Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info : Quando conviene Diesel e quando Benzina

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by cocis View Post
    la bmw invece ha fatto un 2.0 D biturbo da 204cv .. e che fa 5000 giri ..
    Ecco
    E quell'auto verr? data come auto aziendale ad un sacco di gente che le scanner? in autostrada e se ne fregher? di tagliandi e consumi tanto ? tutto spesato. O la prender? gente che pu? permettersi cifre elevate sia nell'acquisto sia nella gestione di un auto. Diesel snaturato e io solo sfigato perch? non avr? mai ne un bmw ne 200cv

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by DvD View Post
      Si si hai ragione, infatti ho usato una frase infelice.
      Diciamo che sulla carta adottando il FAP dovrebbe inquinare meno visto che il problema maggiore ? il PM10 e che, sempre in teoria, viene filtrato del "filtro"....bah poi alla fine non me ne frega nulla di impuntarmi sul discorso inquinamento, tanto chi ci propina i vari trattai ? altrettanto bravo a tirare l'acqua al suo mulino e a far risultare prima inquinante uno e poi l'altro in base a dove deve andare il business automobilistico.

      Il mio concetto era che se tratti un turbodiesel moderno come un benzina hai prestazioni simili, consumi simili e durata simile. I Diesel 2500cc che fa 2500giri/minuto al massimo ti fa il giro del mondo 2500 volte
      vero ma nessuno resta mai sotto i 2000 giri

      l'unico valore dove il diesel ? avvantaggiato (e parliamo di stesso motore, indi cubatura se non anche turbo) ? l'emissione di co2
      il problema ? che a minor emissioni di co2 vai a sommare il triplo delle emissioni di ossido d'azoto, che risulta, insieme al particolato, molto deleterio per l'essere umano. Bruci olio, come pensi che possa finire?

      in svizzera se non sbaglio l'hanno capito molto prima (forse anche in america) e quindi il prezzo del diesel ? superiore alla benzina, in modo da disincentivarne l'uso o comunque ripartire pi? equamente le tassazioni sull'inquinamento.

      in europa invece siamo stati bombardati per anni dalla pubblicit? delle case europee che ci hanno sfrangiato i maroni presentandoci il diesel come soluzione di tutti i mali... quando poi vai a scoprire che il "male" ? proprio la strada che ci hanno proposto.

      minori consumi, minor costo carburante, pi? cavalleria... una volta modificata la percentuale di diesel circolanti, hanno spostato anche le accise.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        vero ma nessuno resta mai sotto i 2000 giri

        l'unico valore dove il diesel ? avvantaggiato (e parliamo di stesso motore, indi cubatura se non anche turbo) ? l'emissione di co2
        il problema ? che a minor emissioni di co2 vai a sommare il triplo delle emissioni di ossido d'azoto, che risulta, insieme al particolato, molto deleterio per l'essere umano. Bruci olio, come pensi che possa finire?

        in svizzera se non sbaglio l'hanno capito molto prima (forse anche in america) e quindi il prezzo del diesel ? superiore alla benzina, in modo da disincentivarne l'uso o comunque ripartire pi? equamente le tassazioni sull'inquinamento.

        in europa invece siamo stati bombardati per anni dalla pubblicit? delle case europee che ci hanno sfrangiato i maroni presentandoci il diesel come soluzione di tutti i mali... quando poi vai a scoprire che il "male" ? proprio la strada che ci hanno proposto.

        minori consumi, minor costo carburante, pi? cavalleria... una volta modificata la percentuale di diesel circolanti, hanno spostato anche le accise.
        OK su tutto tranne su quello evidenziato che non mi torna
        Last edited by DvD; 18-02-08, 12:31.

        Comment


        • Font Size
          #94
          occhio a dire + o - inquinanti.....tanto per buttare un po' di benzina sul fuoco....dipende anche dalla cilindrata e dalla tipologia del mezzo...

          e' chiaro che la mia motina euro2 di 782cc inquina meno di un Touareg 3.0D...chiaro??? anche se la macchina in questione e' euro4 e ha il FAP di serie....

          ma questo lo so' e' un altro problema....

          il vero problema e' che di macchine diesel con il FAP ce ne sono in giro pochissime..e che la maggior parte delle polveri sottili arrivano dai mezzi pesanti (che sono assoggetati se non sbaglio a diverse leggi in materia di inquinamento)..oltre che dalle ruote ad esempio di ogni tipo di veicolo su gomma che si sposta per le nostre strade!!!

          Comment


          • Font Size
            #95
            Il buon retrofit

            Comment


            • Font Size
              #96
              che io sappia le polveri sottili prodotte da combustione nei motori automobilistici sono pure una parte esigua nel totale.. però i parametri sono quelli e in effetti credo sia dimostrato che qualcosa di mooolto piccolo, nei polmoni, faccia male.


              per gli ossidi e biossidi d'azoto ti rimando qua, se trovo qualcosa di più "specifico" lo metto



              Riguardo alle emissioni di ossidi di azoto (NOx), i veicoli a benzina e quelli a metano sono quelli ad avere valori estremamente bassi e quasi simili. Invece i veicoli diesel hanno, come emerso dalle rilevazioni, emissioni di NOx circa 10 volte superiori. Se poi viene analizzata la componente di biossido di azoto (NO2) fra gli ossidi di azoto, allora ci sono ancor più differenze. Se le auto a benzina e a metano non hanno quasi nessuna emissione di NO2, le auto a gasolio con e senza filtro antiparticolato, hanno al contrario una componente di NO2 dal 30 al 50% sul totale degli ossidi di azoto. Conseguentemente le auto a gasolio contribuiscono in modo assai marcato alla formazione dell'ozono rispetto alle auto a benzina e a metano.

              Comment


              • Font Size
                #97
                qua ci sono anche le normative eurocippa

                guarda le emissioni minime richieste per diesel e benzina.. come vedrai nel diesel il valore è superiore perchè sarebbe impossibile equipararlo al benzina

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Si però vedo anche che per i benzina è più alto il valore per monossido di carbonio...e vedo anche che il particolato c'è pure per i benziana che però non hanno il FAP...bah, getto la spugna inquinano entrambi, chi in un modo chi nell'altro l'unico vantaggio credo sarebbe avere motori ad idrolisi o ad aria compressa.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    infatti il co2 è più alto nel benzina (come dicevo)

                    bisogna vedere cosa incide di più.. però tra una boccata di co2 e nox... credo potrei scegliere co2.. ma poco.. che ci resti secco uguale

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by DvD View Post
                      beccato in pieno il problema!

                      Il piede dei nuovi utenti dei Diesel non ? un piede da gasolio ma da benzina!
                      Guidare un TD e sottolineo Turbo D come un benzina fa si che non duri. Prendete un jtdm,un td, un tdi o altro e guidatelo come si deve, cio? senza tirare le marce, senza tirargli il collo, quando accendete aspettate che le candelette siano veramente pronte e vedrete che il diesel dura.

                      Il punto cruciale in tutto ci? sta nell'aver travisato il concetto del motore Diesel. Prendere un moderno TD da 200cv non ha senso!!! Se compri un diesel ? perch? fai tanta strada e devi consumare poco, se lo prendi da 200cv e lo usi come un benzina ? giusto che ti duri come tale!

                      Il motore diesel per antonomasia ? GROSSO, POCO PRESTANTE, LENTO e PARSIMONIOSO e FUMOSO (che come ben sapete inquina meno del gas di scarico di un benzina anche se alla vista sembra il contrario)
                      tralasciando il fatto che le candelette sugli odierni diesel si accendono/spengono in circa 1 sec.....la durata minore ripsetto ai vecchi diesel non ? tanto data dagli organi meccanici interni (pistoni/bielle,ecc) ma quanto dall'enorme delicatezza degli iniettori piezoelettrici e dalle pompe rotative ad altissima pressione....un es. quando lavoravo nei collaudi a un vecchio motore diesel Mercedes 2.5 del 1990 era entrata dell'acqua nel sitema di alimentazione e cosa ? successo??? si ? spento....? bastato spurgare l'impianto e sostituire il filtro per farlo riavviare tranquillamente....
                      sucessivamente ? successo ad un moderno motore diesel common-rail....cos'? successo??? si ? sfasciato tutto l'impianto di alimentazione....ed ? bastata una pochissima percentuale d'acqua che non ? stata rilevata dai sistemi atti a prevenire ci?....

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by zzico76 View Post
                        tralasciando il fatto che le candelette sugli odierni diesel si accendono/spengono in circa 1 sec.....la durata minore ripsetto ai vecchi diesel non ? tanto data dagli organi meccanici interni (pistoni/bielle,ecc) ma quanto dall'enorme delicatezza degli iniettori piezoelettrici e dalle pompe rotative ad altissima pressione....un es. quando lavoravo nei collaudi a un vecchio motore diesel Mercedes 2.5 del 1990 era entrata dell'acqua nel sitema di alimentazione e cosa ? successo??? si ? spento....? bastato spurgare l'impianto e sostituire il filtro per farlo riavviare tranquillamente....
                        sucessivamente ? successo ad un moderno motore diesel common-rail....cos'? successo??? si ? sfasciato tutto l'impianto di alimentazione....ed ? bastata una pochissima percentuale d'acqua che non ? stata rilevata dai sistemi atti a prevenire ci?....
                        qunidi in un moderno common rail se succede qualche casino oggi da quanto ho capito si butta tutto....

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by zzico76 View Post
                          tralasciando il fatto che le candelette sugli odierni diesel si accendono/spengono in circa 1 sec.....la durata minore ripsetto ai vecchi diesel non ? tanto data dagli organi meccanici interni (pistoni/bielle,ecc) ma quanto dall'enorme delicatezza degli iniettori piezoelettrici e dalle pompe rotative ad altissima pressione....un es. quando lavoravo nei collaudi a un vecchio motore diesel Mercedes 2.5 del 1990 era entrata dell'acqua nel sitema di alimentazione e cosa ? successo??? si ? spento....? bastato spurgare l'impianto e sostituire il filtro per farlo riavviare tranquillamente....
                          sucessivamente ? successo ad un moderno motore diesel common-rail....cos'? successo??? si ? sfasciato tutto l'impianto di alimentazione....ed ? bastata una pochissima percentuale d'acqua che non ? stata rilevata dai sistemi atti a prevenire ci?....
                          gi? ... basta un po di gasolio sporco per far saltare gli iniettori degli utlimi diesel .. e son X.000 ? da cambiare .... su quattoruote sono in molti che si lamentano di gasolio ricco di acqua in certi distributori

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by cocis View Post
                            gi? ... basta un po di gasolio sporco per far saltare gli iniettori degli utlimi diesel .. e son X.000 ? da cambiare .... su quattoruote sono in molti che si lamentano di gasolio ricco di acqua in certi distributori
                            l'avevo sentito anch'io

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X