Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma non ? che forse non sapevi semplicemente guidare?
o in quella curva c'? un nugolo di carcasse di fiesta che quella curva non possono farla?
sicuro che non lo sapevo
per? le ho guidate nello stesso periodo
con una mi sono schiantato
con l'altra no
altro fattor enon di poca importanza
aveer una macchina che non va una sega ti porta a dandare sempre a chiodo per farla camminare...tanto ti senti fermo e pensi che,essendo una macchinetta, la controlli cmoe vuoi
poi capita l'imprevisto ed assetto, gomme e freni non ti assistono
con una macchina pi? prestante nonhai bisogno di andare sempre a chiodo, nutri verso di lei un maggior timore reverenziale, le porti rispetto ed, inc aso di imprevisto, ha gomme freni ed assetto che ti salvano il culo!!
ti ripeto
da neo patentato ho distrutto una fiesta di merda perch? per farla camminare dovevo andare "sempre a chiodo"...
con il tt non ne avevo bisogno...e quella curva l'avrei fatta al posto di schiantarmi!
e io ti ripeto... da neopatentato ad oggi, ho fatto piu' di 130.000 km e non m'e' mai successo niente di eclatante... una sera da alterato da alcool ho sbattuto contro un marciapiede e ho spaccato i cerchi e braccetti...
guarda che la mia, i 18 li fa ad occhi chiusi senza mettermi d'impegno!
a 130km/h.....
la mia 15,5 quindi non ? il doppio... e comunque nei 15,5 ? la media che faccio per andare in montagna... di cui ci son 30 km di salite in montagna, e alcuni pezzi di autostrada li faccio a 140/150 di strumento...
Comunque io CONDIVIDO il tuo discorso... ma semplicemente reputo che per uno che si avvicina al mondo delle auto, una utilitaria vada benissimo per imparare... poi potr? spostarsi su auto piu' grandi e costose
E comunque la Ypsilon ha il pianale della punto.. quindi non ? che siano cos? anni luci lontane!
e io ti ripeto... da neopatentato ad oggi, ho fatto piu' di 130.000 km e non m'e' mai successo niente di eclatante... una sera da alterato da alcool ho sbattuto contro un marciapiede e ho spaccato i cerchi e braccetti...
se tu avessi avuto una macchina da 200 cv il marciapiede lo saltavi con un colpo di gas..
la mia 15,5 quindi non ? il doppio... e comunque nei 15,5 ? la media che faccio per andare in montagna... di cui ci son 30 km di salite in montagna, e alcuni pezzi di autostrada li faccio a 140/150 di strumento...
Comunque io CONDIVIDO il tuo discorso... ma semplicemente reputo che per uno che si avvicina al mondo delle auto, una utilitaria vada benissimo per imparare... poi potr? spostarsi su auto piu' grandi e costose
E comunque la Ypsilon ha il pianale della punto.. quindi non ? che siano cos? anni luci lontane!
si ma la sua almeno va avanti senza spingere nel cruscotto quando fai le salite
Comment