Ciao a tutti,
come titolo settimana scorsa ho avuto modo di testare degnamente la nuova Babbarth (Copyright by MikiFF) (avrei dovuto provare la 500 con cambio volante, ma era fuori per un evento pubblicitario della concessionaria....
). Comunque, tornando alla prova, l'auto si presenta molto bene, l'estetica può essere discutibile in base al gusto personale, però le finiture sono sicuramente superiori a prima, l'abitacolo è decisamente migliorato rispetto alla precedente versione, molto curato il cruscotto nella parte centrale e i comandi, carino esteticamente quanto inutile il manettino per la modalità sport (per la mia concezione di quell'auto dovrebbe essere l'unica modalità esistente), sarei però curioso di sapere di preciso come funziona sulla centralina, visto mi è stata fatta fare una prova: terza marcia, contagiri sui 3 mila giri circa, piede sull'acceleratore per manterene i giri fissi..... passaggio a modalità sport e la macchina praticamente prende ad accelerare da sola in maniera decisa!
Boh, non sono stato a sindacare molto, stavamo per entrare nel circuito chiuso di prova del concessionario. Facendo sul serio, il motore pur non essendo completamente slegato (1.500 Km circa), il motore mi ha ben impressionato per l'erogazione, anche se i 165cv tendono a sembrare un po' meno, probabilmente proprio grazie a dei bassi giri più pronti rispetto a prima (anche se forse ho i ricordi un po' falsati, visto che l'ultima Punto che ho provato è stata la Essesee da 180cv in pista a Franciacorta), se ci si vuole divertire comunque bisogna tenerla un po' su di giri per sfruttarla a dovere, anche se bisogna dire che il circuito in cui l'ho provata era abbastanza impegnativo, in quanto molto simile a uno stretto tratto di strada di montagna
, con curve simili a tornanti secchi e variazioni di pendenza anche accentuata) sono in parte deluso invece dall'assetto della nuova Evo, più che altro per quello che riguarda il comportamento delle sospensioni, probabilmente votate in parte a garantire un maggior comfort nella guida di tutti i giorni. Effettivamente le buche e le asperità dell'asfalto vengono meglio "digerite" dall'auto, però questo cambiamento ha reso l'auto meno "affilata", e il comportamento nell'uso sportivo secondo me ne ha risentito. Resta comunque divertente da guidare, sia ben chiaro, ma per me sotto questo aspetto è stato fatto un piccolo passo indietro. Aspetto cmq di provare la versione col Kit essesse anche di questa per vedere se sarà l'arma totale per il teppismo su strada!
come titolo settimana scorsa ho avuto modo di testare degnamente la nuova Babbarth (Copyright by MikiFF) (avrei dovuto provare la 500 con cambio volante, ma era fuori per un evento pubblicitario della concessionaria....
![wall](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/wall.gif)
![Surprised](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_surprised.gif)
![rolleyes](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/rolleyes.png)
![big devil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/bgdev.gif)
Comment