Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
goooolf!! ECCO IL MIO UOMO!!
Tu che sei il mecca per eccellenza di DDG, opinioni sul 2.0 TDI Volkswagen 140cv?
Il cambio DSG dopo i 100mila ? rognoso?
di che anno ? la macchina?? io personalmente con quelle che vengono qua non ho avuto problemi,se si cerca la macchina esente da ogni tipo di rogna non la troverai mai,va a fortuna..
sul dsg posso dirti che ? un bellissimo cambio,ho un audi A3 con 230.000 km e oltre al cambio olio e filtro al dsg ogni 60.000 altri problemi non ne ha avuti,per? ho anche uno con una passat che a 105.000 si ? distrutto...comunque ora c? una azienda proprio qua al mio paese che gliel'ha sistemato con 1500 euro...sono cifre abbordabili,insomma c? quella che rompe l'antiparticolato,quella il turbo,quella il cambio...eecc...ecc...ogni casa pu? avere il suo problema,per? per me,prendila pure,? un bel motore e per la mia esperienza non ha grossi problemi.
quindi praticamente immortale, ma fastidioso , rumoroso e traballante...
quando c'erano solo i monomassa avremmo detto la stessa cosa per quanto riguarda il fastidioso e traballante??? direi di no..io senza dir niente al cliente gli farei usare la macchina con su un bimassa e un monomassa,voglio vedere in quanti si accorgono della differenza se nessuno gli ha parlato della modifica
di che anno ? la macchina?? io personalmente con quelle che vengono qua non ho avuto problemi,se si cerca la macchina esente da ogni tipo di rogna non la troverai mai,va a fortuna..sul dsg posso dirti che ? un bellissimo cambio,ho un audi A3 con 230.000 km e oltre al cambio olio e filtro al dsg ogni 60.000 altri problemi non ne ha avuti,per? ho anche uno con una passat che a 105.000 si ? distrutto...comunque ora c? una azienda proprio qua al mio paese che gliel'ha sistemato con 1500 euro...sono cifre abbordabili,insomma c? quella che rompe l'antiparticolato,quella il turbo,quella il cambio...eecc...ecc...ogni casa pu? avere il suo problema,per? per me,prendila pure,? un bel motore e per la mia esperienza non ha grossi problemi.
superquotone!!!
per il DSG e' come ho detto io prima...tocca imbroccarlo
1500 per sistemare la meccatronica o per sistemare tutto? che danno aveva?
Io ho una golf V 2.0 TDI 140 CV DPF versione GT Sport, a parte il ventilatore interno all'abitacolo che si ? rotto quasi subito e che mi hanno sostituito in garanzia, altri guai non me ne ha dati, VW prescrive il cambio olio/filtri ogni 30.000 Km ma io lo faccio ugualmente ogni 15.000 che male non fa, non consuma n? olio n? acqua, in extraurbano mi fa i 18 al litro andando calmo, in citt? per via dei rapporti un p? corti (prima e seconda), consuma un p? di pi?, purtroppo non ho il DSG!
Riguardo ai difetti cronici, da quanto ne so io si fessuravano le teste sui motori 2.0 16 Valvole, difetto risolto dal 2007, la mia ? fine 2008 e avendo il filtro antiparticolato ? comunque 8 Valvole, quindi in teoria non dovrebbe avere nessun problema alla testa.
Personalmente ti consiglio una 2.0 TDI del 2008 con filtro antiparticolato (le ultime Golf V) che in teoria non ha difetti congeniti, se tornassi indietro, rifarei lo stesso acquisto, sono pienamente soddisfatto, ? una macchina spaziosa, comoda e dai consumi accettabili, poi se vogliamo 140 CV sono pi? che sufficienti per avere anche un p? di brio quando serve (sorpassi etc.).
Sapevo anche che il problema agli iniettori era sul 2.0 TDI da 170 CV!
e mi sa che hai sbagliato guru
quella di cui parla lui ? una modifica da fare per ovviare al problema senza sostituire il sensore.se lo sostituisci invece vai bene.
per toglierti il capriccio di capire se ? proprio lui basta che lo stacchi a caldo prima di fare l'avviamento,,se parte al volo ? lui.
Perfetto!
Quindi ? il sensore rotto.....lo cambio e sono apposto,giusto?
La faccio questa prova!!!!
Castio comunque sia se ne vuoi proprio una senza difetti...sabato dovrei prendere una 156 station del fine 2005(quindi quella restiling e fine serie senza difetti),allestimento exclusive con pelle totale,xenon,comandi al volante,cruise ecc...ecc.. con gia sul il multijet 1900, con 6500 euro te la do con un anno di garanzia e pagabile con nemmeno 200 euro al mese...affare fatto???
La GOLF che ho visto io ? della quinta serie del giugno 2005
ha 100mila km, con cambio DSG appunto
(da concessionario, con garanzia 12mesi ovviamente, anche se nn s? cosa passano
effettivamente queste garanzie per legge)
Andrei a vederla e PROVARLA questa sera dopo il lavoro
GOLF: consigli o "trucchi" del professionista per provare l'auto
e riscontrare eventuali problemi?
(tipo se il DSG si sta spappolando)
Per l'ALFA 156,
non vorrei prendere una station perch? proprio non mi serve,
comunque anche fosse, chilometri? cavalli?
La GOLF che ho visto io ? della quinta serie del giugno 2005
ha 100mila km, con cambio DSG appunto
(da concessionario, con garanzia 12mesi ovviamente, anche se nn s? cosa passano
effettivamente queste garanzie per legge)
)
con 100.000 km la garanzia passa poco,garantiscono contro vizzi e conformit? del mezzo.
ce ne sono varie,dipende dal costo della garanzia.
quando la provi cerca di capire che il cambio non sia rumoroso e che non strappi.e se non gli han gia cambiato l'olio faglielo fare
basterebbe anche una diagnosi attaccata nel momento che fa il difetto,si legge la temperatura e si risolve l'arcano.
Me l'aveva fatta......dissePoi ha revisionato il motorino d'avviamento.......ma non ? migliorata,se non di poco........almeno non mi ha fatto pagare perch? non ha risolto.
Comment