Originally posted by gio rsv-ps2
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Nuova Ford Focus 2010....
Collapse
X
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 11
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
-
Duecentocinquanta
- Dec 2004
- 3961
- 41
- Maschio
- 430
- verona
- imbarcato
- r1(2005 pista) africa twin crf1000
- Send PM
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 47
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
-
Duecentocinquanta
- Nov 2005
- 2879
- Maschio
- 0
- ovunque ci sia pilu
- lasciamo perdere faccio un lavoro di merda!
- NESSUNA
- Send PM
Originally posted by nikogasss View PostE venne il giorno della nuova Ford Focus, presentata a Detroit, nel salotto di casa, come modello non pi? declinato in funzione del mercato d?appartenenza ma vera e propria world-car destinata alla commercializzazione in ben 122 paesi. La scelta di presentarla nel Michigan si rivela cos? un orgoglioso simbolismo, dal vago sapore di Araba Fenice: dopo aver chiuso con le proprie gambe un 2009 nefasto, l?Ovale Blu riparte dalla nuova segmento C, da un Kinetic Design utilizzato come salvagente per superare la buriana.
Proprio lo stile del corpo vettura ? l?elemento pi? radicale, a chiudere i rapporti con la precedente generazione, piacevole ma senza alcun azzardo stilistico. La nuova Ford Focus ? una berlina (a due o tre volumi) aggressiva e muscolosa, molto azzardata e provocatoria specie nei dettagli caratterizzanti: fanali e prese d?aria accettano solo giudizi opposti ? piacciono, non piacciono ?, ed hanno forse la colpa di penalizzare un corpo vettura davvero riuscito per armonia e distribuzione dei volumi.
La carrozzeria, disegnata nella sede europea di Colonia, nasconde una nuova piattaforma destinata alla nuova famiglia C-Max e ad oltre 2 milioni di vetture entro il 2012, ed ? realizzata per il 55% in acciaio ad alta resistenza e per il 26% con acciaio al boro. Il telaio si rivela cos? pi? rigido del 25% rispetto all??omologo? americano ? diverso, quindi, dal telaio europeo ? ed anche pi? leggero. Il comparto sospensioni non subisce modifiche rispetto alla generazione attuale, con la presenza di un McPherson all?anteriore ed il sistema multilink a tre bracci ?Control Blade? al posteriore.
Comment
X
Comment