Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Teorie Da Profano Sul Peso Delle Ruote

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by ponteHRC View Post
    ah sempre restando in argomento.. ho notato che le auto da gara ( sia sterrato che pista) non usano propriamente spalle bassissime...

    l'abbinamento cerchio super leggero con ruota ribassata in strada non ? = a distruzione certa del gruppo ruota?

    la gomma ribassata non ammortizza molto le sollecitazioni.. me ne accorgo costantemente ... gia' dai 50 ai 40 di altezza cambia il mondo
    ti porto la mia personale esperienza...passato da un cerchio in lega da 15 gommato 185/50 a un cerchio da 16 in magnesio con 195/45 per lo stato delle strade che ci sono qui a roma e stato solo che un bene,parola del gommista,se avessi avuto dei cerchi normali li avrei gia distrutti,ovvio la gomma piu bassa e sopratutto piu rigida va a scapito del confort...? un sacrificio che si fa in nome della guida in montagna,li mica bisogna star comodi

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by ponteHRC View Post
      ah sempre restando in argomento.. ho notato che le auto da gara ( sia sterrato che pista) non usano propriamente spalle bassissime...

      l'abbinamento cerchio super leggero con ruota ribassata in strada non ? = a distruzione certa del gruppo ruota?

      la gomma ribassata non ammortizza molto le sollecitazioni.. me ne accorgo costantemente ... gia' dai 50 ai 40 di altezza cambia il mondo

      fr? se le rally girano su asfalto hanno assetti rigidi, bassi e gomme di spalla bassa e larghe..

      se le vedi nei sulla neve e su sterrato hanno spalle alte e strette di battistrada.....semplice devono tagliare neve o fango per arrivare a qualcosa di solido su cui fare trazione,altrimenti con gomme larghe ? come avere degli snowboard sotto le ruote..decolli e la tenuta di strada ? zero......e sospensioni molto pi? alte....

      noi in strada non possiamo variare...e si paga pegno.....nelle differenti situazioni

      Comment


      • Font Size
        #33
        Ma stiamo parlando di peso o altezza spalle? Meno male che non dovevamo andare OT...
        CMq, in linguaggio umano quoto Macicca: la riduzione delle masse ? particolarmente importante se sono "non sospese", come la ruota, cio? prima della sospensione.
        A livello empirico, ? piuttosto semplice immaginare che, una volta che un corpo si muove sar? molto pi? "impegnativo" fermarlo e/o controllarne il movimento: il gruppo ruota ? questo corpo, pi? ? pesante, pi? complicato sar? per le sospensioni controllarne il movimento. Inoltre, l'inerzia del movimento sar? inevitabilmente trasmessa al corpo vettura (masse sospese) e nessuna sospensione al mondo pu? annullare questo effetto: pi? alta ? la massa non sospesa, pi? forte saranno le perturbazioni dell'assetto delle masse sospese.
        Questo effetto ? particolarmente importante, tanto che spesso curano pi? il rapporto tra masse sospese/non sospese che il peso in s?...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Torakiky View Post
          Ma stiamo parlando di peso o altezza spalle? Meno male che non dovevamo andare OT...
          CMq, in linguaggio umano quoto Macicca: la riduzione delle masse ? particolarmente importante se sono "non sospese", come la ruota, cio? prima della sospensione.
          A livello empirico, ? piuttosto semplice immaginare che, una volta che un corpo si muove sar? molto pi? "impegnativo" fermarlo e/o controllarne il movimento: il gruppo ruota ? questo corpo, pi? ? pesante, pi? complicato sar? per le sospensioni controllarne il movimento. Inoltre, l'inerzia del movimento sar? inevitabilmente trasmessa al corpo vettura (masse sospese) e nessuna sospensione al mondo pu? annullare questo effetto: pi? alta ? la massa non sospesa, pi? forte saranno le perturbazioni dell'assetto delle masse sospese.
          Questo effetto ? particolarmente importante, tanto che spesso curano pi? il rapporto tra masse sospese/non sospese che il peso in s?...
          Se puoi, riesci a spiegarmi meglio questa cosa? Ti ringrazio

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Asto Delta View Post
            Se puoi, riesci a spiegarmi meglio questa cosa? Ti ringrazio
            ? abbastanza semplice: come detto, il gruppo ruota trasferisce la sua inerzia al corpo vettura. L'effetto di questo trasferimento sar? tanto pi? forte e avvertibile quanto pi? pesante sar? il gruppo ruota o, in alternativa, tanto pi? leggero sar? il corpo vettura: in altre parole, tanto pi? alto sar? il rapporto tra massa del gruppo ruota e massa del corpo vettura.
            Il concetto ? simile se provi a spingere qualcosa (o qualcuno) col tuo corpo (quindi non con le braccia): pi? sei pesante tu, tanto meglio riesci a spingere, se invece il tuo amico ? pesante anch'esso, farai molta pi? fatica.
            Nelle auto di serie, l'accelerazione ? in second'ordine rispetto a stabilit?, confort, guidabilit? (o meglio "piacere di guida") e non ultima estetica, quindi si cura maggiormente il rapporto tra masse che non la leggerezza assoluta della ruota.
            Nelle competizioni, invece, l'estetica va a farsi friggere e si tenta di migliorare tutto, ma leggerezza assoluta in primis.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Torakiky View Post
              ? abbastanza semplice: come detto, il gruppo ruota trasferisce la sua inerzia al corpo vettura. L'effetto di questo trasferimento sar? tanto pi? forte e avvertibile quanto pi? pesante sar? il gruppo ruota o, in alternativa, tanto pi? leggero sar? il corpo vettura: in altre parole, tanto pi? alto sar? il rapporto tra massa del gruppo ruota e massa del corpo vettura.
              Il concetto ? simile se provi a spingere qualcosa (o qualcuno) col tuo corpo (quindi non con le braccia): pi? sei pesante tu, tanto meglio riesci a spingere, se invece il tuo amico ? pesante anch'esso, farai molta pi? fatica.
              Nelle auto di serie, l'accelerazione ? in second'ordine rispetto a stabilit?, confort, guidabilit? (o meglio "piacere di guida") e non ultima estetica, quindi si cura maggiormente il rapporto tra masse che non la leggerezza assoluta della ruota.
              Nelle competizioni, invece, l'estetica va a farsi friggere e si tenta di migliorare tutto, ma leggerezza assoluta in primis.
              Ah ok, grazie per la spiegazione
              Non avevo mai guardato la cosa sotto l'aspetto del rapporto delle due masse

              Comment


              • Font Size
                #37
                una gomma con la spalla bassa avrà meno angolo di deriva
                tradotto, sarà più rigida, avrà un limite più elevato, ma quando molla non lo farà progressivamente come una gomma con spalla più alta
                Last edited by 237; 30-04-09, 10:10.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  grazie torakiky, l'omonimo del mio gatto non poteva che essere saggio e comprensibile

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by ponteHRC View Post
                    grazie torakiky, l'omonimo del mio gatto non poteva che essere saggio e comprensibile
                    Davvero? Meno male che hai capito tu, perch? io mi sono perso a met?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by mano View Post
                      fr? se le rally girano su asfalto hanno assetti rigidi, bassi e gomme di spalla bassa e larghe..
                      Quoto! Spalla 40 o 35 sono le pi? usate.

                      E comunque parliamo di asfalto con buche, non tipo biliardo nel caso dei rally..

                      Il lavoro della sospensione si basa proprio sul rapporto tra la massa non sospesa e la massa sospesa che quanto pi? ? trascurabile questo rapporto, quanto pi? la sospensione sar? ideale e il comfort ottimale.

                      Dai 19 con spalla 40 ai 17 con spalla 50... un abisso... e quanto meglio tengono... una figata... quanto alla perdita di prestazioni veramente un'inezia...

                      Pi? si perde aumentando la larghezza e poi spesso non si considera il diametro reale della ruota e si traggono conclusioni errate...

                      Il peso totale ? Dal 225/17 R 40 ----> 23 Kg a gomma pi? cerchio
                      al 235/19 r 40 ---> 25 Kg a gomma pi? cerchio ma in questo caso c'? stato aumento di larghezza.

                      Con dei cerchi oz superleggera il risparmio sarebbe di 4 Kg a gomma ma chissenefrega... preferisco buttare 2000 euro in altro...
                      Last edited by abezze; 07-05-09, 12:10.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        minor peso, minore inerzia delle ruote, minorivibrazioni trasmesse in scocca, maggiore handling (nella fattispecie cambi di direzione, ecc)

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X