Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
X6 senza dubbio.
Per me Cayenne e Panamera, soprattutto se diesel, sono due aborti che a Zaffenhausen non avrebbero nemmeno dovuto ipotizzare dopo una intera notte di birra e sodomia!!!:api:
il discorso e questo... senza i soldi derivanti dal progetto cayenne... non avrebbero potuto sviluppare macchine come l'attuale 997 in tutte le sue declinazioni (dalla s alla tuBBo alla GT3 alla 4s alla GT2 rs) quindi alla fine ben venga...
(per quel che concerne la questione diesel mi trovi invece concorde)
Da perfetto ignorante in materia automobilista (lo preciso a priori cosi non sorgono polemiche) .
Ma è cosi marcato il guadagno economico in carburante tra benzina e diesel ? cioè ... si sta valutando macchine da 100'000 euro quindi presumo che per stare a fare differenze simili , il guadagno debba essere davvero rilevante .
Da perfetto ignorante in materia automobilista (lo preciso a priori cosi non sorgono polemiche) .
Ma ? cosi marcato il guadagno economico in carburante tra benzina e diesel ? cio? ... si sta valutando macchine da 100'000 euro quindi presumo che per stare a fare differenze simili , il guadagno debba essere davvero rilevante .
Quantificandolo ?
Fatta eccezione per la entry level a benzina le altre costano decisamente pi? di quella diesel.
Inoltre da quel che so la differenza in termini di consumi ? abbastanza evidente.
In altre parole pu? avere un senso scegliere la versione diesel...
Fatta eccezione per la entry level a benzina le altre costano decisamente pi? di quella diesel.
Inoltre da quel che so la differenza in termini di consumi ? abbastanza evidente.
In altre parole pu? avere un senso scegliere la versione diesel...
Mmh no mi sono spiegato male .
Se si parla di un auto da 15-20'000 euro ... capisco la preoccupazione per 1'000 euro di carburante in pi? o in meno all'anno ...
Ma se si parla di una vettura cosi lussuosa e costosa non mi riesce di capire
Volevo sapere se quel 1'000 euro ? fondato come termine di paragone oppure se la differenza ammonta a ben oltre .
credo che oltre alla differente erogazione e coppiosità del diesel, oltre al prezzo d'acquisto sensibilmente minore, e oltre al risparmio (che anche se benestanti secondo me non fa mai male) penso che la differenza la faccia sopratutto alla rivendita. almeno credo
Se si parla di un auto da 15-20'000 euro ... capisco la preoccupazione per 1'000 euro di carburante in pi? o in meno all'anno ...
Ma se si parla di una vettura cosi lussuosa e costosa non mi riesce di capire
Volevo sapere se quel 1'000 euro ? fondato come termine di paragone oppure se la differenza ammonta a ben oltre .
beh conta che cmq si parla di macchine che stanno sui 60.000 70.000 dani mi pare di aver capito che abbia intenzione di prenderla usata..
per il resto concordo con te..
anche se ad esempio c'e un amico di famiglia che dire benestante e riduttivo... (ha diversi porticcioli turistici creati da lui piu cantieri di rimessaggio piu segherie di legname capannoni in cui stampa scafi per cantieri navali, e cave di marmo) aveva una A8 benza la cilindrata piu alta che c'era (non la S e si parla cmq di aun 5 anni fa) l'ha venduta dopo 3 mesi perche gli pigliava male fare il pieno ogni 3 per due..
beh conta che cmq si parla di macchine che stanno sui 60.000 70.000 dani mi pare di aver capito che abbia intenzione di prenderla usata..
per il resto concordo con te..
anche se ad esempio c'e un amico di famiglia che dire benestante e riduttivo... (ha diversi porticcioli turistici creati da lui piu cantieri di rimessaggio piu segherie di legname capannoni in cui stampa scafi per cantieri navali, e cave di marmo) aveva una A8 benza la cilindrata piu alta che c'era (non la S e si parla cmq di aun 5 anni fa) l'ha venduta dopo 3 mesi perche gli pigliava male fare il pieno ogni 3 per due..
In Germania abbiamo conosciuto un tipo con un GT3 ed abbiamo percorso allegrissimamente 550Km tutti OLTRE i 210/250 ... effettivamente fermarsi ogni oretta a fare il pieno ? parecchio scioccante !
Immagino con una cilindrata pi? grossa della mia carretta ...
Il motore Diesel costa 4000 euro in più della versione benzina; fosse per me comprerei una Ferrari Italia ma visto che i sogni son desideri mi tocca accontentarmi e prendermi un Diesel perché ci faccio una barca di km......
Tralasciando la motorizzazione già decisa il quesito verte sul modello.
No Q non la prendo usata, la prendo solo in germania perché ho delle bazze
Comunque ho deciso prendo il Cayenne perché l'x6 è da troppo che gira e rischio di finire come con la B4 che dopo 2 mesi mi hanno tirato fuori il nuovo modello
P.S. e poi con quello che ci risparmio ci compro la nuova F3 LOL
Il motore Diesel costa 4000 euro in pi? della versione benzina; fosse per me comprerei una Ferrari Italia ma visto che i sogni son desideri mi tocca accontentarmi e prendermi un Diesel perch? ci faccio una barca di km......
Tralasciando la motorizzazione gi? decisa il quesito verte sul modello.
No Q non la prendo usata, la prendo solo in germania perch? ho delle bazze
Comunque ho deciso prendo il Cayenne perch? l'x6 ? da troppo che gira e rischio di finire come con la B4 che dopo 2 mesi mi hanno tirato fuori il nuovo modello
P.S. e poi con quello che ci risparmio ci compro la nuova F3 LOL
Con belve del genere , quanti Km occorre fare priam di "riguadagnare" 4000 euro di differenza in consumi ?
Comment