Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Riuscirei a metterci moglie figlia e moto....e girare per circuiti senza rogne.
E alla domenica caricarci le mtb degli amici ed andare per boschi lontani da casa
anche con l'ulisse o l'espace e simili ci carichi comodamente la moto....la famiglia ? meglio farla viaggiare su un'altro mezzo se a bordo c'? la moto.....non se s? mai robb?
a robb? diventa ideale quando c'hai da 3 figli in s?......allora meglio un monovolume pi? piccolo de sti furgoni, considera che mio cugino ha 5 figli e un voyager, prima aveva lo sharan che gli si ? letteralmente smontato sotto al culo, un pezzo al mese.....comunque col voyager viaggiano tranquilli e comodi
Siete davvero sicuri che il Fiat-Peugeot non siano affidabili?
Non credo proprio, forse non li conoscete affatto, e in quanto a linea design sono nettamente pi? belli, il Volks sembra invecchiato di 10 anni poi fate come vi pare.
Come motore il Fiat-Peugeot gli fa il culo viaggiano da paura!!!
certo ? che costan carini questi furgoni!
Ma qualcuno di voi, CI HA MAILAVORATO CON UN FURGONE?
IO con i furgoni ci lavoro e macinano circa 50/60mila km ogni anno. con la mia esperienza ti posso assicurare che esiste una sola marca: FIAT!
I veicoli commenrciali e industriali non hanno nulla a che vedere con il segmento auto, il miglior furgone al mondo ? il ducato. Occhio per? a non prendere peugeot o citroen, cambiano pochi ma importanti particolari, come ad esempio testa, cambio e impianto di raffreddamento, in pi? si svalutano di un sacco. Non bisogna per? fare l'errore di molti, cio? comprare cilindrate piccole, senn? si rompono. Ad esempio io ho 3 ducato 3000 tdi common rail da 160 hp, motore peraltro iveco con cambio a 6 marce, in velocit? va come il 2300, in accelerazine pco di pi? (se per? gli apro la centralina...) ? logico quindi che il 2300 a pari prestazioni sia nettamente pi? sforzato (ho un amico che ce l'ha e ai 130 in autostrada gira 800 giri pi? dei miei), consiglio quindi di prendere sempre quelli con il motore pi? grosso e con pi? cavalli. I mezzi fiat hanno un ottima tenuta di strada e frenano a bestia, i tagliandi si fanno a 30000 o 2 anni e costano in media 350 euro, l'assistenza ? ottima e molto ben strutturata in tutta europa. I mercedes sono dei cessi in tutto, tenuta, freni, motore e in pi? costano a mantenerli come dei formula 1, i ford hanno il nome, ma in realt? tecnologicamente e come prestazioni sono da paragonare a un ducato di 15 anni fa, Renault, opel e VW piuttosto mi porto la merce sulle spalle, sono indietro come le palle del mio bassotto, per? per lo meno il renault quasi te lo regalano.
Ma qualcuno di voi, CI HA MAILAVORATO CON UN FURGONE?
IO con i furgoni ci lavoro e macinano circa 50/60mila km ogni anno. con la mia esperienza ti posso assicurare che esiste una sola marca: FIAT!
I veicoli commenrciali e industriali non hanno nulla a che vedere con il segmento auto, il miglior furgone al mondo ? il ducato. Occhio per? a non prendere peugeot o citroen, cambiano pochi ma importanti particolari, come ad esempio testa, cambio e impianto di raffreddamento, in pi? si svalutano di un sacco. Non bisogna per? fare l'errore di molti, cio? comprare cilindrate piccole, senn? si rompono. Ad esempio io ho 3 ducato 3000 tdi common rail da 160 hp, motore peraltro iveco con cambio a 6 marce, in velocit? va come il 2300, in accelerazine pco di pi? (se per? gli apro la centralina...) ? logico quindi che il 2300 a pari prestazioni sia nettamente pi? sforzato (ho un amico che ce l'ha e ai 130 in autostrada gira 800 giri pi? dei miei), consiglio quindi di prendere sempre quelli con il motore pi? grosso e con pi? cavalli. I mezzi fiat hanno un ottima tenuta di strada e frenano a bestia, i tagliandi si fanno a 30000 o 2 anni e costano in media 350 euro, l'assistenza ? ottima e molto ben strutturata in tutta europa. I mercedes sono dei cessi in tutto, tenuta, freni, motore e in pi? costano a mantenerli come dei formula 1, i ford hanno il nome, ma in realt? tecnologicamente e come prestazioni sono da paragonare a un ducato di 15 anni fa, Renault, opel e VW piuttosto mi porto la merce sulle spalle, sono indietro come le palle del mio bassotto, per? per lo meno il renault quasi te lo regalano.
Quoto in tutto.
Dopo svariati furgoni, svariate marche, svariati km, la risposta per i veicoli commerciali ? una sola: FIAT.
Poi c'? chi parla per sentito dire e per immagine collettiva ed ? liberissimo di farlo
Quoto in tutto.
Dopo svariati furgoni, svariate marche, svariati km, la risposta per i veicoli commerciali ? una sola: FIAT.
Poi c'? chi parla per sentito dire e per immagine collettiva ed ? liberissimo di farlo
Esatto, noi italiani siamo sempre i primi a sputarci sopra, ci sar? pure un perch? in germania (dove peraltro nevica e piove non poco) i mezzi commerciali e industriali sono per maggior parte fiat, e in francia (che sono nazionalisti a bestia) non comprano un renault nemmeno se li paghi!
P.S. sono da poco stato a parigi in vacanza, la maggior parte dei corrieri usa ducato con porta scorrevole su entrambi i lati
Ma qualcuno di voi, CI HA MAILAVORATO CON UN FURGONE?
IO con i furgoni ci lavoro e macinano circa 50/60mila km ogni anno. con la mia esperienza ti posso assicurare che esiste una sola marca: FIAT!
I veicoli commenrciali e industriali non hanno nulla a che vedere con il segmento auto, il miglior furgone al mondo ? il ducato. Occhio per? a non prendere peugeot o citroen, cambiano pochi ma importanti particolari, come ad esempio testa, cambio e impianto di raffreddamento, in pi? si svalutano di un sacco. Non bisogna per? fare l'errore di molti, cio? comprare cilindrate piccole, senn? si rompono. Ad esempio io ho 3 ducato 3000 tdi common rail da 160 hp, motore peraltro iveco con cambio a 6 marce, in velocit? va come il 2300, in accelerazine pco di pi? (se per? gli apro la centralina...) ? logico quindi che il 2300 a pari prestazioni sia nettamente pi? sforzato (ho un amico che ce l'ha e ai 130 in autostrada gira 800 giri pi? dei miei), consiglio quindi di prendere sempre quelli con il motore pi? grosso e con pi? cavalli. I mezzi fiat hanno un ottima tenuta di strada e frenano a bestia, i tagliandi si fanno a 30000 o 2 anni e costano in media 350 euro, l'assistenza ? ottima e molto ben strutturata in tutta europa. I mercedes sono dei cessi in tutto, tenuta, freni, motore e in pi? costano a mantenerli come dei formula 1, i ford hanno il nome, ma in realt? tecnologicamente e come prestazioni sono da paragonare a un ducato di 15 anni fa, Renault, opel e VW piuttosto mi porto la merce sulle spalle, sono indietro come le palle del mio bassotto, per? per lo meno il renault quasi te lo regalano.
quoto abbestiaaa difatti anche io penso questo, a maggior ragione basta vedere che furgoni hanno i Noleggi pi? importanti... e li si che anche quelli di km ne macinano migliaia insomma il Ducato signori ? su un'altro scalino.
Hai proprio ragione sui veicoli commerciali sono davvero notevoli, camminano forte e tengono benissimo la strada!!
credo che di prendere lo Scudo Panorama executive....l'unico dubbio di verificare l'abilit? nel caricarci 2 moto...la misura tra i passaruota mi preoccupa
Comment