Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alfa TCT cambio automatico a doppia frizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by KneeSlider View Post
    Ho appena prenotato online per andare a provare la Giulietta TCT

    Almeno un'altra risposta in-topic in questo stupendo thread !!!!
    se trovo tempo me la faccio prestare un po' anch'io... son curioso di provarla

    Comment


    • Font Size
      #77
      Io son qua ancora che aspetto che Cooper dica in cosa i motori tedeschi sono anni luce avanti meccanicamente rispetto a quelli italiani.

      Comment


      • Font Size
        #78
        Comunque per gli scettici l'Alfa sulla Giulietta offre (fino al 30.9.11) il cambio TCT allo stesso prezzo del manuale con una garanzia di 4 anni.

        Insomma sembra proprio che ci credano nel prodotto che han fatto. :gaen:

        Non ci resta che andare a provarlo ...

        Comment


        • Font Size
          #79
          Ma alla fine, tirando in soldoni , quanti di voi sono intenzionati a comprare quest'auto con questo cambio ?

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by golf2000 View Post
            Io son qua ancora che aspetto che Cooper dica in cosa i motori tedeschi sono anni luce avanti meccanicamente rispetto a quelli italiani.
            te l'ho gi? detto mi pare, e pure ribadito 3 volte

            affidabilit? (anche se fiat non va malaccio ultimamente)
            prestazioni
            consumi
            durata nel tempo

            potrebbe bastare direi no?

            Vuoi qualche esempio di FATTI che mi han fatto odiare il gruppo fiat gia che ci siamo?

            1.2 8v (il motore cavallo di battaglia di fiat da sempre) a 60.000km da ormai 10 anni ti si brucia la guarnizione testata, 10 anni e non han mai risolto!

            Tutti i motori han frizioni debolissime, a 100.000km inizian gia a dar problemi

            I cambi fanno cacare, hanno feedback da tantissimi clienti, lo sanno benissimo, eppure da non so quanti anni usano sempre quei cambi del kaiser

            Guasti elettrici su quasi tutti i modelli (tengo fuori la panda30 che di elettronica nel motore di certo non ne ha) e di tantissimi tipi

            Per questi e tantissimi altri motivi di carrozzeria/materiali in casa mia un auto del gruppo fiat non ci entra nemmeno per sogno.

            Contento o dobbiamo fare un paragone diretto tra 2 vetture?

            p.s. = lascia li di dire che parlo per sentito dire, ho lavorato per 5 anni nel gruppo fiat, le cose "per sentito dire" le sa il meccanico di paese che ci mette le mani x modo di dire, di certo non uno che ? stato a contatto con la realt? di fiat/alfa/lancia e coi loro clienti

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Cooper View Post
              te l'ho gi? detto mi pare, e pure ribadito 3 volte

              affidabilit? (anche se fiat non va malaccio ultimamente)
              prestazioni
              consumi
              durata nel tempo

              potrebbe bastare direi no?
              ma queste son cose che dici tu...non sono la realt?.
              io vorrei sapere che cosa hanno questi motori tedeschi di cos? tecnologicamente avanzato per farti dire che sono avanti anni luce.
              dimmi una cosa,anche solo una tecnologica che ti fa pensare che siano anni luce avanti.
              tu puoi aver lavorato anche 20 anni per il gruppo fiat,bisogna vedere cosa facevi prima di tutto..e poi comunque sentivi le cose del gruppo fiat..per paragonarle alle cose e problemi del gruppo vw come facevi??

              Comment


              • Font Size
                #82
                Personalmente sono straconvinto che a livello di competenze ed innovazione gli italiani non sono secondi a nessuno, Ferrari ? un esempio, purtroppo per? Fiat non investe a sufficienza secondo me, ma le capacit? non mancano!
                Cerco di parlare di quello che so e mi spiace dire che ad esempio i motori Twin Spark 16 valvole (montati dalla 145/6 - 155 in avanti) sono dei rottami, variatori di fase che si rompono dopo pochi Km (in oltre 10 anni il problema non ? stato risolto), cinghie che spaccano, prestazioni mediocri e consumo olio imbarazzante, roba che nemmeno da McDonald ne consumano cos? tanto!
                Altri motori agghiaccianti sono i JTS, sulla 156 dichiaravano 160 CV ma se ne provate una va meno di una panda ed il consumo di olio ? sempre esagerato tant'? che la casa dichiara di usare tassativamente olio 10W60 e cos? siamo a circa 1 Kg ogni 1000/1500 Km di consumo.... questi motori inoltre hanno ancora il basamento in Ghisa quando Alfa Romeo dagli anni 50 agli anni 90 ha sempre fatto motori in Alluminio...... ovvio che costano, ma costano pure alla concorrenza che per? investe!
                Vi ricordate la 155 del DTM?? Montava un 2.5 V6 da 400 CV, quel motore era totalmente diverso da quello montato in serie, la "V" era un'altra cosa, perch? non lo hanno reso disponibile (con le modifiche del caso) su una vettura stradale di alta gamma?? BMW lo fa, Mercedes idem.....quel motore era fenomenale eppure ? stato buttato nel cesso.
                Mentre il gruppo Fiat mandava in giro delle Alfa con quei motoracci a benzina, Honda tirava fuori il V-tec, un signor motore, e siccome le potenzialit? ci sono sempre state, questo fa ancora pi? rabbia!
                Riguardo ai piccoli motori Fire, per me erano eccezionali ma ? vero che bruciavano spesso la guarnizione della testa, sia i 1.2 che i 1.1 8V, cos? come le frizioni, ho avuto 2 punto 1.1, una ha rotto la frizione a 30 mila Km, l'altra a 60 mila, la prima in 160 mila Km ha fatto fuori 3 volte la guarnizione della testa, la seconda l'ho venduta con 100 mila Km senza aver avuto altri problemi alla testa, per? ho cambiato 2 volte le bobine ad esempio!
                Ribadisco il concetto, c'? stato un periodo dove a parte il Common Rail Fiat non ha fatto quasi nulla, mi riferisco agli anni 90 ed i primi anni 2000, ora sembra che qualcosa di buono stiano facendo ma ? sempre il solito discorso, bisogna investire continuamente, non si pu? fare una cosa buona ? vivere di rendita per 10/15 anni!

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Cooper View Post
                  te l'ho gi? detto mi pare, e pure ribadito 3 volte

                  affidabilit? (anche se fiat non va malaccio ultimamente)
                  prestazioni
                  consumi
                  durata nel tempo

                  potrebbe bastare direi no?

                  Vuoi qualche esempio di FATTI che mi han fatto odiare il gruppo fiat gia che ci siamo?

                  1.2 8v (il motore cavallo di battaglia di fiat da sempre) a 60.000km da ormai 10 anni ti si brucia la guarnizione testata, 10 anni e non han mai risolto!

                  Tutti i motori han frizioni debolissime, a 100.000km inizian gia a dar problemi

                  I cambi fanno cacare, hanno feedback da tantissimi clienti, lo sanno benissimo, eppure da non so quanti anni usano sempre quei cambi del kaiser

                  Guasti elettrici su quasi tutti i modelli (tengo fuori la panda30 che di elettronica nel motore di certo non ne ha) e di tantissimi tipi

                  Per questi e tantissimi altri motivi di carrozzeria/materiali in casa mia un auto del gruppo fiat non ci entra nemmeno per sogno.

                  Contento o dobbiamo fare un paragone diretto tra 2 vetture?

                  p.s. = lascia li di dire che parlo per sentito dire, ho lavorato per 5 anni nel gruppo fiat, le cose "per sentito dire" le sa il meccanico di paese che ci mette le mani x modo di dire, di certo non uno che ? stato a contatto con la realt? di fiat/alfa/lancia e coi loro clienti
                  Io son talebano per altro
                  Ho avuto auto quasi di ogni marca (a parte le top ) e di problemi ne ho avuti con tutte...
                  - Con la lancia esplodevan le turbine
                  - con la renault ho perso pompa e supporti motore
                  - con VW problemi di elettronica e vetri che cascavano

                  I BM poi son talmente avanti che saltavan le turbine come saltan le rane...

                  Leggo sempre di ste frizioni debolissime FIAT e IO (devo per forza parlar di me) che uso la macchina (o usavo... ora costa la broda) come un canchero e un vandalo, non ne ho mai cambiata 1... E si che prima di buttarle nel bidone le macchine arrivan a 300mila km

                  Passi la superiorit? tedesca.... ma non che da noi esce solo merda e da li acqua santa

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by golf2000 View Post
                    ma queste son cose che dici tu...non sono la realt?.
                    io vorrei sapere che cosa hanno questi motori tedeschi di cos? tecnologicamente avanzato per farti dire che sono avanti anni luce.
                    dimmi una cosa,anche solo una tecnologica che ti fa pensare che siano anni luce avanti.
                    tu puoi aver lavorato anche 20 anni per il gruppo fiat,bisogna vedere cosa facevi prima di tutto..e poi comunque sentivi le cose del gruppo fiat..per paragonarle alle cose e problemi del gruppo vw come facevi??
                    ti ribadisco per la 150milionesima volta che non ho detto "tecnologicamente avanzati", ho detto che son migliori meccanicamente, e per quanto tu ti sforzi di insistere ? innegabile, il chilometraggio che mediamente raggiungono tanto per dire i TDI ? moooolto superiore a quello medio che raggiungono i JTD, ed ? dovuto a materiali migliori e sicuramente a migliori cure costruttive, questo significa essere migliori meccanicamente, puoi avere tutta la tecnologia che vuoi, ma se poi in fase di produzione di serie usi materiali scadenti te ne fai poco, di per contro sono onesto e ti ribadisco che c'? stato un netto miglioramento rispetto al passato.

                    per la cronaca gestivo una filiale distaccata di vendita/assistenza del gruppo fiat (piccola ovviamente) e guardacaso uno dei miei migliori amici fa (tuttora) lo stesso lavoro nel gruppo VW quindi mi spiace ma ho usato paragoni reali, ribadisco, le chiacchiere del meccanico di paese son altra cosa, sto parlando di statistiche di officina e di statistiche derivanti da sondaggi di soddisfazione cliente finale.

                    Poi ragazzi, se voi comprate macchine italiane fate girare l'economia italiana, e di questo non posso che esservi grato, ma io mi tengo lontano dalle rogne (che poi non ? nemmeno vero vista la sfi.ga che ho avuto col biemme) e sto coi miei tetesconi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Ste75ts View Post
                      Personalmente sono straconvinto che a livello di competenze ed innovazione gli italiani non sono secondi a nessuno, Ferrari ? un esempio, purtroppo per? Fiat non investe a sufficienza secondo me, ma le capacit? non mancano!
                      Cerco di parlare di quello che so e mi spiace dire che ad esempio i motori Twin Spark 16 valvole (montati dalla 145/6 - 155 in avanti) sono dei rottami, variatori di fase che si rompono dopo pochi Km (in oltre 10 anni il problema non ? stato risolto), cinghie che spaccano, prestazioni mediocri e consumo olio imbarazzante, roba che nemmeno da McDonald ne consumano cos? tanto!
                      Altri motori agghiaccianti sono i JTS, sulla 156 dichiaravano 160 CV ma se ne provate una va meno di una panda ed il consumo di olio ? sempre esagerato tant'? che la casa dichiara di usare tassativamente olio 10W60 e cos? siamo a circa 1 Kg ogni 1000/1500 Km di consumo.... questi motori inoltre hanno ancora il basamento in Ghisa quando Alfa Romeo dagli anni 50 agli anni 90 ha sempre fatto motori in Alluminio...... ovvio che costano, ma costano pure alla concorrenza che per? investe!
                      Vi ricordate la 155 del DTM?? Montava un 2.5 V6 da 400 CV, quel motore era totalmente diverso da quello montato in serie, la "V" era un'altra cosa, perch? non lo hanno reso disponibile (con le modifiche del caso) su una vettura stradale di alta gamma?? BMW lo fa, Mercedes idem.....quel motore era fenomenale eppure ? stato buttato nel cesso.
                      Mentre il gruppo Fiat mandava in giro delle Alfa con quei motoracci a benzina, Honda tirava fuori il V-tec, un signor motore, e siccome le potenzialit? ci sono sempre state, questo fa ancora pi? rabbia!
                      Riguardo ai piccoli motori Fire, per me erano eccezionali ma ? vero che bruciavano spesso la guarnizione della testa, sia i 1.2 che i 1.1 8V, cos? come le frizioni, ho avuto 2 punto 1.1, una ha rotto la frizione a 30 mila Km, l'altra a 60 mila, la prima in 160 mila Km ha fatto fuori 3 volte la guarnizione della testa, la seconda l'ho venduta con 100 mila Km senza aver avuto altri problemi alla testa, per? ho cambiato 2 volte le bobine ad esempio!
                      Ribadisco il concetto, c'? stato un periodo dove a parte il Common Rail Fiat non ha fatto quasi nulla, mi riferisco agli anni 90 ed i primi anni 2000, ora sembra che qualcosa di buono stiano facendo ma ? sempre il solito discorso, bisogna investire continuamente, non si pu? fare una cosa buona ? vivere di rendita per 10/15 anni!
                      ecco, e tra l'altro questo ve lo dice ste75ts, un appassionato alfista... questa ? obiettivit?!

                      io me ne torno al lavoro un pochetto vah che tanto la gente che insiste su dei concetti senza cognizione di causa si sa com'?.....
                      Last edited by Cooper; 14-09-11, 07:30.

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by MrBrandy View Post
                        se trovo tempo me la faccio prestare un po' anch'io... son curioso di provarla
                        fammi sapere quando te la prestano

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Cooper View Post
                          te l'ho gi? detto mi pare, e pure ribadito 3 volte

                          affidabilit? (anche se fiat non va malaccio ultimamente)
                          prestazioni
                          consumi
                          durata nel tempo
                          b? affidabilit?, FIAT non ha mai fatto motori poco affiadabili, le pecche da questo punto di vista riguardavano altri componenti delle vetture, non certo i motori...

                          prestazioni e consumi vero se stai a guardare quanto dichiarato, i crucchi sono capaci di dichiarare dati che non stanno n? cielo n? in terra.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            allora :

                            -cambi automatici: suvvia.. sui cambi automatici tedeschi non ci si pu? confrontare, a confronto inostri sembrano dei robotizzati

                            -Motore: il prodotto italiano ? ottimo, veramente!

                            piccolo appunto per Ste75: i motori fire non bruciavano spesso la guarnione..la bruciavano sempre !

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Il succo del discorso alla fine ? uno, se utilizzano materiali buoni credo che questo cambio funzioner? bene perch? penso che Fiat abbia le capacit? per farlo (tecnologicamente), se invece utilizzano componenti scadenti come spesso accade, avranno una marea di guai!
                              Il "vecchio" Selespeed qualche rogna l'ha avuta!

                              Ora ve ne racconto una, un amico aveva una Brera 3.2 V6 Q4, lui ? uno dal piede molto pesante, ha rotto 2 volte in 25 mila Km il giunto dell'albero di trasmissione, il giunto non viene fornito singolarmente bens? c'? da sostituire tutto l'albero (oltre 1000 €), alla seconda rottura ? uscito l'ispettore che in confidenza ha detto che i giunti sono sottodimensionati ma avendo venduto troppo pochi esemplari, non era giustificabile una modifica al pezzo ed un richiamo, quindi un cliente una volta terminata la garanzia ce l'aveva nel sottocoda..... lui ha preferito vendere la macchina (anche a causa di altri guasti)! Purtroppo le gravissime pecche di Fiat sono queste e la gente si stanca, credo che le altre case non siano esenti da difetti ma forse sono un p? pi? professionali con l'assistenza!

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Cooper View Post
                                ti ribadisco per la 150milionesima volta che non ho detto "tecnologicamente avanzati", ho detto che son migliori meccanicamente, e per quanto tu ti sforzi di insistere ? innegabile, il chilometraggio che mediamente raggiungono tanto per dire i TDI ? moooolto superiore a quello medio che raggiungono i JTD, ed ? dovuto a materiali migliori e sicuramente a migliori cure costruttive, questo significa essere migliori meccanicamente, puoi avere tutta la tecnologia che vuoi, ma se poi in fase di produzione di serie usi materiali scadenti te ne fai poco, di per contro sono onesto e ti ribadisco che c'? stato un netto miglioramento rispetto al passato.

                                per la cronaca gestivo una filiale distaccata di vendita/assistenza del gruppo fiat (piccola ovviamente) e guardacaso uno dei miei migliori amici fa (tuttora) lo stesso lavoro nel gruppo VW quindi mi spiace ma ho usato paragoni reali, ribadisco, le chiacchiere del meccanico di paese son altra cosa, sto parlando di statistiche di officina e di statistiche derivanti da sondaggi di soddisfazione cliente finale.

                                Poi ragazzi, se voi comprate macchine italiane fate girare l'economia italiana, e di questo non posso che esservi grato, ma io mi tengo lontano dalle rogne (che poi non ? nemmeno vero vista la sfi.ga che ho avuto col biemme) e sto coi miei tetesconi.
                                si per? qui si paragona la qualit? Fiat con la qualit? audi, bmw e VW, ovvero di vetture che costano svariatemilaeuri in pi? (l'unico confronto ? Alfa-VW)
                                Fiat la dobbiamo paragonare alle varie Ford (mammmmmma mia...) Opel, Renault, Citroen, Peugeut, ecc....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X