Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mi chiedevo una cosa..ma un'auto cos? ha bisogno di un assetto??
non ti converrebbe metterla solo a nuovo di ammortizzatori e braccetti originali?
anche perch? penso che i collaudatori honda del tempo,sapessero il fatto loro in fatto di messa a punto!o no?non rischieresti di peggiorare il comportamento dinamico?
ti dico questo perch?,essendo possessore di una 147,sono iscritto al relativo forum..e ogni tanto risponde un collaudatore della casa che tramite formule fisiche (che per me sono arabo) e tesi sulla dinamica dell'autoveicolo,ti fa capire che pasticciare su un assetto studiato con ore e ore di test di guida,non ? proprio una scelta intelligente!
questo ? laureato al politecnico di torino ed ? collaudatore..ovvero tanta testa e manico sopraffino!!
non credo proprio che le varie marche di assetti,abbiano questo tipo di conoscenze e tecnici..
mi chiedevo una cosa..ma un'auto cos? ha bisogno di un assetto??
non ti converrebbe metterla solo a nuovo di ammortizzatori e braccetti originali?
anche perch? penso che i collaudatori honda del tempo,sapessero il fatto loro in fatto di messa a punto!o no?non rischieresti di peggiorare il comportamento dinamico?
ti dico questo perch?,essendo possessore di una 147,sono iscritto al relativo forum..e ogni tanto risponde un collaudatore della casa che tramite formule fisiche (che per me sono arabo) e tesi sulla dinamica dell'autoveicolo,ti fa capire che pasticciare su un assetto studiato con ore e ore di test di guida,non ? proprio una scelta intelligente!
questo ? laureato al politecnico di torino ed ? collaudatore..ovvero tanta testa e manico sopraffino!!
non credo proprio che le varie marche di assetti,abbiano questo tipo di conoscenze e tecnici..
tu poi sei anche del campo!
Ciao!
grazie per i complimenti!
Gli assetti stradali sono studiati per conferire determinate caratteristiche all'auto, spesso in nome della fruibilit? sacrificano determinate caratteristiche perch? chiaramente l'auto deve poter essere utilizzata tutti i giorni
Io principalmente ho scelto un coilover molla piccola per la possibilit? di variare l'altezza dell'auto senza intervenire sul precarico molla...
Molti inchiodano l'auto pensando che sia meglio, stradalmente per me ? una puttanata Io infatti la lascio abbastanza morbida...
infatti sei del campo!proprio per questo ti chiedevo!
Rispetto all'assetto stock risulter? "appena" pi? rigida ma visivamente pi? bassa
Sono disposto a sacrificare un pelo di comfort per togliere quel leggero accenno di rollio durante l'inserimento in curva
Io guido molto fluido, faccio scorrere l'auto tantissimo (per questo mi sono sempre trovato meglio con gli aspirati, magari capaci di fare molti giri) e quel leggero movimento d'inerzia durante le fasi iniziali della curva un poco mi disturbano
oltre al fatto che molte case produttrici di ammortizzatori non fanno la roba in cantina per venderla ai tamarri, ci sono dietro altrettanti collaudatori e competizioni
oltre al fatto che molte case produttrici di ammortizzatori non fanno la roba in cantina per venderla ai tamarri, ci sono dietro altrettanti collaudatori e competizioni
nel mondo auto c'? parecchia disinformazione
se per te un collaudatore Alfa,laureato in ingegneria meccanica al politecnico di Torino con specializzazione in ingegneria dell'autoveicolo,dice cose sbagliate..
poi fa il conto di quante macchine ci sono in commercio..secondo te Bilstein o chi per essa,fa le stesse prove di collaudi che fa la casa madre??e in che pista?ce l'ha privata?
oltre al fatto che molte case produttrici di ammortizzatori non fanno la roba in cantina per venderla ai tamarri, ci sono dietro altrettanti collaudatori e competizioni
nel mondo auto c'? parecchia disinformazione
vero...ma non tutti testano poi alla stessa maniera
se per te un collaudatore Alfa,laureato in ingegneria meccanica al politecnico di Torino con specializzazione in ingegneria dell'autoveicolo,dice cose sbagliate..
poi fa il conto di quante macchine ci sono in commercio..secondo te Bilstein o chi per essa,fa le stesse prove di collaudi che fa la casa madre??e in che pista?ce l'ha privata?
se per te un collaudatore Alfa,laureato in ingegneria meccanica al politecnico di Torino con specializzazione in ingegneria dell'autoveicolo,dice cose sbagliate..
poi fa il conto di quante macchine ci sono in commercio..secondo te Bilstein o chi per essa,fa le stesse prove di collaudi che fa la casa madre??e in che pista?ce l'ha privata?
e un assetto costa solo 600€?
sicuramente dice cose giuste, ma allora spiegami perche' le alfa 156 GTA da superturismo non correvano con ammo e molle originali?
ci sono assetti e assetti... io personalmente ho montato un KW variante 2 regolabile in altezza con ghiera e in durezza coi classici clik stile moto e la macchina e' migliorata molto sia in fase di percorrenza curva che in fase di uscita, limitanto il sottosterzo classico degli anteriori con 300 cv.
certo ho fatto diverse prove e regolazioni per arrivare ad un buon compromesso stradale. Come dice Mitoz, irrigidire troppo non serve per strada, anzi evita che la sospensione copi le andature del manto stradale, e la macchina nei curvoni veloci salta ad ogni sconnessione perdendo l' assetto.
Comment