Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
praticamente quando lui ti invia il bonifico tu lo vedrai tra 3-4 giorni e nel frattempo gli spedisci la macchina?
buahaahhaha
FAGLI IL PIENO PRIMA DI DARGLIELA!
Anche a me da quando ho fuori l'annuncio non hai idea di quanti stranieri mi abbiano scritto mail simili...ecco come ti inculano (tratto da Autoscout):
Per chi ha messo in vendita un’auto:
E' possibile che vi contattino prevalentemente dall’estero (negli ultimi tempi in particolare dagli stati Africani come la Costa D’Avorio) e vi propongano di acquistare la vostra auto senza neppure chiedere di visionare il veicolo. Vi verranno richiesti alcuni dati e documenti, i dati bancari o l’indirizzo di posta. Questo per l’invio, tramite assegno o bonifico bancario sul vostro conto corrente, di una somma superiore al prezzo della vostra auto. Una volta ricevuto il denaro, vi sarà chiesto di rifondere la differenza tramite Western Union o altri servizi di trasferimento denaro, generalmente con la scusa di coprire le spese di trasporto o di tasse imposte dallo stato sui movimenti di capitale.
Non inviate alcun dato o documento, vostro o dell’auto. E’ sicuramente una truffa.
In caso di bonifico bancario estero dovranno infatti trascorrere circa 20/30 giorni perché la banca possa verificare la copertura effettiva e quindi riscuotere il denaro, cosa che alla fine risulterà non possibile.
In caso di assegno, trascorso il tempo necessario alla Banca per le verifiche contabili, questo risulterà scoperto o intestato a correntista a cui è stato indebitamente sottratto e voi non lo incasserete.
Se avete avviato una trattativa che comprende uno dei due casi sopra elencati, avvisate la vostra banca di non accettare il bonifico estero “in arrivo” e recatevi al più vicino ufficio di Polizia Postale con tutto il materiale inerente la transazione per sporgere denuncia.
Fare attenzione.. a me sono arrivate decine di proposte d'acquisto.. ma guardando bene erano sempre identiche.. cambiava solo il nome del tipo..
Ora.. coincidenza che uno dalla francia.. uno dall'olanda e l'altro non ricordo ma sempre con nomi assurdi tipo il tuo scrivano le stesse identiche mail????
Secondo me se paga in anticipo non c'? fregatura...tu ti tieni auto e documenti finch? non vedi i soldi sul conto e aspetti...
Poi DOPO firmi il passaggio...
Se cos? fosse sei pi? tutelato tu di lui, da qualche parte ci dev'essere l'inghippo altrimenti non lo farebbe mai, a non essere tutelato sarebbe lui...
Comment