Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Volvo v50

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Volvo v50

    Linea molto sportiva , vano di carico molto grande , un bellissimo design interno , sembra robusta e adatta ad un tipo molto attivo, ci si va a sciare alla grande , ci sta un Mtb dietro , in autostrada deve essere una bomba!!
    Qualcuno del forum possiede questo bel mezzo ??Cosi giusto per sapere le impressioni !!

  • Font Size
    #2
    negli ultimi 5 anni ne abbiamo avute + di qualcuna di volvo...


    il V50 l'ho pure provato, ogni tanto a richiesta me ne lasciano una, inclusa

    la nuova C30 con il 2.3 T5 e il kit estetico davvero molto carina


    quanto alla 50 la considero un'ottima macchina, design interno geniale,


    capacit? di carico ottima e linea fresca, insomma tutte cose che gi? hai

    rimarcato...

    consumi ridotti al minimo, ho provato sia la 1.6D che la 2.0D che ovviamente

    il + blasonato D5 da 185 cv ( tutti motori nafta )...

    e davvero vanno molto bene...il 1.6 ovvio ? un p? fiacco ma per la citt? ecc

    ? + che sufficiente, il 2.0 ? il FORD che viene praticamente montato su tutte

    le 2.0 gasolio in circolazione ( il 140 cv per capirsi ... se non erro )...

    che dire il D5 ? un vero portento...coppia poderosa e consumi ridottissimi...

    quando avevo la 60 e la 70 con un pieno andavamo/tornavamo tranquillamente da Roma e avanzava da fare qualche giro...e con andatura + che allegra

    Comment


    • Font Size
      #3
      Bene , qualcuno che ha provato con mano la macchina!!
      la piantana centrale ultrapiatta e' davvero una figata!!
      Marlun mi sai dire qualcosa dei costi di gestione di una Volvo?Rispetto alle altre marche ovviamente!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        eccomi qua! mio padre l'ha presa 2 settimane fa

        più precisamente la s40, ma siamo lì dai...almeno ti posso commentare gli interni e il motore.


        noi abbiamo la 2.0 turbodiesel da 136 cavalli, nero zaffiro versione momentum.
        la macchina era pronta consegna ed aveva su come optional i cerchi spartacus da 17 e l'impianto stereo più fighetto (che penso si chiami premium sound se non vado errato) e poi la console centrale è in rovere

        partiamo dalla qualità: secondo me molto elevata, plastiche curatissime e piacevoli al tatto, la console è stupenda e molto pratica.
        ci si trova benissimo alla guida, volante regolabile in altezza e profondità, sedile in altezza, poi si può regolare il supporto delle cosce per entambi i sedili anteriori.
        l'impianto stereo è molto valido, pur non essendo io un audiofilo dall'orecchio esigentissimo. 8 casse amplificate però non sono niente male
        non ti descrivo il baule perchè a te interessa la station.
        poi...
        abitabilità: una differenza che ho notato rispetto alla nostra precedente auto è che secondo me i sedili anteriori sono ben spaziati tra loro in senso laterale.
        tra l'altro si sta comodissimi, neanche a dirlo.
        il poggiabraccia centrale è molto rilassante.
        dietro la sagomatura rende il divano adatto a 2 persone, e io se mi ci siedo bello dritto sui posti laterali tocco con le corna sul soffitto (sono 1.82)

        in strada non l'ho provata molto...(non ho nemmeno mai provato il cruise control!)
        comunque la trovo silenziosa, frizione leggera e cambio morbido
        avendo pochissimi km ovviamente mi sono limitato a tenerla sotto i 3000.
        le marce basse non mi dicono tanto, mentre invece mi ha lasciato favorevolmente impressionato la fluida spinta della quarta e della quinta, che letterlalmente "portano avanti" l'auto facendo salire il tachimetro.
        sui freni non mi esprimo, non avendo assaggiato la potenza, ma quanto a modulabilità ci siamo.
        comunque a 130 sei praticamente fermo (6 marce, silenzio assoluto nell'abitacolo)

        se mi viene altro in mente te lo dirò, comunque la straconsiglio!

        ciao

        Loris

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by marlun View Post
          negli ultimi 5 anni ne abbiamo avute + di qualcuna di volvo...


          il V50 l'ho pure provato, ogni tanto a richiesta me ne lasciano una, inclusa

          la nuova C30 con il 2.3 T5 e il kit estetico davvero molto carina


          quanto alla 50 la considero un'ottima macchina, design interno geniale,


          capacit? di carico ottima e linea fresca, insomma tutte cose che gi? hai

          rimarcato...

          consumi ridotti al minimo, ho provato sia la 1.6D che la 2.0D che ovviamente

          il + blasonato D5 da 185 cv ( tutti motori nafta )...

          e davvero vanno molto bene...il 1.6 ovvio ? un p? fiacco ma per la citt? ecc

          ? + che sufficiente, il 2.0 ? il FORD che viene praticamente montato su tutte

          le 2.0 gasolio in circolazione ( il 136 cv per capirsi ... se non erro )...

          che dire il D5 ? un vero portento...coppia poderosa e consumi ridottissimi...

          quando avevo la 60 e la 70 con un pieno andavamo/tornavamo tranquillamente da Roma e avanzava da fare qualche giro...e con andatura + che allegra
          il resto quoto marloon

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by PENSARIKKA View Post
            Bene , qualcuno che ha provato con mano la macchina!!
            la piantana centrale ultrapiatta e' davvero una figata!!
            Marlun mi sai dire qualcosa dei costi di gestione di una Volvo?Rispetto alle altre marche ovviamente!!
            qui da me in Veneto il gruppo che gestisce la compravendita volvo ? la MONDIALCAR srl se non vado errato...

            grande professionalit?, in officina ho un ottimo rapporto... ( pensa che hanno fatto "allungare" il giro all'ing di turno per rimappare la mia vecchia 70 MY05 ) ... davvero onesti, tagliandi abbordabili come costi ( parlo di questioni standard )...

            poi diciamo che adesso possiedo questa e i costi sono leggermente aumentati, ma comunque sostenibili

            XC90 sport









            diciamo che comunque sono dotate di motori che percorrono centinaia di migliaia di km...

            il capo officina si ? preso da pochi mesi una 60 con il D5 e 110 mila km, tranquillo perch? conscio dell'affidabilit?...


            a costi sarai su una media di 150-250 euro di tagliandi...dipende poi dal kmtraggio..con me sono sempre stati onestissimi..:

            Comment


            • Font Size
              #7
              Bei report Ragass
              Questo v50 sembra proprio essere una signora macchina!!
              Che ne pensate della versatilita'?Se ne possedessi una mi dispiacerebbe caricarci la Mountain bike e magari farmi anche qualche km di strade sterrate!!
              O magari metterci su la cassetta attrezzi le taniche e le gomme per una pistata trainando 2 moto per 300 km , piuttosto che gli sci e le tavole in inverno!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by PENSARIKKA View Post
                Bei report Ragass
                Questo v50 sembra proprio essere una signora macchina!!
                Che ne pensate della versatilita'?Se ne possedessi una mi dispiacerebbe caricarci la Mountain bike e magari farmi anche qualche km di strade sterrate!!
                O magari metterci su la cassetta attrezzi le taniche e le gomme per una pistata trainando 2 moto per 300 km , piuttosto che gli sci e le tavole in inverno!!


                su quella che ho postato sopra mio padre ci carica il mondo, inclusa legna e viveri in abbondanza...col mio lavoro anche trillioni di litri di alcolici in vetro e lattine

                basta avere sempre un minimo d'attenzione e cura nonch? amor proprio e del veicolo, dotati di teloni in tela cerata resistenti fatti apposta per questo genere di carichi che possono sporcare o rovinare, addirittura sono dotati di ganci e gi? riprendono le dimensioni interne del vano posteriore.

                noi ne abbiamo un set, non costa una mazza, e se anche fosse ne varrebbe comunque la pena.

                anche perch? se prendi una SW non puoi rinunciare alla sua capacit? di carico una volta ribaltati i sedili

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  purtroppo per quanto riguarda la versatilità io mi chiamo fuori dai giochi...
                  il baule è si bello profondo e regolare, ma il buco è piccolo e caricare oggetti ingombranti non è facile.

                  a titolo di curiosità, la nostra dentro è così



                  però con rivestimenti chiari, che ci stanno benone

                  fuori (colore carrozzeria e cerchi...)



                  gruppo Carnelutti

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Bellissima Loris!!
                    Che ne dite di un confronto diretto tra VolvoV50 2.0d Momentum e una bella Subaru Legacy 2.0 d Boxer 4wd??Chi vince come macchina globale?
                    La cosa di cui sono convinto e' la massiccia svalutazione della Subaru a lungo termine, ma penso che a prestazionie versatilita' de la vince la Subaru anche se obbiettivamente piu' bruttina!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      sulle subaru sinceramente non ci son mai salito, ma a titolo di curiosità sono rimasto favorevolmente colpito dalla Mazda 6 station, che ha un baule piattissimo e con soglia molto bassa, interni curati ed è un bel mezzo.
                      certo che se vai sul "classico" come la volvo, di scuro non sbagli.
                      delle volte gli interni delle giapponesi lasciano un pò a desiderare e stancano presto

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by PENSARIKKA View Post
                        Bellissima Loris!!
                        Che ne dite di un confronto diretto tra VolvoV50 2.0d Momentum e una bella Subaru Legacy 2.0 d Boxer 4wd??Chi vince come macchina globale?
                        La cosa di cui sono convinto e' la massiccia svalutazione della Subaru a lungo termine, ma penso che a prestazionie versatilita' de la vince la Subaru anche se obbiettivamente piu' bruttina!


                        ti prego no...la Legacy ? macchina da rumeni...

                        con una linea che muore una settimana dopo l'acquisto...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by marlun View Post
                          ti prego no...la Legacy ? macchina da rumeni...

                          con una linea che muore una settimana dopo l'acquisto...
                          No ti sbagli la linea e' gia' morta da un pezzo....
                          Pero' che meccanica !!! E che motore 2000 diesl boxer!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by loris199 View Post
                            sulle subaru sinceramente non ci son mai salito, ma a titolo di curiosit? sono rimasto favorevolmente colpito dalla Mazda 6 station, che ha un baule piattissimo e con soglia molto bassa, interni curati ed ? un bel mezzo.
                            certo che se vai sul "classico" come la volvo, di scuro non sbagli.
                            delle volte gli interni delle giapponesi lasciano un p? a desiderare e stancano presto
                            Si anche io!!Anche le dotazioni di serie non sono male !!
                            Poi 5 anni di garanzia ti fanno dormire tranquillo!! PEccato che alla nuova danno solo 3!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by PENSARIKKA View Post
                              No ti sbagli la linea e' gia' morta da un pezzo....
                              Pero' che meccanica !!! E che motore 2000 diesl boxer!!
                              ricercare le prestazioni ( e di conseguenza il confronto ) a livello assoluto non mi sembra il primo parametro che devi prendere in considerazione...

                              non stai valutando l'acquisto di una sportiva della quale devi andare a valutare il rapporto peso potenza, i cv, l'allungo, la tenuta il telaio differenziali vari distribuzioni di peso e potenza, cilindri in linea a V motori boxer aspirato o turbo in relazione al loro costo...

                              stai cercando una vettura comoda spaziosa ma al contempo giovane e stilosa e che non ti uccida il portafogli ( anche a livello manutenzione ) che ovviamente ti soddisfi quando spingi il pedale...

                              ecco che allora parliamo di spaziosità, silenziosità, rifiniture interne e sicurezza della casa...unite a prezzo assistenza e cose simili...su questo con volvo vai sul tranquillo...

                              e poi ripeto...

                              se invece del 2.0 d prendi in considerazione il D5 da 185 cv...

                              beh credimi che con quel motore su quella macchina VOLI...

                              e i costi non sono assolutamente esagerati...

                              con il V70 e un pieno di gasolio ho fatto andata e ritorno Rovigo - Roma + qualche giro a roma...

                              piede non del tutto leggero


                              considera che con il vecchio D5 da 163 cv sulla S60 che avevo siluravo alla grande i BMW 3.0 gasolio vecchia serie ( i 180 cv per capirsi )
                              Last edited by marlun; 27-08-08, 01:27.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X