Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Non puoi permetterti una X5? Ok abbiamo la soluzione...
Se era targato cina probailmente era uno in trasferta, che io sappia l? se ne fottono dei nostri accordi internazionali sul copyright e copiano un po' quello che gli pare
Vi giuro che che l'avevo davanti stamattina in centro a Bergamo, uguale ma bianca...
non mi sono manco accorto che questa in foto ha lo stemma BMW
quella di stamattina era bianca, targata italiana DS (quindi sar? 2007-2008) ed aveva uno stemma tipo Ssangyong ma con una S in mezzo....si chiama Shuan Huan ed ? ovviamente cinese.
Il colmo ? che qualcuno le ha importate e qualcun'altro le ha comprate
La Shuanghuan Ceo ? una SUV di origini cinesi, clone non autorizzato della prima generazione della BMW X5, introdotta sul mercato italiano nel 2008. E? lunga 471 cm, larga 187 cm e alta 182 cm, mentre il passo misura 285 cm. La gamma della Ceo ? declinata negli allestimenti Basic e De Lux, mentre l?unica motorizzazione disponibile ? l?unit? 2.4 16V a quattro cilindri di origine Mitsubishi, disponibile solo in versione Bi-Fuel con doppia alimentazione a benzina e GPL, abbinato al cambio manuale a 5 marce e anche al cambio automatico a 4 velocit?. La Shuanghuan Ceo ? dotata di trazione integrale inseribile, secondo lo schema anteriore pi? posteriore. La vettura ? commercializzata in Italia dalla societ? importatrice Martin Motors.
Comment