Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ed un amico vorremmo comprarla per uso pista (al 90%). Quali sono le modifiche essenziali? Io pensavo: tubi freno e pastiglie, volante a calice, cerchi e gomme e magari un autobloccante... Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Thanks
Beh, ci si pu? andare anche con l'auto in pista, mica solo con la moto. A me piace anche con le 4 ruote! E poi se vuoi divertirti ed andare forte in sicurezza non hai alternative...
Pastiglie freno, assetto e svuotatela il più possibile
Preferivo la vecchia RS ma anche questa è un bel mezzo ma è nata un pò obesa
Direi non subito. Anche perch? la light ha le molle pi? rigide del 30% rispetto alla Rs e quindi la proverei per bene con l'assetto originale.
Ho girato a varano con una rs normale e la cosa che pi? mi ha dato fastidio ? stata la mancanza di un autobloccante...
figuratevi ragazzi,ognuno fa ciò che vuole coi propri soldi!
solo che...........secondo me è come andare al mugello con un 50ino........io ho visto girare le macchine " stradali" seppur preparate,parlo di turni di amatori...........e non capivo come possano divertirsi.........erano sempre a cannone ma nonostante ciò lenti ugualmente......
oltre ai tubi e alle pastiglie anche i dischi, quelli originale non teggono molto alo stress... e poi assolutamente un assetto!
Per il resto buon divertimento
oltre ai tubi e alle pastiglie anche i dischi, quelli originale non teggono molto alo stress... e poi assolutamente un assetto!
Per il resto buon divertimento
A parte le pastiglie differenti, l'impianto frenante di base di una Clio Cup è quello dell'RS da strada, dubito che sentano così tanto lo stress
Se deve "rollbarrarla" ecc ecc, tanto vale comprarsi subito una Clio Cup
Eh... a parte che con una Clio Cup andiamo fuori budget (si parla di 37.000?), non ? immatricolabile e questo significa che in molti track days nn puoi girare...
RollBar
Scarico aperto
Centralina
Cambio sequenziale
Gomme racing
Barra duomi
Reparto freni....
.
.
.
.
.
etc dipende quanto vuoi spendere. Altrimenti va bene anche di serie.
Il sequenziale costa un botto ma mi piacerebbe assai
Scarico e centralina non li farei perch? perch? il rapporto tra benefici (cavalli) e costo sia troppo sfavorevole. Per? se qualcuno ne sa, sarei felice di essere smentito
Comment