Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Passaggio di propriet?: si fa in comune?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Passaggio di propriet?: si fa in comune?

    vorrei sapere se ? effettivamente vero che si pu? fare il passagio di propriet? anche per le auto in comune.

    quale ? la procedura?
    ma soprattutto in quale passaggio io posso ritenermi libero da responsabilit??

  • Font Size
    #2
    Originally posted by gabmamb View Post
    vorrei sapere se ? effettivamente vero che si pu? fare il passagio di propriet? anche per le auto in comune.

    quale ? la procedura?
    ma soprattutto in quale passaggio io posso ritenermi libero da responsabilit??

    ciao gab.
    ma perch? in comune?

    vai al PRA con l'acquirente, ed i vostri documenti. vi danno i moduli, li compilate e vai in posta a fare due piccoli versamenti, compri due marche da bollo e fai delle fotocopie.

    rientri al pra, e se non c'? fila, tempo 10 minuti danno all'acquirente il nuovo certificato di propriet?, che certifica che da quel momento lui ? proprietario.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by luigiRR View Post
      ciao gab.
      ma perch? in comune?

      vai al PRA con l'acquirente, ed i vostri documenti. vi danno i moduli, li compilate e vai in posta a fare due piccoli versamenti, compri due marche da bollo e fai delle fotocopie.

      rientri al pra, e se non c'? fila, tempo 10 minuti danno all'acquirente il nuovo certificato di propriet?, che certifica che da quel momento lui ? proprietario.
      eh...il pra ? a milano.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by gabmamb View Post
        eh...il pra ? a milano.....
        Vai in comune con una marca da bollo da 14,62 euro, il CDP della auto che devi vendere e i dati del nuovo acquirente.

        Il responsabile del comune fa compilare al venditore (che deve essere l'intestatario attuale e non il futuro acquirente) il CDP con i dati dell'acquirente e te lo fa firmare.

        Lui valida la marca da bollo col timbro del comune e lo firma anche lui.

        Da quel momento la macchina non ? piu' tua. Per legge il futuro acquirente ha 60gg di tempo per effettuare la trascrizione presso il PRA. Va da se che, se entro questi 60gg lui circolando commette infrazioni al CdS le contravvenzioni saranno recapitate a te, e star? a te dimostrare che, appunto dal giorno X in cui hai fatto l'atto di vendita in comune, l'auto non ? piu' tua.

        Ad ogni modo, tu puoi procedere alla vendita tranquillamente in comune (ti ricordo che non serve che la presenza anche del nuovo acquirente), per? accertati che entro qualche giorno lui vada a fare la trascrizione presso il PRA di sua competenza.

        Spero di esserti stato utile

        ciao

        Comment


        • Font Size
          #5
          Preciso avendolo fatto da poco che devi andare all'ufficio anagrafe, che nel mio caso stava in tutt'altro posto rispetto al comune!

          Comment


          • Font Size
            #6
            grazie ragazzi, molto gentili.
            mi pare di capire dunque che timbrato il cdp io non sono più responsabile dell'auto né nell'immediato né nell'ipotesi che l'acquirente dopo i 60gg di leggi non registri il passaggio, è corretto?

            il doversi difendere da contravvenzioni del nuovo proprietario succede anche andando a fare il passaggio in agenzia, per cui......
            Last edited by gabmamb; 16-05-10, 16:24.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Si il CDP te lo vidimano in comune...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gabmamb View Post
                eh...il pra ? a milano.....
                puoi andare al PRA dove vuoi, non per forza a milano, cos? ti levi il pensiero subito!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ragazzi, questa procedura nn mi lascia tranquillo....in questi 60 giorni ho il culo scoperto verso i terzi.
                  me l'ha detto l'avvocato....
                  la cosa nn mi piace!

                  dove'è il pra di milano????

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by gabmamb View Post
                    vorrei sapere se ? effettivamente vero che si pu? fare il passagio di propriet? anche per le auto in comune.

                    quale ? la procedura?
                    ma soprattutto in quale passaggio io posso ritenermi libero da responsabilit??
                    in comune s autentica l' atto di vebdita e risparmi i soldi del notaio.
                    si va in comune con marca da bollo da 14,62 e certificato di proprieta'
                    Si compilano dietro i dati dell' acquirente, e poi il proprietario firma con autanticazione.

                    Il bello pero' poi viene quando devi registrare il pass propr in MCTC !!! quello si paga in base ai KW e io ho pagato 750 euro

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by BO View Post
                      in comune s autentica l' atto di vebdita e risparmi i soldi del notaio.
                      si va in comune con marca da bollo da 14,62 e certificato di proprieta'
                      Si compilano dietro i dati dell' acquirente, e poi il proprietario firma con autanticazione.

                      Il bello pero' poi viene quando devi registrare il pass propr in MCTC !!! quello si paga in base ai KW e io ho pagato 750 euro
                      nn sono affari miei perch? se lo paga chi compra, per? ? proprio un paese di ladri!!!
                      ? una cifra troppo elevata...........sembra di essere nel medioevo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by BO View Post
                        in comune s autentica l' atto di vebdita e risparmi i soldi del notaio.
                        si va in comune con marca da bollo da 14,62 e certificato di proprieta'
                        Si compilano dietro i dati dell' acquirente, e poi il proprietario firma con autanticazione.

                        Il bello pero' poi viene quando devi registrare il pass propr in MCTC !!! quello si paga in base ai KW e io ho pagato 750 euro
                        quasi 5 anni fa pagai per la mia 840?

                        figli di m................. per variare dei banalissimi dati.. nell'era informatica.... non ho parole....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          per il passaggio 688 euro della mia l'anno scorso per 180cv (133kw) 2.0 benza Euro3

                          E con la propaganda che avevano tolto i notai di mezzo per i passaggi hanno preso consenso popolare
                          sembrava non dovessimo pagare più nulla...
                          MERDE.
                          Last edited by castio; 20-05-10, 17:33.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by castio View Post
                            per il passaggio 688 euro della mia l'anno scorso per 180cv (133kw) 2.0 benza Euro3

                            E con la propaganda che avevano tolto i notai di mezzo per i passaggi hanno preso consenso popolare
                            sembrava non dovessimo pagare pi? nulla...
                            MERDE.
                            si riasparmiano circa 75?... sai che roba

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by luigiRR View Post
                              ciao gab.
                              ma perch? in comune?

                              vai al PRA con l'acquirente, ed i vostri documenti. vi danno i moduli, li compilate e vai in posta a fare due piccoli versamenti, compri due marche da bollo e fai delle fotocopie.

                              rientri al pra, e se non c'? fila, tempo 10 minuti danno all'acquirente il nuovo certificato di propriet?, che certifica che da quel momento lui ? proprietario.

                              alla fine ho deciso di andare al PRA come dici tu, in via Durando a milano.
                              per? la procedura ? leggermente cambiata in meglio.
                              innanzitutto si fa anche l'autenticazione della firma sul CDP direttamente al PRA e per questo serve una sola marca da bollo da 14 euro e rotti.
                              poi i pagamenti si fanno direttamente da loro, senza dover andare in posta, addirittura con il pos.


                              cmq, giusto per farsi una idea: all'ACI per 87kw si pagano 600? , al PRA 470?...
                              Last edited by gabmamb; 21-05-10, 18:16.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X