Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
come ho scritto, ? una mia opinione/esperienza rapportata a confronto con quella degli altri.
il discorso della maggior velocit? ? semplice: tutto avviene pi? in fretta quindi devi essere attento a tutto ci? che ti sta davanti e intorno (per prevedere eventuali pericoli).
tutto ovviamente deve essere rapportato alle condizioni di traffico (io parlo di autostrada poco trafficati, che ti consente di tenere certe velocit? senza fare frena/accelera in continuazione) ed anche alle dimensioni del mezzo!
logicamente se fai i 150 con una panda, la tua risposta non fa una piega: a 130 gi? ti sembra di volare!
con la mia (159 sw, evidentemente con le ultime hanno lavorato bene a livello di insonorizzazione ) a 130 ti sembra d'esser fermo e la sua andatura di "crociera" si aggira intorno ai 150... ho guidato in autostrada l'm3 v8 di un amico e chiacchierando tranquillamente, senza troppo badare al tachimetro, mi son ritrovato a viaggiare a 170-180 senza accorgermene (ovviamente ho subito rallentato e a 130 la macchina sembrava parcheggiata nel box )!
con questo non voglio dire che se ho una ferrari e la sua velocit? di "crociera" ? sopra i 200 all'ora, i limiti devono essere alzati in ugual modo, ma semplicemente ritengo che con le vetture di oggi un limite leggermente pi? alto non costituisca un pericolo (ovviamente mi riferisco a tratte autostradali con almeno 3 corsie e in buono stato).
Comment