Originally posted by JOHNNY
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Discussione sulla trazione e i pesi...
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 50
- Maschio
- 24
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
-
Originally posted by Ste75ts View PostPer quanto mi riguarda ti posso solo fare l'esempio delle vecchie Alfa Romeo (serie Alfetta), motore anteriore, cambio + differenziale al retrotreno e distribuzione dei pesi 50-50 su entrambi gli assi! la macchina ha un comportamento su strada asciutta che ? davvero eccezionale e non soffre di sottosterzo esagearato, inoltre riesci a dare gas molto presto gestendo in maniera parecchio sicura l'eventuale sovrasterzo, questo ovviamente su strada asciutta perch? sul bagnato ci vuole molta pi? esperienza (specialmente sui modelli dotati di differenziale autobloccante) per la mancanza di controlli elettronici, da notare che il Ponte De Dion sulla serie Alfetta mantiene sempre perpendicolari al terreno le ruote posteriori con notevoli vantaggi per la trazione!
PRO:
Tenuta davvero notevole ancora oggi nonostante si parli di auto molto datate che uscivano di serie con cerchi da 14", comportamento della vettura nettamente pi? sportivo nelle reazioni, divertimento.
CONTRO:
Auto non per tutti (specialmente se pensiamo ai guidatori di oggi), perdita di potenza attraverso la trasmissione, utilizzo impegnativo sul bagnato, costosa a livello di produzione!
Le auto a trazione posteriore oggi sono andate via via sparendo a causa della diminuzione delle capacit? di guida degli utenti, oggi le auto devono essere portate da tutti pi? o meno in sicurezza......la trazione anteriore oltre che essere pi? economica rende le auto pi? gestibili e semplici a chiunque, anche se allo stesso modo le rende meno "personali"!
Per me l'auto a trazione posteriore, se saputa guidare, ti regala notevoli soddisfazioni e ti anche quel qualcosa in pi? in determinati percorsi (non tutti ovviamente)......il problema ? che l'utente medio non sa sfruttare le potenzialit? di una buona trazione posteriore!
Inoltre, se una trazione posteriore molto potente pu? avere sottosterzo, la stessa cosa capita con una trazione anteriore troppo potente.......
ecco questo ha un senso ...stesso peso sugli assi ...e la trazione pu? essere meglio dietro...
...ma in una macchina sbilanciata in avanti ancora non mi convinco del fatto che una trazione post sia meglio della anteriore ...propio per il discorso dei pesi...
...knee ...al giorno d'oggi fare delle modifiche mi sembra strano sia cosi difficile in termine di costi ...tutto qua...
Comment
-
Confermo che le TP sul bagnato , senza ESP vari , sono moooolto difficili , direi troppo per chi non è concentrato. Pure mia madre che va piano si era girata con il 75
Comment
-
Originally posted by KneeSlider View PostHai dei dati strumentali sui quali ragionare ??
Comment
-
-
Originally posted by KneeSlider View PostInvece è proprio questo il punto; tutte le case concentrano gli sforzi per produrre un pianale comune che è la parte industrialmente che "pesa" di più a livello di costi.
Fiat e VW con 3 pianali fanno 50 auto ci sarà un perchè non credi ??
Sono rimaste BMW e Mercedes a fare le posteriori, e guardacaso non fanno 600 modelli.
Domenica eravan bloccati in rifugio e mi son stupito di quante pagine avessero le tettesche su 4sbrozzeLast edited by Devilman; 04-06-10, 13:13.
Comment
-
Di base al giorno d'oggi è una questione di costi perchè l'elettronica ha reso neutre anche le auto a trazione posteriore in modo che la "moglie" vada a fare la spesa in sicurezza......rimane solo il problema sulla neve!
Senza essere un ingegnere o avere dati effettivi alla mano, mi viene da pensare anche a me che su una trazione posteriore si perda più potenza dal motore alle ruote rispetto ad una trazione anteriore, le 4WD perdono ancora più CV per via dei differenziali che in genere sono 3!
Una vettura a trazione posteriore con motore anteriore e trazione posteriore senza distribuzione di pesi 50-50, secondo me soffre un pò rispetto ad una trazione anteriore...... ai vecchi tempi dove le auto erano quasi tutte posteriori c'era parecchia differenza tra una Giulia e una Opel Ascona, proprio perchè una era fatta bene, l'altra era semplicemente pericolosa!
Diciamo che con la serie Alfetta l'Alfa Romeo ha fatto un salto in avanti epocale rispetto alla concorrenza!
Se andate a vedere il sistema di sospensioni posteriorei dell'Alfetta (montato fino alla 75/SZ), vi rendete conto che la bontà era sia nella distribuzione dei pesi che nel ponte De Dion abbinato al parallelogramma di Watt, avere le ruote sempre perpandicolari dava dei vantaggi che la concorrenza si poteva sognare, ma aveva anche dei costi oggi impensabili!
Da notare che il parallelogramma di Watt è montato ora sulla nuova Opel Astra, quasi 40 anni dopo l'Alfetta........
Knee...... se vuoi ti faccio sentire pure i 7000 RPM, il mio limitatore è andato a farsi un giretto, entra dopo i 7000! ;-)
Comment
-
Originally posted by JOHNNY View Post...scusa ...io non progetto automobili ...ma ci sono più parti meccaniche da accoppiare per arrivare a portare il moto alle ruote posteriori? ...basta questo ...e credo sia un ragionamento logico... ...senza bisogno di dati strumentali...
Un albero leggero in carbonio assorbirà meno potenza!Last edited by Ste75ts; 04-06-10, 13:17.
Comment
-
boh sempre avuto TA e mai capito un casso di macchine...
poi per "caso" comperato TP....
Beh oh sincerametne na goduria incredibile... non so perche ma non parlo di velocita Mach15 come tutti o di piste appenniniche in prova speciale, come fanno tutti, ma semplicemente di qualche tornante intraversino...
beh mi gusta mooolto...
per il resto.. tutta roba che arricchisce vikipedia.. ma alla fine se hai un po di pelo ed un po di manico, e un po di idiozia, penso che per strada l'una vale l'altra....
dipende il livello di cojonaggine...
quindi ho trovato qualcosa che con poco 145cv mi faccia divertire.. e scoperto il tp, pesi, ca.zzi mazzi, marrazzi e pippe varie non lo so...
ma me lo fa duro....Last edited by sgamino81; 04-06-10, 14:07.
Comment
-
Originally posted by sgamino81 View Post
quindi ho trovato qualcosa che con poco 145cv mi faccia divertire.. e scoperto il tp, pesi, ca.zzi mazzi, marrazzi e pippe varie non lo so...
ma me lo fa duro....
Comment
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 11
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
Comment
-
TA= da filing, facilità di guida e sicurezza per il guidatore
TP,TI= hanno una guida meno intuitiva e al guidatore, ammenochè è abituato, non trasmette la sicurezza che dà la TA. In poche parole una guida più specifica.
Ho una TA e TI e questa è solo la mia umile impressione...
A voi esperti la parola
Comment
-
ma perchè ogni tanto salta fuori sta domanda?
ci saranno una decina di tread che dicono TP si TA no 4x4 non so ma io di qui ed io di là......
chi è cresciuto su una Alfa 75, 90, Giulia e Giulietta sà benissimo che x portare "al limite" auto di quegli anni (senza controlli) bisognava saper giudare.
un TA è molto intuitivo nel senso che se allarga, molli l'acceleratore, se stringe acceleri.
ma anche le moto sono TP e non mi sembra che decollino in uscita di curva.
ci sono puntoni di reazione che trasformano lo schiacciamento del retrotreno in carico dell'avantreno.
detto questo mi dissocio dalla discussione.....
MA QUOTO SEMPRE OVUNQUE IN OGNI MODO STE75!!!
(ci troviamo x il centenario???)
Comment
X
Comment