Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
immagino che tu non abbia mai provato una delta integrale 16v, quella degli anni 90
Ricordo ancora la prova di quattroruote all'indomani della presentazione della Evoluzione: di solito, i commenti nei rettangoli affianco alle stellette erano piuttosto prolissi. Nel caso della deltona, alla voce Prestazioni c'era scritto: Impressionate. A quella consumi: Spropositati.
va bene il motore, il telaio, i cerchi, cazzi&mazzi....ok sar? un mostro....ma quando tuo fratello guarda il cruscotto e pensa a cosa ? costata, non gli viene da piangere?
vabb? che non sono uno sportivo (per le 4 ruote) ma io non riesco a stare in una macchina (costosa) senza avere un p? di soddisfazione dagli interni.
Ho visto MOOOOOOOOOLTO di peggio, tipo gli interni dell'attuale serie 3 che arriva a costare facilmente di pi? dando molte meno soddisfazioni.
Secondo me dipende anceh dal "culo" che si ha nella configurazione ... gli interni che voi definite poco soddisfacenti , nel mio allestimento a me piacciono davvero tanto . NOn saprei e vorrei cheidere di meglio . Se volete appena riesco vi metto qualche fotografia .
Mentre attendevo l'arrivo della mia , il mio conce ha pensato di "prestarmi" (a costo zero) per un mese e mezzo una BMW 320D ...la macchina era buona ma gli interni erano oggettivamente tristi e brutti .
Poi dipende anche da altri fattori ... mi pare che Jhonny , ad esempio , lamentasse che il volante "M" dopo 1 anno si sfalda soprattutto nei tastini ... il mio invece ? ancora perfetto anche dopo 17'000 Km di guida e non mostra alcun segno di usura ... ok magari poi degenera tutto ad un colpo per? mi diceva il mio conce che forse dipende dal tipo di sudore delle mani che varia da individuo ad individuo .... boh
Ricordo ancora la prova di quattroruote all'indomani della presentazione della Evoluzione: di solito, i commenti nei rettangoli affianco alle stellette erano piuttosto prolissi. Nel caso della deltona, alla voce Prestazioni c'era scritto: Impressionate. A quella consumi: Spropositati.
l'aveva un mio caro amico
dopo un mese che l'aveva appena incontrato mi chiese di provarla
aveva il pieno (mi sembra sui 50l.)
40km di autostrada (la lancetta del tachimetro era spesso in verticale verso il basso, se ricordi ) e poi 50km di statale tutto seconda e terza
macchina spettacolare per i tempi... lancetta del serbatoio ad 1/4 all'arrivo
immagino che tu non abbia mai provato una delta integrale 16v, quella degli anni 90
ce l'abbiamo avuto in casa....la prima e poi la 5.
io ero piccolo purtroppo....pero' ancora adesso quando parliamo con mio papa' sulle macchine passate, relativamente alle delta mi dice sempre che andavano che non c'e' male
(i consumi intendo )
l'aveva un mio caro amico
dopo un mese che l'aveva appena incontrato mi chiese di provarla
aveva il pieno (mi sembra sui 50l.)
40km di autostrada (la lancetta del tachimetro era spesso in verticale verso il basso, se ricordi ) e poi 50km di statale tutto seconda e terza
macchina spettacolare per i tempi... lancetta del serbatoio ad 1/4 all'arrivo
non l'ho mai capita sta cosa di farla partire a "ore 3"
ah, boh
a me quella macchina ? rimasta nel cuore
per? consumava benzina e pneumatici in modo imbarazzante
bellissima!!!! e mitica!!!!!
una tra le ultime vere macchine Sportive e Cazzute
la martini5 poi era targata Torino...come quelle dei rally. (faceva figo )
Comment