e inquini con l'elettricit? per estrarlo (o produrlo insomma, come preferisci), e poi lo utilizzi in un motore con rendimenti osceni (ciclo otto).. insomma un controsenso assurdo.

                    Non concordo con chi dice che l'elettrico inquina pi? del motore a benzina, e perch? mai??? Le centrali elettriche fossili hanno rendimenti ben superiori a qualunque motore a combustibile (e ci mancherebbe!), e quindi a parit? di "energia" prodotta, inquinano di meno.
                    Discorso a parte per lo smaltimento batterie, ma qui c'? da dire che la ricerca attualmente ? ZERO.
                    lo smaltimento delle batterie ? uno dei problemi pi? grandi, pensa ai milioni di autoveicoli, a tutte le batterie che servono per alimentarli al cambio previsto e vedrai che in breve il mondo sarebbe pieno di batterie vecchie e stra-inquinanti

                    inoltre attualmente per fare gli stessi km che si possono fare con un motore di ultima generazione a scoppio serve tanta di quella energia elettrica che siamo li

                    alla fine facendo bene i conti dubito che l'elettrico possa risolvere il problema

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by livelegend View Post
                      lo smaltimento delle batterie ? uno dei problemi pi? grandi, pensa ai milioni di autoveicoli, a tutte le batterie che servono per alimentarli al cambio previsto e vedrai che in breve il mondo sarebbe pieno di batterie vecchie e stra-inquinanti
                      inoltre attualmente per fare gli stessi km che si possono fare con un motore di ultima generazione a scoppio serve tanta di quella energia elettrica che siamo li
                      alla fine facendo bene i conti dubito che l'elettrico possa risolvere il problema
                      Ripeto, per lo smaltimento sono d'accordo, ma finora NESSUNO se n'? occupato, ? presumibile che ci siano notevoli margini di miglioramento in tal senso.
                      Per quello che riguarda il consumo, il motore elettrico ha un rendimento pazzesco (siamo sopra il 90%), e una centrale elettrica a gas (e quindi, per dire, anche a benzina, anche se ovviamente non viene utilizzata) ha un rendimento del 60%.
                      Un motore diesel avr? il 30-35% al massimo, e in condizioni ideali di funzionamento (motore in coppia, in temperatura etc etc) mentre l'elettrico ? praticamente sempre in massimo rendimento.
                      Non c'? proprio storia, l'elettricit? ha rendimenti e inquinamenti (a parit? di condizioni) mostruosamente pi? bassi. Il problema ? la tecnologia che abbiamo per "immagazzinarlo".. questo si.

                      Discorso diverso per il "costo", ma li dipende dal costo per kw dell'elettricit?, che in Italia ? tra i pi? alti.
                      Ma io, appunto, stavo parlando di rendimento e di conseguenza di inquinamento.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        e anche da quanta strada si fa!
                        un rappresentante non potr? mai circolare con un'auto elettrica..

                        e noi per andare in vacanza?ore e ore di coda col clima acceso..e poi la batteria finisce!

                        e 10 ore per caricarla!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Lo smaltimento delle batterie semplicemente non esiste perch? queste auto usano batterie di materiali simili a quelle dei telefonini o dei computer portatitili, riciclabili al 95%.
                          La batteria del cellulare o del laptop che possediamo magari ha gi? "vissuto" qualche vita su altri dispositivi.
                          Last edited by gillescorona; 26-11-11, 08:56.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by gillescorona View Post
                            L'idrogeno lo stanno abbandonando tutti anche se presentano modelli o fanno vedere test e sperimentazioni su strada. BMW dopo aver speso tanto in ricerca sull'idrogeno ? passata all'elettrico puro in pochissimo tempo con 2 modelli molto interessanti

                            L'idrogeno ? un controsenso a livello energetico, serve pi? energia per fare 1 kg di idrogeno di quanta ne contenga il combustibile.
                            senza contare che le auto a idrogeno sono delle vere bombe viaggianti ... altro che gpl o metano ... quelle si che fanno un botto ..

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                              Esatto, spendi e inquini con l'elettricit? per estrarlo (o produrlo insomma, come preferisci), e poi lo utilizzi in un motore con rendimenti osceni (ciclo otto).. insomma un controsenso assurdo.

                              Non concordo con chi dice che l'elettrico inquina pi? del motore a benzina, e perch? mai??? Le centrali elettriche fossili hanno rendimenti ben superiori a qualunque motore a combustibile (e ci mancherebbe!), e quindi a parit? di "energia" prodotta, inquinano di meno.
                              Discorso a parte per lo smaltimento batterie, ma qui c'? da dire che la ricerca attualmente ? ZERO.
                              Il discorso non ? tanto su dove usi l'idrogeno, le celle a combustione hanno un rendimento superiore ad un motore a combustione interna, ma sul fatto che per estrarre 1 kg di idrogeno dall'acqua tramite elettrolisi (metodo pi? efficiente) si deve usare una quantit? di energia che ? circa 3 volte la quantit? di energia che il kg di idrogeno estratto contiene.

                              Sulle centrali concordo in toto.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                io serbatoio di un'auto a idrogeno .. deve essere conservatoa temperature bassissime..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X