Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia Seat Leon Cupra R 2xx hp

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by devilchris83 View Post
    e poi girare in pista con pressioni esagerate non conviene perch? per 20 min la macchina sta in tito al massimo della sua potenzialit?.. rischierei rotture..

    in questo modo sono tranquillo anche con 20 hp meno....

    in programma ho un bel upgrade...
    intanto a casa ho un bel intercooler frontale della forge.. il big race intercooler:


    intanto monto questo cosi' posso alzare di un 0.2 0.3 le pressioni..

    dopo l'assetto e il differenziale viene un bel kit turbo con tutto quello collegato.....
    ellamadonna l'hanno preso da uno scania!?

    Comment


    • Font Size
      #17
      se l'aria in aspirazione della camera di scoppio è troppo calda rischio delle detonazioni anticipate che sono dannosissime per il rendimento di tutti gli organi .... oltre che a farmi perdere prestazioni posso rischiare, ed è succeso, di bucare i pistoni (detto in modo molto grezzo). Problema frequente in tutte le auto turbo..

      I pistoni di tutti i 1.8 20VTurbo audi sono precisi precisi per come esce il motore di serie e rischi di romperli anche portando la potenza a 250 hp con le pressioni del turbo..

      Esistono leon cupra r , audi tt, o S3, avere oltre 250 hp con i pistoni di serie...
      Un conto e fare una tirata in strada, un altro è tirare per 20 minuti di seguito in un track day, 3... 4 volte in un giorno....

      Con l'Ic la turbina non migliora la sua affidabilià perchè non ha un sensibile diminuizione della temperatura, se non qui pochi gradi per conduzione se si usano tubazioni in alluminio (che di solito si usano con dei manicotti siliconici come giunzioni elastiche).... ma puoi guadagnare affidabilità perchè hai una minore resistenza all'aria in uscita turbina, e quindi una minore permanenza di aria ad oltre 150 gradi nelle chiocciole... per questo motivo si puo' aumentare di poco la pressione...

      L'intercooler della forge è studiato appositamente per il mio motore (da una collaborazione tra seat sport e forge per il campionato supercopa) e aumenta di poco il litraggio totale, considerando anche il fatto che io di serie ho 2 intercooler , uno a destra e uno a sinistra e hanno un volume maggiore i tubi di collegamento da 60 mm che i 2 ic.... L'ic della forge è grande, per avere un maggiore contatto con l'aria, ma sottile per evitare turbo lag ....
      Last edited by devilchris83; 21-06-09, 21:39.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by koby54 View Post
        ehhhhhhhh.. gran bel mezzo la vecchia LEON..
        io ho la sport td, 150 hp !
        ha un comportamento ottimo come tenuta in curva..
        davanti ? davvero piantata.
        dietro invece ? un p? leggera.. non so forse ? una sensazione mia..
        per? pure io ho rischiato qualche testacoda improvviso che non mi
        aspettavo.. infatti anche te nel video ho notato ne hai fatto uno..
        li ci voleva il freno a mano !! ti ? andata bene..
        si esatto, non ? una tua sensazione , ? noto a tutti i possessori di leon... l'anteriore ? piantato... sempre se non acceleri bruscamente... il posteriore un po' ballerino per via del peso..e quando parte, non ti avvisa...

        considera pero' che tra la tua e la mia c'? la differenza dell' Agile Shasis.. quindi non so se nel dettaglio nella tua il problema dell'allegerimento del posteriore ? cosi evidente...

        Comment


        • Font Size
          #19
          mi piace come l'hai messo gi? esteticamente e come l'hai modificato e ottimizzato in maniera oculata

          curiosit?....ma ? lo stesso identico 4x4 haldex dell'S3? stesso motore?
          alla fine quindi cosa cambia da un'S3?

          ho visto che se le fanno pagare ste Cupra R!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by devilchris83 View Post
            se l'aria in aspirazione della camera di scoppio ? troppo calda rischio delle detonazioni anticipate che sono dannosissime per il rendimento di tutti gli organi .... oltre che a farmi perdere prestazioni posso rischiare, ed ? succeso, di bucare i pistoni (detto in modo molto grezzo). Problema frequente in tutte le auto turbo..

            I pistoni di tutti i 1.8 20VTurbo audi sono precisi precisi per come esce il motore di serie e rischi di romperli anche portando la potenza a 250 hp con le pressioni del turbo..

            Esistono leon cupra r , audi tt, o S3, avere oltre 250 hp con i pistoni di serie...
            Un conto e fare una tirata in strada, un altro ? tirare per 20 minuti di seguito in un track day, 3... 4 volte in un giorno....

            Con l'Ic la turbina non migliora la sua affidabili? perch? non ha un sensibile diminuizione della temperatura, se non qui pochi gradi per conduzione se si usano tubazioni in alluminio (che di solito si usano con dei manicotti siliconici come giunzioni elastiche).... ma puoi guadagnare affidabilit? perch? hai una minore resistenza all'aria in uscita turbina, e quindi una minore permanenza di aria ad oltre 150 gradi nelle chiocciole... per questo motivo si puo' aumentare di poco la pressione...

            L'intercooler della forge ? studiato appositamente per il mio motore (da una collaborazione tra seat sport e forge per il campionato supercopa) e aumenta di poco il litraggio totale, considerando anche il fatto che io di serie ho 2 intercooler , uno a destra e uno a sinistra e hanno un volume maggiore i tubi di collegamento da 60 mm che i 2 ic.... L'ic della forge ? grande, per avere un maggiore contatto con l'aria, ma sottile per evitare turbo lag ....
            Capisco ci? che vuoi dire, ma a parer mio il 1.8 turbo ? uno dei motori piu affidabili mai esistiti e 0.2-0.3 bar di pressione in piu di picco non li sente neanche, so di gente che ? arrivata a potenze assurde a motore chiuso rimanendo cmq entro una certa soglia di affidabilit?...

            Secondo me con quello che hai fatto i 270-280 cv li puoi tirar su tranquillamente senza inficiare l'affidabilit?...

            Per? se tu ti senti piu sicuro cos? fai bene a tenerla bassa di pressione, io non ci riuscirei...

            Io sulla mia ci ho fatto 100 km di misto a manetta con una pressione di 1.6 e non ha accusato il minimo cedimento, ma la mia ? un altra macchina...

            I motori VW son delle bestie in quanto affidabilit?, credimi...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by CBREVO View Post
              Capisco ci? che vuoi dire, ma a parer mio il 1.8 turbo ? uno dei motori piu affidabili mai esistiti e 0.2-0.3 bar di pressione in piu di picco non li sente neanche, so di gente che ? arrivata a potenze assurde a motore chiuso rimanendo cmq entro una certa soglia di affidabilit?...

              Secondo me con quello che hai fatto i 270-280 cv li puoi tirar su tranquillamente senza inficiare l'affidabilit?...

              Per? se tu ti senti piu sicuro cos? fai bene a tenerla bassa di pressione, io non ci riuscirei...

              Io sulla mia ci ho fatto 100 km di misto a manetta con una pressione di 1.6 e non ha accusato il minimo cedimento, ma la mia ? un altra macchina...

              I motori VW son delle bestie in quanto affidabilit?, credimi...
              vallo a raccontare a tutti quelli con S3 e non solo con testate "aperte"

              Comment


              • Font Size
                #22
                proprio il 1.8 turbo gruppowv è uno dei motori piu' "scoppiati" a chilometraggi tutto sommato non esagerati... su 3 amici con quel motore tutto originale 2 hanno sbiellato.......... parlo di SBIELLARE.............................

                non metto in dubbio che con i dovuti interventi siano dei gran motori.. ma da originali sono parecchio delicati ( parlo di delicatezza alle costanti sollecitazioni)..senza contare che in 2 anni di ufficialita' audi del conce dove lavorava il mio patrigno.. ne hanno buttati non so quanti sempre per quel problema della lubrificazione che sui 100/120.000km si inchiodava
                Last edited by ponteHRC; 22-06-09, 19:11.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by ponteHRC View Post
                  proprio il 1.8 turbo gruppowv ? uno dei motori piu' "scoppiati" a chilometraggi tutto sommato non esagerati... su 3 amici con quel motore tutto originale 2 hanno sbiellato.......... parlo di SBIELLARE.............................

                  non metto in dubbio che con i dovuti interventi siano dei gran motori.. ma da originali sono parecchio delicati ( parlo di delicatezza alle costanti sollecitazioni)..senza contare che in 2 anni di ufficialita' audi del conce dove lavorava il mio patrigno.. ne hanno buttati non so quanti sempre per quel problema della lubrificazione che sui 100/120.000km si inchiodava
                  appunto

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Puo essere dovuto ad una partita di motori che avevano quel problema, io non generalizzerei, rimango dell'opinione che in base al numero di vendite ci son stati pochissimi problemi...

                    E un po come il 2.0 TDI in giovent? ha avuto problemi vari che poi son stati risolti alla grande...

                    Io conosco una marea di persone che con il 1.8T ne hanno fatte di cotte e di crude e non ? mai successo niente, e parlo di potenze very high a blocco chiuso...

                    Addirittura ibiza cupra pompate e non poco, che hanno cambiato 3-4 proprietari, senza mai avere un problema...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      parlando di affidabilità io sn a 232000km cn centralina rimappata, 1,4 bar di picco, scatalizzata e senza filtro aria, nn mangia un filo d'olio, arriva ai 235 segnati e 1 mese fa mi sn pure fatto 3 giri dentro in pista a rjieka

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by dillo View Post
                        parlando di affidabilit? io sn a 232000km cn centralina rimappata, 1,4 bar di picco, scatalizzata e senza filtro aria, nn mangia un filo d'olio, arriva ai 235 segnati e 1 mese fa mi sn pure fatto 3 giri dentro in pista a rjieka
                        Infatti il tuo ? un esempio lampante dell'affidabilit? del 1.8 20VT...

                        Gran motore che si presta particolarmente a sopprusi di vario genere senza mollare, un vero mulo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          vabbè ma io dico... nel dubbio.... meglio aspettare qualche mese che mi metto di lato i soldi per aprire il motore e cambiare un po' di cose piutossto che spendere forse di piu' per sistemare un grippaggio, valvole store, e cilindri da cambiare o rettificare....

                          che dici ?

                          io cmq sono sempre del parere che questi motori non sono cosi' robusti... ma sono solo informazioni che ho nei vari furum dove scrivo...
                          pure il collaudatore della seat supercopa mi aveva detto questo, che nel campionato dedicato alla vecchia leon non superavano i 255 hp perchè i motori non avrebbero resistito cercando di fare un campionato economico ed accessibile a tutti evitando costi esagerati per le modifiche all'interno del motore....

                          apparte questo io mi tengo abbondantemente sotto un eventuale limite...
                          è la mia prima macchina e già i 209 hp di serie e i circa 240 previsti ora mi soddisfano parecchio e mi danno delle belle soddisfazioni (vedi 350z nel video e altre macchinette simpatiche).... preferisco godermeli nell'attesa di aggiungerne altri 150 piuttosto che restare a piedi fino a che non ho messo da parte i soldi per l'intervento....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Ma che turbina monterai?

                            GT28RS-GT30RS o hai altre idee?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              grandeeee
                              ahahah
                              avevo riconosciuto racalmuto e siracusa!!!!!!!!!!
                              eheheh

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                belle piste...

                                ho visto che c'è una sezione apposita per presentare le nostre auto.....

                                si deve spostare ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X