Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Controlli fiscali a chi ha auto sopra valore...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by sandro76 View Post
    Paura ce l'hanno quelli che sono in regola ma si sentono perseguitati da una giustizia poco giusta.
    Quoto con veemenza !

    Che poi ... finch? dura eh ! Ad un certo punto uno si rompe anche le palle e pianta li tutto

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by Pacio88 View Post
      vedo che qui c'? molta gente che ha paura di questi controlli, chi non ha niente da nascondere non dovrebbe aver problemi.....
      La tua ingenuinit? fa tenerezza ma vedo che sei dell'88 quindi sei comprensibile .

      Crescendo ti scontrerai con lo stato e capirai quello che la gente qui dentro dice ... anche se ? gente onesta .

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by omez View Post
        forse tu non sai cosa ? la gdf....tu credi di essere a posto...ma loro stai tranquillo che lo trovono un cosa non regolare...anche in forma scritta ci guardano....in parole povere loro non tornano a casa senza una bella multa da spennare....che poi gli uomini sono una buona parte del sud ma questo ? un'altro discorso non voglio andare ot.

        Meno male che qualcuno la pensa come me.....mi raccomando non vi arrabbiate.....perch? ci vuole una bella faccia tosta per dire certe cose.

        love&pace
        Perfetttamente .

        Originally posted by Scorpion View Post
        in firma parli di T16 ... quindi presumo fiat coup?...

        260cv non li aveva... quindi hai elaborato...

        di conseguenza o l'hai fatta omologare.... (e in italia non lo farebbero mail) ... o paghi un bollo inferiore a quello che dovresti pagare... quindi sei un evasore...

        Ussignur ... nona vevo notato questo ! Bravo Scorpion ... cmq ? sempre cosi ... quelli che puntano il dito sono i primi evasori che evadono nella misura in cui riescono a fare

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by Factory View Post
          nei paesi scandinavi sono anche piu alte che in italia
          NOn ci credo assolutamente .

          Oltre il 75/80 % di tasse che paga un'azienda nel nord Italia non penso si possa andare .

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by bart26 View Post
            ma voi che parlate di nord e sud, e con questo nemmeno entro in merito alla maggior o minore evasione geografica ma, vi siete mai accorti che sono una moltitudine gli imprenditori del "nord" che "investono" al sud?? eh beh certo tutti benefattori a cui sta a cuore il mezzogiorno e la sua popolazione povera... come no!?!?
            E perch? mai dovrebbero essere benefattori ? Tu daresti i tuoi soldi per beneficienza ? Ma che stiamo a dire ?

            Imprenditore DEVE guadagnare altrimenti sarebbe un COGLIIONE a tenere aperta una azienda .

            che poi lo debba fare in modo onesto lo do per scontato .

            Ma aprire un azienda al SUD comporta dei rischi pazzeschi ... pizzo , mafia ecc ecc ... ed ? per questo che ? reso vantaggioso .

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by Pacio88 View Post
              ok,le disattenzioni capitano a tutti e capisco la paura di ricevere una multa per una svista o distrazione di pochi euro...ma qui si parla di gente che gira con macchine lussuose e si dichiara nullatenente (o quasi).Perch? io povero coglione che prendo 2200 euro lordi mensili pago 600 euro di tasse mentre il 40% che conosco dichiarano 20 mila euro lordi annuali e ne prendono 40 mila?
              Sono pi? coglione io che pago il giusto o pi? furbi loro che evadono?
              Questo hai ragione a criticarlo . L'onest? deve essere un pregio di tutti .

              Tra l'altro mi sovviene una domanda molto frequentemente :

              Un auto lussuosa quanto costa ? 50k ? 70k ? 90K ? 120K ?

              Perch? quasi tutte le persone come te "invidiano" o cmq "ricriminano" questo bene mentre magari non fanno caso alla casa ? ad un terreno ? Ad un investimento lavorativo ? Tutti beni ben pi? costosi di una caxxo di auto ma meno invidiati Mai capita sta cosa .

              Poi si sta sempre a fare le pulci all'altro ...
              *- e se uno non uscisse di casa se non una o due volte al mese per risparmiare i soldi della sua auto ? mentre queste persone che "invidiano" sono sempre in gro tutte le sere ?
              *- e se uno non andasse a fare vacanze , rinunciasse a tanti altri piccoli lussi per comprarsi un auto o una moto ?
              *- e se uno ha ricevuto una donazione dai suoi genitori , nonni , zii , antenati ?

              Ognuno dovrebbe guardare per se e quando un altro ha qualcosa in pi? dovrebbe darsi da fare per conquistarlo invece che invidiarlo

              Secondo me

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by Gasssss View Post
                mi ? venuto in mente il dentista che fatturava 15.000 euro l'anno che ha comprato una barchetta di 1,5 milioni di euro e che a mio zio, che ? stato l'artigiano che curava gli interni della barca gli dava sempre dalle 100 alle 200 euro nella mano salutandolo
                Non ? lo zio del cugino, ? mio zio, e non dico il porto in cui ha lavorato per non seminare malcontenti tra nord e sud

                Solo 15.000 euro l'anno....
                Una sola domanda : come mai non l'hai denunciato ?

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by Polsino View Post
                  Il comportamento di questo dentista e di quelli (difficile avere idea di quanti sono...) che fanno come lui ? alla base della nascita di strumenti presuntivi come il redditometro (che sulla base delle spese relative a immobili/auto/barche/aerei/incrementi patrimoniali calcola il reddito imponibile) o il nuovo "spesometro" che entrer? in vigore il prossimo anno. La necessit? di questi strumenti ? data dal fatto che ? molto difficile accertare ricavi occultati per numerose categori di professionisti/lavoratori autonomi, tra cui ad esempio i dentisti, per tornare al caso in esame. Di conseguenza, in base a quanto viene speso, esistono parametri presuntivi con cui "ricostruire" il reddito veritiero nascosto. Ovviamente come ogni strumento statistico e presuntivo, difficilmente fotografer? esattamente la situazione in TUTTI i casi presi in esame (e per questo ? fondamentale il buon senso dell'amministrazione finanziaria nell'utilizzarlo), ma nella stragrande maggioranza dei casi ci andr? poco (pochissimo) lontano.

                  Pertanto, l'utilizzo di tali strumenti (che, ricordo, non sono esecutivi, ma lasciano l'onere della prova contraria al contribuente) mi sembra quanto mai necessario in un paese come il nostro, dove di esempi analoghi al dentista sopra riportato ce ne sono una marea E faccio fatica a pensare come un lavoratore dipendente che si porta a casa 1100-1200 euro al mese e non ha la minima possibilit? di evasione non ritenga sacrosanto colpire chi dichiara un reddito inferiore al suo quando guadagna effettivamente 10 volte tanto
                  Anche qui uan sola domanda :

                  Ma tutta stagente che PAGA in NERO ... PERCHE' lo fa ????? Dal momento che poi sono i primi a ricriminare che il dentista fa del nero e si arricchisce ?

                  PERCHE' la gente ? IPOCRITA ???????????????

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Ognuno dovrebbe guardare per se e quando un altro ha qualcosa in pi? dovrebbe darsi da fare per conquistarlo invece che invidiarlo

                    Secondo me
                    SICAZZOOOOOOOOOOOOOOOOO


                    scusa l'uscita bimbominchiesca... ma da giovinotto ancora in divenire cerco di seguire questa filosofia

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      NOn ci credo assolutamente .

                      Oltre il 75/80 % di tasse che paga un'azienda nel nord Italia non penso si possa andare .

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        No factory ... non farmi entrare in emrito che non ho voglia di rovinarmi la giornata .

                        Queste "notizione" sono solo prese per i fondelli cosi come il 43% teorico sono solo prese per i fondelli .

                        A conti fatti un azienda piccola e senza agganci politici come la mia , versa all'erario una percentuale ben pi? alta
                        Sembrano numeri sparati ... ma ? la realt? sommando tutti i balzelli e tutte le minkiate .

                        Senza contare che poi quel che compriamo lo facciamo pagando il 19% di tasse ancora
                        Last edited by Lele-R1-Crash; 07-01-11, 10:53.

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Lele , 20% da 20 anni ormai!
                          Si , tanta gente non si ricorda che per la maggior parte degli aquisti che fa paga l iva allo stato. E' quasi come avere uno stipendio piu basso del 20%

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            vero Lele...ma a livello "ufficiale" siamo li...

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              Originally posted by Iena R1 View Post
                              Lele , 20% da 20 anni ormai!
                              Si , tanta gente non si ricorda che per la maggior parte degli aquisti che fa paga l iva allo stato. E' quasi come avere uno stipendio piu basso del 20%
                              Quando sei nella merda , un sciotto in pi? o in meno non fa differenza

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                Originally posted by Polsino View Post
                                Il comportamento di questo dentista e di quelli (difficile avere idea di quanti sono...) che fanno come lui ? alla base della nascita di strumenti presuntivi come il redditometro (che sulla base delle spese relative a immobili/auto/barche/aerei/incrementi patrimoniali calcola il reddito imponibile) o il nuovo "spesometro" che entrer? in vigore il prossimo anno. La necessit? di questi strumenti ? data dal fatto che ? molto difficile accertare ricavi occultati per numerose categori di professionisti/lavoratori autonomi, tra cui ad esempio i dentisti, per tornare al caso in esame. Di conseguenza, in base a quanto viene speso, esistono parametri presuntivi con cui "ricostruire" il reddito veritiero nascosto. Ovviamente come ogni strumento statistico e presuntivo, difficilmente fotografer? esattamente la situazione in TUTTI i casi presi in esame (e per questo ? fondamentale il buon senso dell'amministrazione finanziaria nell'utilizzarlo), ma nella stragrande maggioranza dei casi ci andr? poco (pochissimo) lontano.

                                Pertanto, l'utilizzo di tali strumenti (che, ricordo, non sono esecutivi, ma lasciano l'onere della prova contraria al contribuente) mi sembra quanto mai necessario in un paese come il nostro, dove di esempi analoghi al dentista sopra riportato ce ne sono una marea E faccio fatica a pensare come un lavoratore dipendente che si porta a casa 1100-1200 euro al mese e non ha la minima possibilit? di evasione non ritenga sacrosanto colpire chi dichiara un reddito inferiore al suo quando guadagna effettivamente 10 volte tanto
                                Tutte stronzate il redditometro e lo spesometro, servono solo per i piccoli ed i medi imprenditori.
                                I grandi, le barche ad esempio, le intestano a societ? fittizie in uk dove non si paga praticamente nulla di tasse su quel tipo di bene.

                                Il problema ? che se continuano cos?, lo stipendio non glielo pagher? pi? nessuno ai nostri cari politici.. Stanno portando tutti i piccoli ed i medi (che formano l'80% del pil) a chiudere e/o delocalizzare.

                                INTELLIGENTI.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X