Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
i primi TDI150 iniett pompa avevano anche problemi alle bielle, infatti vennero richiamati se ricordo bene.
certo che il tuo amico ne ha fatti di danni posso sapere a qunto la aveva portata?
resta il fatto che anche sul TDI 150 la frizione e' gia' al limite da originale quindi bisogna mappare spingendo poco di coppia e soprattutto non ai bassi giri...ma la turbina regge tranquilla fino a 200cv
Aveva circa 190 cv, ma come ti dicevo prima per raggiungere tale livello la coppia diventava troppo alta per la frizione originale, ha messo su tutto il kit volano-frizione che poteva sopportare 500 NM, ma poi ruppe i giunti e i semiassi, glieli cambiarono per culo in garanzia, ma poi sfascio? la turbina anche per colpa del piede pesante...
Ora ha una A3 TDI 170, ma non far? mai piu la centralina, anche perch? usa la macchina per lavoro e l'affidabilit? ? importante..
Ad esempio la mia che ? 1.4 ha superato molto piu brillantemente la mappatura ed avevo anche piu cavalli, non ho mai avuto problemi sebbene fossi oltre 200, partendo da 220NM di coppia se non sbaglio ero oltre i 330NM su un 1.4...
C'? da dire che io la usavo anche parecchio meglio...
Ad esempio la mia che ? 1.4 ha superato molto piu brillantemente la mappatura ed avevo anche piu cavalli, non ho mai avuto problemi sebbene fossi oltre 200, partendo da 220NM di coppia se non sbaglio ero oltre i 330NM su un 1.4...
C'? da dire che io la usavo anche parecchio meglio...
effettivamente sulle auto mappate spinte il piede vuol ire tanto
logico che se a 1500 giri affondi giu' 4a 5a ecc... la frizione dura poco
Intanto ieri sera c'ho messo 2 ore per CAMBIARE UNA LAMPADINA!!!
...no dico... ma sono MATTI o cosa?
Ok che non ero pi? abituato a lavorare su una macchina ma... c'ho messo quasi 2 ore (e non scherzo) per estrarre e rimettere la lampada dell'anabbagliante destro... qualche genio aveva montato la sopracitata lampadina al contrario (e mi devono spiegare come hanno fatto visto che la sede ? obbligata) cos? mi son detto "Vabb?, poco male, appena torno a casa con 10min la rimetto a posto... STOCAVOLO!
Intanto per arrivare alla lampadina ho dovuto fare 10min di stretcing al polso per acquistare la necessaria flessibilit? circense... poi leva il cappuccio in gomma... prendi la lampadina per vedere e... NON SI VEDE UNA CIPPALIPPA!!! :cry Vabb?... vado a tatto... dunque... questo ? il connettore... questa sembra una molla... fammi vedere, ehm, sentire com'? fatta... ma se stringo qui... e...
...e mi si ? sganciata! Da l? il delirio... mi son sentito un cretino... 1 ora e 40 abbondanti per reinserirla nella sua sede... ma alla fine ce l'ho fatta!!!
Fatto quello in meno di 10min (come previsto) ho girato e reinserito la lampadina e la nasona, finalmente, faceva luce come doveva... manco a farlo apposta avevo finito che ormai era buio quindi ho testato subito!!!
da ringraziare:
- la pazienza che non mi ha abbandonato...
- 2 o 3 calendari per avermi gentilmente prestato i vari santi a cui dedicare religiosissime dediche...
- l'ingegnere dell'IKEA che mi ha rivelato il segreto di come riescono a inserire una scrivania angolare in un cartone del latte, nozioni utili a capire come s'incastrano certe cose...
- Il manuale della macchina scaricato sull'iPhone (il cartaceo ancora non ce l'ho)...
- la molla che non ? caduta e quindi non mi ha costretto a smontare mezza macchina per ritrovarla..
- la lampadina che non si ? rotta...
Intanto ieri sera c'ho messo 2 ore per CAMBIARE UNA LAMPADINA!!!
...no dico... ma sono MATTI o cosa?
Ok che non ero pi? abituato a lavorare su una macchina ma... c'ho messo quasi 2 ore (e non scherzo) per estrarre e rimettere la lampada dell'anabbagliante destro... qualche genio aveva montato la sopracitata lampadina al contrario (e mi devono spiegare come hanno fatto visto che la sede ? obbligata) cos? mi son detto "Vabb?, poco male, appena torno a casa con 10min la rimetto a posto... STOCAVOLO!
Intanto per arrivare alla lampadina ho dovuto fare 10min di stretcing al polso per acquistare la necessaria flessibilit? circense... poi leva il cappuccio in gomma... prendi la lampadina per vedere e... NON SI VEDE UNA CIPPALIPPA!!! :cry Vabb?... vado a tatto... dunque... questo ? il connettore... questa sembra una molla... fammi vedere, ehm, sentire com'? fatta... ma se stringo qui... e...
...e mi si ? sganciata! Da l? il delirio... mi son sentito un cretino... 1 ora e 40 abbondanti per reinserirla nella sua sede... ma alla fine ce l'ho fatta!!!
Fatto quello in meno di 10min (come previsto) ho girato e reinserito la lampadina e la nasona, finalmente, faceva luce come doveva... manco a farlo apposta avevo finito che ormai era buio quindi ho testato subito!!!
da ringraziare:
- la pazienza che non mi ha abbandonato...
- 2 o 3 calendari per avermi gentilmente prestato i vari santi a cui dedicare religiosissime dediche...
- l'ingegnere dell'IKEA che mi ha rivelato il segreto di come riescono a inserire una scrivania angolare in un cartone del latte, nozioni utili a capire come s'incastrano certe cose...
- Il manuale della macchina scaricato sull'iPhone (il cartaceo ancora non ce l'ho)...
- la molla che non ? caduta e quindi non mi ha costretto a smontare mezza macchina per ritrovarla..
- la lampadina che non si ? rotta...
La mia è stata mappata da nuova e ha fatto 180.000km. senza problemi con + 25cv.
Mai fatta la frizione
Secondo me hai fatto una mappa sbagliatissima e hai fuso tutto.
Se ben fatta a giri costanti consuma anche meno.
Consigli visto che ormai la conosco come le mie tasche ogni tanto pulisci la valvola egr o eliminala del tutto e stai attento ai braccetti che son delicati. Per il resto è un muletto.
effettivamente sulle auto mappate spinte il piede vuol ire tanto
logico che se a 1500 giri affondi giu' 4a 5a ecc... la frizione dura poco
Esatto, ma in tanti non lo capiscono...
E sopratutto la caratteristica del motore diesel, quella cio? di non avere allungo, porta chi guida ad usarle spesso a regimi molto bassi dove hanno l'esplosione di coppia, quindi se sei andato a fare una mappa da chi ti butta dentro solo nafta a secchiate, ti ritroverai una macchina con un picco di coppia esagerato ai regimi sbagliati e se il guidatore non se ne intende di meccanica sfascia la frizione dopo 2 giorni...
La mia ? stata mappata da nuova e ha fatto 180.000km. senza problemi con + 25cv.
Mai fatta la frizione
Secondo me hai fatto una mappa sbagliatissima e hai fuso tutto.
Se ben fatta a giri costanti consuma anche meno.
Consigli visto che ormai la conosco come le mie tasche ogni tanto pulisci la valvola egr o eliminala del tutto e stai attento ai braccetti che son delicati. Per il resto ? un muletto.
Giusto, bisogna accontentarsi, e sopratutto affidarsi a chi sa il fatto suo...
Comment