Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Richiesta Lavorativa: mi aiutate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Mitoz! View Post
    La direzione intrapresa dal mercato dell'auto (ben supportati dai governanti) ha portato il popolo nella condizione di "dover" cambiare auto ogni 2-3 anni se non si vuole "soffrire" di limitazioni come super-bolli o giornate di fermo: questa situazione ? scaturita da una volont? delle case automobilistiche che dopo gli anni '90 si sono trovate a fronteggiare un problema di sovrapproduzione? o sono incentivi per lo sviluppo di sistemi anti-inquinamento sempre migliori?
    Qua ti posso rispondere io in parte. Sono proprietario di una Peugeot euro2. Ho difficolt? a venderla ad un prezzo equo qui in Italia ed allora ho deciso di provare in Francia (essendo Peugeot avr? anche pi? estimatori), bene, tenetevi forte, ho scoperto che da loro non esistono le limitazione che abbiamo noi, ovvero tu puoi circolare anche nel centro di Parigi con una euro 0 oltre a non dover pagare il bollo tutti gli anni ma solo quando la si compra o si cambia propriet?, quindi una tassa totalmente differente dal nostro bollo.
    Ora, io non ho ancora verificato tramite uffici competenti francesi, mi sono basato solo su quello che mi hanno detto le persone con cui ho parlato, quindi potrebbero esserci delle inesattezze ma la mia impressione ? quella di aver capito correttamente. A questo punto mi verrebbe da chiedervi, a chi conosce persone residenti in altri stati della comunit? europea, di informarsi in quale degli stati membri esiste questa trappola degli Euro 0,1,2 ecc.

    Per flavietto155: questa ? una cosa che vorrei che tu chiedessi, se avrete l'occasione di intervistare persone che fanno parte della politica e/o delle varie associazioni che controllano queste cose tipo ACI ma penso che anche i dirigenti delle case automobilistiche abbiano le loro responsabilit?.
    Poi, perch? risolvono tutto facendo pagare una tassa per entrare nei centri cittadini, l'inquinamento si abbassa pagando? Figata!
    (il mio tono ? volutamente provocatorio, tu giragliela come vuoi )

    Inoltre, perch? dobbiamo ancora pagare il bollo per ogni auto ed ogni anno. Non trovano che sia una tassa ingiusta (io lo definisco un furto in piena regola) dato che sono beni di nostra propriet? e che non dovrei sentirmi obbligato ad usarle o comunque a pagare il bollo per 20 anni se volessi collezionare auto anche di poco valore?
    In Italia non si possono collezionare auto o moto se non si ? ricchi? Perch??

    Lo stesso vale per le assicurazioni. Se ho 4 macchine intestate perch? devo pagare 4 assicurazioni e 4 bolli, non le posso mica usare tutte assieme, basterebbe fare una assicurazione nominale per ogni patentato e stop, con i valori del mezzo pi? costoso intestato a noi o una soluzione simile, se fosse necessario prendendo spunto da altri paesi per trovare una soluzione per entrambe le parti. Quindi, quando la smetteranno di spennarci?

    Queste sono cose che mi fanno inca.... e molto.
    Ultima domanda: non pensano che a forza di tirare troppo la corda otterranno poi l'esatto contrario?

    Se poi riesci a mandarmeli a cagare a nome mio, ti ringrazio

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Maxinho View Post
      Qua ti posso rispondere io in parte. Sono proprietario di una Peugeot euro2. Ho difficolt? a venderla ad un prezzo equo qui in Italia ed allora ho deciso di provare in Francia (essendo Peugeot avr? anche pi? estimatori), bene, tenetevi forte, ho scoperto che da loro non esistono le limitazione che abbiamo noi, ovvero tu puoi circolare anche nel centro di Parigi con una euro 0 oltre a non dover pagare il bollo tutti gli anni ma solo quando la si compra o si cambia propriet?, quindi una tassa totalmente differente dal nostro bollo.
      Ora, io non ho ancora verificato tramite uffici competenti francesi, mi sono basato solo su quello che mi hanno detto le persone con cui ho parlato, quindi potrebbero esserci delle inesattezze ma la mia impressione ? quella di aver capito correttamente. A questo punto mi verrebbe da chiedervi, a chi conosce persone residenti in altri stati della comunit? europea, di informarsi in quale degli stati membri esiste questa trappola degli Euro 0,1,2 ecc.

      Per flavietto155: questa ? una cosa che vorrei che tu chiedessi, se avrete l'occasione di intervistare persone che fanno parte della politica e/o delle varie associazioni che controllano queste cose tipo ACI ma penso che anche i dirigenti delle case automobilistiche abbiano le loro responsabilit?.
      Poi, perch? risolvono tutto facendo pagare una tassa per entrare nei centri cittadini, l'inquinamento si abbassa pagando? Figata!
      (il mio tono ? volutamente provocatorio, tu giragliela come vuoi )

      Inoltre, perch? dobbiamo ancora pagare il bollo per ogni auto ed ogni anno. Non trovano che sia una tassa ingiusta (io lo definisco un furto in piena regola) dato che sono beni di nostra propriet? e che non dovrei sentirmi obbligato ad usarle o comunque a pagare il bollo per 20 anni se volessi collezionare auto anche di poco valore?
      In Italia non si possono collezionare auto o moto se non si ? ricchi? Perch??

      Lo stesso vale per le assicurazioni. Se ho 4 macchine intestate perch? devo pagare 4 assicurazioni e 4 bolli, non le posso mica usare tutte assieme, basterebbe fare una assicurazione nominale per ogni patentato e stop, con i valori del mezzo pi? costoso intestato a noi o una soluzione simile, se fosse necessario prendendo spunto da altri paesi per trovare una soluzione per entrambe le parti. Quindi, quando la smetteranno di spennarci?

      Queste sono cose che mi fanno inca.... e molto.
      Ultima domanda: non pensano che a forza di tirare troppo la corda otterranno poi l'esatto contrario?

      Se poi riesci a mandarmeli a cagare a nome mio, ti ringrazio
      ahaha ci prover? a mandarli in quel posto!

      comunque grazie!!! se mi dici solo il nome giro le domande a Giulia!!! grazie mille sono ottime domande e ottimi spunti!!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by flavietto155 View Post
        ahaha ci prover? a mandarli in quel posto!

        comunque grazie!!! se mi dici solo il nome giro le domande a Giulia!!! grazie mille sono ottime domande e ottimi spunti!!!
        Bueno, Massimiliano da Novara.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by flavietto155 View Post
          ah, la cara Giulia (lei---> http://www.nuvolari.tv/tpl-articolo....Articolo=44047 - come fate a dire no a un visetto del genere?) mi chiede se alle domande si possono abbinare il nome (solo il nome) e la provenienza!! me lo fate sto grande favore????

          grazie ragazzi cmq! siete preziosissimi!
          ti ho aggiunto a msn
          Last edited by CalegaR1; 07-09-09, 19:07.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Perchè non inseriscono sui comandi al volante un pulsante settabile x la funzione limitatore velocità??che quando lo premi porti immediatamente e automaticamente la velocità sul valore impostato.come il pulsante x la corsia box in F1Sai quanto farebbe comodo con tutti i velox e i semafori che ci fan le foto?Scusami ma le mie notti son popolate da sogni dove col pulsante magico ti salvi all'ultimo dai veloxahahahahahahSulla mia C4 c'è il cruise control e il limitatore velocità,ma io vorrei un pulsante che,x esempio,da 120kmh,premendolo,mi portasse automaticamente a 50 o il limite che vedo esserci in quel tratto di strada..chiedo troppo??)

            Comment


            • Font Size
              #21
              Eccotene un paio:

              - con tutti gli optional (cretini, questo puoi anche non dirlo ) che mettono sulle auto, perchè non aggiungere un sistema di ventilazione dei sedili che non ti faccia scendere con la schiena bagnata d'estate?
              - perchè non mettere dei limitatori di velocità GPS, in modo da limitare la velocità massima dei veicoli in base a dove ci si trova (cioè ai limiti vigenti in quel tratto)? Magari obbligatori per legge ed escludibili per andare in pista...
              - perchè non rendere il telepass integrato all'auto e obbligatorio per le vetture immatricolate in Italia?

              Ooops, sono 3...
              Andrea - Milano
              Last edited by Torakiky; 08-09-09, 14:31.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ragazzi che dire se non GRAZIE!
                Vi comunico che ho appena assistito alla registrazione di una delle prime 3 puntate e, nella seconda parte CI SONO LE VOSTRE DOMANDE (non tutte, ovvio, ho visto una puntata e lei ne ha fatte un paio) comunque Giulia è bravissima, incalza e fa tirar fuori la verità....

                vi do una chicca....domanda 'Perchè in Italia non si possono fare programmi come top gear?"!!!

                grazie ancora

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Mitoz! View Post
                  ti ho aggiunto a msn
                  cazz io ci son poco su msn, e mi sa che qua ho quello vecchio di indirizzo....asp? ti mando un pm!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Allora ragazzuoli...qualche domanda cattiva al volo su Renault! Ma tosta eh, che stiamo registrando Renault!! dai, se entro brevissimo ci riuscite!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      avete acquistato il marchio dacia e lo avete rivalorizzato trasformandolo a tutti gli effetti nel marchio economico del gruppo renault, ora molti altri gruppi che hanno percorso strade simili hanno potuto offrire sul mercato mezzi economici grazie all'impiego di materiali scadenti.

                      Tuttavia le auto Dacia di oggi utilizzano componentistica si datata (vedi molte parti delle vecchie Clio), ma non così "povera" da giustificare un prezzo così competitivo, emerge però - grazie ai test EuroNCAP - che le Dacia oggi siano tra le auto meno sicure per i passeggeri in commercio; qual'è la posizione di Renault in merito? considerando per di più l'attenzione alla sicurezza che Renault ha sempre avuto sin dagli anni '90

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Mitoz! View Post
                        avete acquistato il marchio dacia e lo avete rivalorizzato trasformandolo a tutti gli effetti nel marchio economico del gruppo renault, ora molti altri gruppi che hanno percorso strade simili hanno potuto offrire sul mercato mezzi economici grazie all'impiego di materiali scadenti.

                        Tuttavia le auto Dacia di oggi utilizzano componentistica si datata (vedi molte parti delle vecchie Clio), ma non cos? "povera" da giustificare un prezzo cos? competitivo, emerge per? - grazie ai test EuroNCAP - che le Dacia oggi siano tra le auto meno sicure per i passeggeri in commercio; qual'? la posizione di Renault in merito? considerando per di pi? l'attenzione alla sicurezza che Renault ha sempre avuto sin dagli anni '90
                        ci sentiamo su MSN???

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          io ne avrei una ma non la farete mai....

                          considerando che le tecnologie esistono già e non sarebbero costi in più svilupparle, quand'è che smetterete di prendere soldi dalle major del petrolio e immetterete sul mercato auto Veramente ecologiche (bioetanolo, idrogeno)?

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X