Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
a parte gli scherzi..... prova tu ad andare con una frizione fottuta dopo 8-10 mesi e 20.000 km da una qualsiasi casa automobilistica, poi dicci cosa ti rispondono che ci facciamo 4 risate
ti dico solo questo... alla nissan per un xtrail col filtro antiparticolato intasato dopo 10.000 km e 6 mesi, volevano farmi pagare TUTTO (olio, filtro, manodopera) nonostante l'avessi presa nuova da loro in concessionaria.
Fanno cos? con tutti.... hanno torto ma per 100-200 euro molti lasciano perdere.
Purtroppo l'aria che tira nelle concessionarie non ? delle migliori ultimamente ... altro che frizione in garanzia a 90.000 km ....
No Filotto il problema dei Rav4 era un cuscinetto (riconosciuto come difetto toyota) che mandava a puttane la frizione (faceva trafilare olio) solo che Toyota cercava di portare i clienti oltre i 100000km per non passarlo in garanzia
... io me ne frego delle divisioni che da il mercato...
... la mia unica tesi ? LA REALTA':
auto di stesse dimensioni, con medesima altezza da terra, con medesimo passo, nella stessa formula station wagon, con stesso spazio per gli occupanti a bordo, con medesimo bagagliaio, con motori entry level simili
SONO LA STESSA FOTTUTA CATEGORIA
Poi cose come estetica, finiture, gamma motori, optional, sono queste le cose che differenziano 2 auto DELLA STESSA CATEGORIA...
... certo le dimensioni non sono l'unica variabile, in quanto MINI e PUNTO in quanto ad abitabilit? e bagagliaio sono imparagonabili, ma di certo non possono essere le finiture o l'affidabilit? che si scopre solo a posteriori o mench? meno il prezzo a collocare due veicoli altrimente identici in segmenti diversi...
... per me dovreste imparare ad aprire gli occhi guardando ci? che avete REALMENTE davanti invece che abboccare alla definizione che il mercato vi presenta, tipo la buffonata di vettura "generalista" e "premium", che esiste solo per giustificare un divario di prezzi ridicolo (vista anche la ormai misera tenuta del valore nel tempo delle teutoniche)...
... poi ovvio, se avessi bisogno di una grande station wagon e me la regalassero 1000 volte la A6, trai due progetti non ci sono certo 20 o 30 K€ di differenza ma l'AUDI ? indubbiamente superiore.
beh, ovvio, come sempre se uno la pensa in un modo e tutto il resto del mondo in un altro, ? il mondo ad avere torto
il fatto ? che il 400 aveva un vagone di coppia e un cambio del cacchio che se veniva usato brutalmente soccombeva per ovvie ragioni, porello... cmq con quel motore non ne hanno vendute poi tante, il vero problema erano i 270 (sulla ML e sulla E): un ex-collega passato in Benz mi raccontava che a qualcuno ? stata addirittura sostituita l'auto
la qualit? di MB ? calata comunque parecchio da met? anni '90 fino a met? anni 2000, in effetti credo anche io che la vecchia A6 abbia avuto un grosso successo anche grazie ai clienti della vecchia E W211 scontenti delle "4 fari". L'Audi era comunque una ottima auto, mio padre ha avuto due 2.5 TDI V6 per un totale di mezzo milione di km circa, sempre andate bene ed entrambe ancora circolanti, una a Belluno e una in rep. ceca
io stesso ho avuto due A3 con il "famigerato" TDI e non ho mai avuto problemi, anche se in effetti qualche testa saltata c'? stata... ma dicono ci sia stato anche un richiamo pi? o meno "silenzioso" di cui nessuno ha mai parlato pi? di tanto
in proporzione forse hai ragione, Audi ha avuto qualche problema in meno della media, ma ? un dato di fatto che la proverbiale affidabilit? teteska ? ormai allineata alla (migliore) concorrenza... un passo avanti a TUTTI rimane per me ancora Honda. Due anni fa purtroppo un mio amico e cliente ha spaccato il motore di una FR-V 2.2 a 50mila km... dopo la sostituzione hanno prelevato il motore per mandarlo a periziare salcazzo dove, perch? secondo loro era IMPOSSIBILE si fosse rotto
A mio suocero sulla Ml270 ha avuto problemi al cambio nella parte elettronica.
In pratica andava in 1? e 2? colpa di alcuni sensori "andati". Morale: 3000euro di lavoro preventivati in MB.
ottima macchina. provata la sw da 160 cv con cerchi o da 18 o 19 ... era di un mio amico !
l'ho provata in autostrada e ho fatto a gara con una Bravo ... in allungo mi fregava un po ... ma in curve anche molto veloci lo riprendevo e alla fine l'ho passato all'esterno in una curva a dx a 220 ... sbangiolava un po ... ma ero molto al limite ... ottima macchina!!! (erano le 4 di mattina e in autostrada non c'era nessuno! autostrada a14 da ancona a pesaro)
... io me ne frego delle divisioni che da il mercato...
... la mia unica tesi ? LA REALTA':
auto di stesse dimensioni, con medesima altezza da terra, con medesimo passo, nella stessa formula station wagon, con stesso spazio per gli occupanti a bordo, con medesimo bagagliaio, con motori entry level simili
SONO LA STESSA FOTTUTA CATEGORIA
Poi cose come estetica, finiture, gamma motori, optional, sono queste le cose che differenziano 2 auto DELLA STESSA CATEGORIA...
... certo le dimensioni non sono l'unica variabile, in quanto MINI e PUNTO in quanto ad abitabilit? e bagagliaio sono imparagonabili, ma di certo non possono essere le finiture o l'affidabilit? che si scopre solo a posteriori o mench? meno il prezzo a collocare due veicoli altrimente identici in segmenti diversi...
... per me dovreste imparare ad aprire gli occhi guardando ci? che avete REALMENTE davanti invece che abboccare alla definizione che il mercato vi presenta, tipo la buffonata di vettura "generalista" e "premium", che esiste solo per giustificare un divario di prezzi ridicolo (vista anche la ormai misera tenuta del valore nel tempo delle teutoniche)...
... poi ovvio, se avessi bisogno di una grande station wagon e me la regalassero 1000 volte la A6, trai due progetti non ci sono certo 20 o 30 K? di differenza ma l'AUDI ? indubbiamente superiore.
Cmq d'ora in poi legger? la realt? con occhi diversi, libero dalle categorie prestabilite che la societ? mi impone
E siccome hanno entrambe due ruote, un motore, dimensioni comparabili ed utilizzo similare, medesime possibilit? di carico e una R nel nome () per me appartengono alla stessa categoria motociclistica
Guarda, sto facendo leggere la discussione ha 17 miei colleghi che si chiedono come persone presunte intelligenti possa definire la categoria di un auto in base alle finiture...
... sostengono che il problema ? il "presunte"...
... e con questo chiudo, non mi fate citare una delle massime del linguaccione di cui sopra in cui credo fermamente.
ottima macchina. provata la sw da 160 cv con cerchi o da 18 o 19 ... era di un mio amico !
l'ho provata in autostrada e ho fatto a gara con una Bravo ... in allungo mi fregava un po ... ma in curve anche molto veloci lo riprendevo e alla fine l'ho passato all'esterno in una curva a dx a 220 ... sbangiolava un po ... ma ero molto al limite ... ottima macchina!!! (erano le 4 di mattina e in autostrada non c'era nessuno! autostrada a14 da ancona a pesaro)
Cmq d'ora in poi legger? la realt? con occhi diversi, libero dalle categorie prestabilite che la societ? mi impone
E siccome hanno entrambe due ruote, un motore, dimensioni comparabili ed utilizzo similare, medesime possibilit? di carico e una R nel nome () per me appartengono alla stessa categoria motociclistica
Guarda, sto facendo leggere la discussione ha 17 miei colleghi che si chiedono come persone presunte intelligenti possa definire la categoria di un auto in base alle finiture...
... sostengono che il problema ? il "presunte"...
... e con questo chiudo, non mi fate citare una delle massime del linguaccione di cui sopra in cui credo fermamente.
ahh.... le terre bagnate dall'Arno, patria dell'italico vulgus
Comment