Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Comunque... Il mio saxò 16V, che non è 1volvo e che ha fatto 6 pistate più una marea di km in montagna, ha 192000km e ancora la frizione origionale
quindi... scusate se sono OT, al momento qual'? l'auto pi? robusta in commercio???
mi avete fatto cadere il mito della svedese :-(
in generale ora va un po piu a fortuna di prima, cmq in linea di massima se si vuole prendere un mezzo che campi a lungo, o motorizzazione benzina oppure diesel ma non troppo spinta, roba 2.0 da 140 150 cv o piu non e che sia il massimo della longevit?.
ma ora il problema non è tanto la durata del motore, che deve preoccupare ma gli accessori che ha intorno e la marea di elettronica che c'è. tutto ciò fa salire la probabilità di eventuali guasti e se consideriamo il costo dei ricambi e l'inaccesibilità delle varie auto dal punto di vista meccanico a volte un problema che non sembrerebbe grosso lo diventa per il costo della risoluzione quindi molti a quel punto cambiano l'auto
Bhè in famiglia avevamo una Mecedes 200D serie 123, aspirato 68 cavalli.
1° motore circa 550.000
2° motore (che poi era il primo revisionato come fasce, camicie, bronzine, guarnizioni e pompa/iniettori) circa 350.000 con l'aggiunta della 5° marcia (cambio della 200 a benza mi pare di ricordare).
Poi è stata venduta e dovrebbe essere tutt'ora in giro per Dakar a fare il taxi.
non c'è niente da fare... roba vecchia = meno elettronica e ammenicoli vari = meno rogne... che poi alla fine quel che serve c'era già... io sulla vulva ho su airbag frontali e laterali, clima bizona, servo v,e abs ecc ecc, insomma quello che serve c'era già...
ti ripeto , ormai difficilmente rifai i motori, si rompe quello che c'è intorno e costa già abbastanza. se il motore si rompe in GENERE è per colpa di cause esterne ad esso o per negligenza di chi li usa
o perch? tipo dopo 450000 km per na punto 1300 multijet era la sua ora
vabb? il multijet tra catene di distribuzione e lettronica un sta messo benissimo...
e cmq anche i benzina(almeno penultima generazione) a 50000 almeno testa frizione e radiatore eran da fare...
Comment