Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Oltre ai vari problemi che ha un diesel se lo usi poco...
esatto..tipo valvole egr che si rompono come il pane,farfalle antiturbolenze nei collettori di aspirazione che si sporcano fino a non funzionare pi? oppure olio che diventa merda lasciandolo troppo fermo.
esatto..tipo valvole egr che si rompono come il pane,farfalle antiturbolenze nei collettori di aspirazione che si sporcano fino a non funzionare pi? oppure olio che diventa merda lasciandolo troppo fermo.
Golf te ne ha elencate un paio...
Poi si va nelle sfighe + sfighe...
Tipo la testa che si apre... Ma li entriamo nei casi particolari....
esatto..tipo valvole egr che si rompono come il pane,farfalle antiturbolenze nei collettori di aspirazione che si sporcano fino a non funzionare pi? oppure olio che diventa merda lasciandolo troppo fermo.
A lavoro abbiamo un kangoo D 65cv, un motore diesel vecchia generazione...
250.000 km senza aver mai fatto un tagliando o un cambio d'olio, solo rabbocco, niente di niente, non consuma un ***** ma non va un *****, la cosa sorprendente è non si rompe mai e non potete immaginare il peso che riesce a trasportare!!!
Ed abbiamo anche un kangoo 1.5 dci common rail 80cv, 160.000 km già rotta la turbina per 2 volte, e dopo la seconda abbiamo capito che non è il caso di trattarlo come l'altro kangoo, gli stiamo facendo anche un taglindo all'anno!!!!
Da questa esperienze, vi dico che molto dipende da come li si guida e dalla manutenzione che si fà, sono motori delicati rispetto ai vecchi TD a cui eravamo abituati
...però il bmw dentro non si può vedere...
a me sembra il contrario questo sono due foto a caso (l'audi e la s-line la più accessoriata) la bmw ha solo il pacchetto m-sport
io vedo la bmw più sportiva nella guida e anche più aggresiva come stile
l'audi o sarà xchè l'ho gia avuta la vedo un pò vecchia per come giustamente dici tu gli interni non cè paragone l'audi e più rifinita e molto più bella
fony ti invidio ...se c'è una cosa che mi piace fare è andare in giro a cercar macchine
...hai preso in considerazione l'A6? ...le trovi ad ottimo prezzo...
anche a me piace ma stavolta non si trova davvero un ca**o in giro a buon prezzo diciamo che il mio budget di spesa e 15./15500€ non mi vorrei spostare da questa cifra anche xchè non voglio fare nessun finziamento ...l' A6 si trovano a buon prezzo ma e troppo grossa e cmq bisogna perlomeno prendere un 3000 io che ci faccio 10.000km in un anno e un pò sprecata l'a6
Audi mi piace molto e finora mi son trovata bene.....ma anche BMW non mi dispiace....e magari fossi in te proverei a cambiare,fosse anche solo per il lato estetico ,dato che i pregi e difetti si equivalgono
Comment