Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma prendetevi la vecchia twingo easy cambio manuale ma senza frizione
No....cmq, se paragonato a un automatico da classica berlinona americana, allora dico manuale alla grande. Se si parla dell'elettroauttuato Ferrari-Maserati, cambia la faccenda
Su auto "normali" per noi poveri comuni mortali, manuale tutta la vita
Su auto "normali" per noi poveri comuni mortali, manuale tutta la vita
Su auto "normali" comincia a comparire il dsg ( o doppia frizione ) , altro che manuale , io guido il furgone tutti i giorni , e quando salgo in macchina e non devo premere la frizione ringrazio ogni volta la scelta di aver preso l'automatico . Se poi voglio tirare, leva su S e volendo cambio dal volante .
Con 75.000 km/anno sicuramente automatico soprattutto con la nuova generazione di automatici/sequenziali non perdi il gusto di guidare sportivo
PROVARE PER CREDERE
Comment