Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bella la GTI, mi ? sempre piaciuta.
Io la comprerei con il cambio DSG e con qualche km in meno, ma questa sembra davvero ben tenuta
La GTi ? sempre stata un mito fin da quando ero ragazzino ! Non ho mai avuto la fortuna di provarla ma deve essere un abel mezzetto ! Non ce la vedo come il gatto delle curve ... ma forse perch? non l'ho provata .
Con poco di pi? per? ... hai vagliato una TT usata ?
se e' stata usata con criterio e tagliandata non sono tantissimi.......io ne presi uno tanti anni fa GTI 1600 con 130000 km originali da un privato e l'ho venduto dopo 2 anni con 210000 mai un probelma solo tanta benzina che fortunatamente all'epoca costava molto meno poi ci ha girato un altro paio d'anni un mio amico prima di darla dentro x un nuovo
se e' stata usata con criterio e tagliandata non sono tantissimi.......io ne presi uno tanti anni fa GTI 1600 con 130000 km originali da un privato e l'ho venduto dopo 2 anni con 210000 mai un probelma solo tanta benzina che fortunatamente all'epoca costava molto meno poi ci ha girato un altro paio d'anni un mio amico prima di darla dentro x un nuovo
si sa che la questione km ? tutta relativa.. e pi? dettata da leggi assurde di mercato.. come per le moto dove una moto con 20 km che non ha mai visto la pista magari.. viene vista come una moto con una camionata di km.. un motore moderno se trattato con le dovute manutenzioni pu? tranquillamente arrivare a 250 mila km in scioltezza anche..
a me sti ragionamenti un p? fanno incazzare...ma sono fatto male io...
100 mila km, la macchina ? da buttare? fig@, quando ho portato la mia a fare il tagliando...un mio amico responsabile ricambi in bmw saronno, sentendomi lamentare che la macchina consumava un p? troppo per i miei gusti e la sentivo un p? legata, mi ha detto "sta macchina finisce il rodaggio a 100mila km, da qel momento inizia a vivere" fatemi capire...la mia ne ha gi? 45mila...devo gi? iniziare a guardarmi in giro per prenderne un altra?
in tutta europa tranne che in italia, una macchina a 100mila km ? appetibilissima se corredata da libretto tagliandi che ne attestano la corretta manutenzione...? assurdo pensare il contrario...
Beh Ayrton , non so , ma penso che , ad esempio , una Subaru o macchine simili , a 100k abbiano l'affidabilit? un p? ridimensionata . Per? non saprei ... io con la mia prima moto (ed i motori nelle moto sono meno longevi ovviamente) ho percorso 98'000 ... ma se non mi fossi sdraiato sarei adnatoa vanti ad oltranza ! (certo ... ogni 25k dovevo cambiare le fasce ma ? un altro paio di maniche )
Nessuno ha detto che a 100.000 km una macchina ? da buttare.
Di sicuro si v? incontro a spese di sostituzione ricambi per ovvia usura, per questo l'acquisto di un mezzo con un chilometraggio a 6 cifre deve essere giustificato dal prezzo ben inferiore rispetto alla valutazione media.
in tutta europa tranne che in italia, una macchina a 100mila km ? appetibilissima se corredata da libretto tagliandi che ne attestano la corretta manutenzione...? assurdo pensare il contrario...
casso sei hai ragione
come hai detto tu, solo in Italia accade sta cosa...
in tutta europa tranne che in italia, una macchina a 100mila km ? appetibilissima se corredata da libretto tagliandi che ne attestano la corretta manutenzione...? assurdo pensare il contrario...
quoto, leggevo proprio poco tempo fa 'sta cosa: in Germania ad esempio, le oltre 100k km, se regolarmente tagliandate, sono delle NORMALISSIME auto usate appetibili
in Italia i 100mila chilometri rappresentano una SOGLIA....al di l? della quale le quotazioni dell'usato si abbattono proprio perch? c'? meno richiesta e il mercato ? del tutto inverso.....
Dico solo che ho una Alfa 156 JTD 1.9, 255.000 km, trattata MALISSIMO (intendo che ogni tanto stacco 4 ruote da terra negli scollinamenti, ci ho trainato la moto in giro per l'italia a velocit? non proprio da codice, la uso quasi sempre allegramente (tipo che per andare al lavoro ci metto 8 minuti, di cui almeno 1 minuto col gas a tavoletta etc etc)) ... ecco..fino ai 245.000 km non c'ho speso altro che i normali tagliandi, un debimetro (bosch) speso 60 euro, una corda del freno a mano (40 euro) e qualche lampadina. Per?, per dire, da freddo freddo non ci tiro mai.
A 245.000 s'? rotto il differenziale (non ho mai sentito nessuno con lo stesso problema, a me si ? rotto dopo l'atterraggio da un cordolo di una rotonda presa allegramente) a 247.000 s'? rotta la pompa del common rail (bosch) e ho rifatto gli iniettori.... in pratica in 2000km ho speso 2400 euro!.. Per ora cmq ? tornata in forma, aspettando che si rompa qualcosa di "serio" cos? la faccio morire
Quindi, a 100.000 km se un'auto ? ben tenuta, direi che tendenzialmente puoi andar tranquillo!
Comment