Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TDI vince Le Mans -----> Diesel surclassa benzina!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by fabietto View Post
    beh la turbina non ? indispensabile su un benzina.. sul diesel si.. l aria condizionata ? un optional
    pero comunque un 2.0 benzina aspirato ce li ha almeno 180 cv no? senza contare i vari v tec che quelli sono un altro mondo .
    perche dici che sono uno spreco? per i consumi? se "pompi" un turbo diesel credo che consumi uguale.. ovviamente parlo di andatura piu che allegra non passeggio.
    secondo me il turbo diesel da dei grandi vantaggi solo se si fanno dei km, per andare a fare la spesa va benissimo anche un benzina..
    nn ci capiamo... il turbo recupera energia dai gas di scarico e la usa x aumentare la pme (e la pmi quindi), ci? lo fa a prescindere dal motore su cui ? montato... il rendimento di un diesel resta superiore a quello di un benzina anche da diesel, solo che immettendo carburente cn p minore puoi iniettare meno carburante e quindi va meno... il benzina ? meglio che sia turbo a fasatura variabile, i motori vecchi lasciamoli stare, quelli sn elettronicamente e meccanicamente preistoria rispetto agli attuali.. i vantaggi sui km del diesel li vedi perch? a un costo di vendita maggiore che va recuperato con i minori consumi, ma queste sn politiche di marketing, se costassero uguale a parit? di fascia (quindi 19jtd-200jts fiat x esempio) nessuno con un briciolo di buon senso prenderebbe il benzina, anche se fa 10km all'anno...


    se poi vogliamo parlare di motori "sportivi" (vedi varie subaru sti, lancer evo, m3 ecc ecc citate sopra) queste sn nicchie di mercato che le case sfruttano solo x farsi un'immagine sportiva da poi usare x vendere altre auto con family feeling simile (nonostante di contenuti siano completamente diverse) a fasce di mercato molto + ampie... e siccome nell'immaginifico collettivo le auto sportive sn benzina le fanno benzina.. poi si ? visto cn l'r12 o con le fiat punto diesel che fanno gare di rally che le cose stanno cambiando...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by dillo View Post
      proprio nn capite.. quello del 3000 diesel bmw era solo un esempio (prova tu a tirare fuori 60cv da un aspirato benzina con una modifica di anticipo e tempi iniezione e scarico libero )

      io cmq vi ho gi? detto che i cv nn significano nulla: che tempi di manutenzione ci sn su un m3? quanti su un 335d? quanto costa una? quanto costa l'altra? soprattutto quanto consuma una e quanto l'altra??

      la potenza max nn significa niente, quello che conta sui motori attuali ? coppia max a bassi giri, consumi bassi e affidabilit? elevata, il diesel ? quanto si avvicina di + a questi std attualmente.. cmq pensatela come vi pare, tanto i dati vendita parlano x i fatti loro..
      ma cosa vai dicendo scusa?

      1) fai esempi di manutenzione perch? lo supponi o perch? lo sai per CERTO?
      2) il costo di acquisto non ? paragonabile perch? con l'm3 non compri solo un motore.
      3) credi VERAMENTE che un 335d sia pi? parco nei consumi se usato a cannone?

      e spiegami perch? solo sui motori attuali contano certe cose che ho evidenziato...sulle quelli passati, no? perch?? c'era una legge che diceva che servisse coppia agli alti?

      ma per piacere...

      E ripeto...sei veramente cos? convinto dell'affidabilit??

      I dati di vendita parlano perch? ? questo che i costruttori vogliono che dicano facendo marketing al 95% per il diesel....o mi vuoi dire che quindi tutte le R6 vendute a persone che ci vanno in citt? e nulla pi? siano il migliore mezzo utlizzabile in quel contesto?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Sciamano View Post
        ma cosa vai dicendo scusa?

        1) fai esempi di manutenzione perch? lo supponi o perch? lo sai per CERTO?
        2) il costo di acquisto non ? paragonabile perch? con l'm3 non compri solo un motore.
        3) credi VERAMENTE che un 335d sia pi? parco nei consumi se usato a cannone?

        e spiegami perch? solo sui motori attuali contano certe cose che ho evidenziato...sulle quelli passati, no? perch?? c'era una legge che diceva che servisse coppia agli alti?

        ma per piacere...

        E ripeto...sei veramente cos? convinto dell'affidabilit??

        I dati di vendita parlano perch? ? questo che i costruttori vogliono che dicano facendo marketing al 95% per il diesel....o mi vuoi dire che quindi tutte le R6 vendute a persone che ci vanno in citt? e nulla pi? siano il migliore mezzo utlizzabile in quel contesto?

        dimmeli te i tempi e costi di manutenzione visto che li sai allora...

        la differenza tra un m3 e un 335d a parte motore, sospensioni e freni consiste in?

        chi ? che usa le macchine a cannone sempre?? l'80% di chi usa l'auto nn va a cannone mai, mio pap? si ? preso il golf gti a suo tempo e nn credo abbia mai superato i 4000 giri in 200000km, la prima funzione dell'auto nn ? correre, ? spostarsi, cose ben diverse... cmq senti leggiti motori a combustione interna di ferrari, magari iniziate a capire le differenze tra i 2 motori... e poi passate a motori endotermici che approfondite un po'... saluti...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Dai basta ragazzi...

          Il diesel puzza, fuma come un traghetto e non allunga una cippa...

          Quindi non ? sportivo, avr? anche un buon rendimento, ma chi spende decine di migliaia di euro per una macchina se ne frega del consumo, e vuole solo divertirsi...

          E cmq i diesel son fatti per consumare di meno, son progettati proprio per questo, un diesel ad alte prestazioni non ha senso di esistere...

          Dai facciamo una bella R1 diesel...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by CBREVO View Post
            Dai basta ragazzi...

            Il diesel puzza, fuma come un traghetto e non allunga una cippa...

            Quindi non ? sportivo, avr? anche un buon rendimento, ma chi spende decine di migliaia di euro per una macchina se ne frega del consumo, e vuole solo divertirsi...

            E cmq i diesel son fatti per consumare di meno, son progettati proprio per questo, un diesel ad alte prestazioni non ha senso di esistere...

            Dai facciamo una bella R1 diesel...
            un 50enne che si prende una a8 v12 diesel nn ? detto che la usa x farci i traversi...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by dillo View Post
              un 50enne che si prende una a8 v12 diesel nn ? detto che la usa x farci i traversi...
              ah ma il 50enne il w12 lo ha costruito a mano? mi risulta sia solo benzina (strano eh? )..a nafta dell'A8 trovi solo v6 e v8

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by dillo View Post
                dimmeli te i tempi e costi di manutenzione visto che li sai allora...

                la differenza tra un m3 e un 335d a parte motore, sospensioni e freni consiste in?

                chi ? che usa le macchine a cannone sempre?? l'80% di chi usa l'auto nn va a cannone mai, mio pap? si ? preso il golf gti a suo tempo e nn credo abbia mai superato i 4000 giri in 200000km, la prima funzione dell'auto nn ? correre, ? spostarsi, cose ben diverse... cmq senti leggiti motori a combustione interna di ferrari, magari iniziate a capire le differenze tra i 2 motori... e poi passate a motori endotermici che approfondite un po'... saluti...
                io non ho detto di saperli, ma so per certo del 2.0 bmw da 177 cv che avuto qualche problemuccio.

                sospensioni, freni e alcuni accorgimenti ciclistici non sono sufficienti per far variare il prezzo? cosa vuoi di pi?...un donna nuda dentro?
                poteva farsi un diesel tuo padre allora

                E chi ti ha detto che non l'abbia letto il ferrari?
                Visto che fai tanto il professorone dovresti anche sapere la differenza delle masse in gioco e dei pesi complessivi del motore (cosa fondamentale in una macchina sportiva) e soprattutto in quale ambito i diesel sono nati e vengono maggiormante utilizzati...e il ferrari lo dice bene.

                I discorsi di rendimento non c'entrano nulla, senn? potremmo parlare dei motori elettrici.

                Qui si sta parlando della sportivit? di un motore diesel.
                Quindi ne di consumi, ne di rendimenti, ne di manutenzione ecc...tutte cose che hai tirato fuori tu ma che non c'entrano nulla con il titoli del thread, ovvero sportivit? e competizioni.

                Baci caro

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by dillo View Post
                  un 50enne che si prende una a8 v12 diesel nn ? detto che la usa x farci i traversi...
                  Beh, ma devi considerare che la maggior parte che compra i diesel, lo fa solo per moda, e te lo dico sinceramente...

                  C'? gente che fa 5000 km all'anno, e prende il diesel sebbene costi migliaia di euro in piu del corrispettivo benzina, ed in piu per fare tragitti brevissimi dove il diesel patisce parecchio...

                  Quindi questa convinzione dettata dal marketing che il diesel conviene a priori spero che venga abbandonata al piu presto...

                  Vi faccio il mo esempio:

                  Ho acquistato il 1.4 TSI Volkswagen 140 cv con doppia sovralimentazione, a fronte del tdi 140 ci ho risparmiato 2200-2300 euro, che sono bei soldini, senza contare manutenzione e assicurazione molto piu basse ...

                  Contando che le prestazioni di questo 1.4 sono superiori in accelerazione rispetto al TDI, chi me lo fa fare di comprare un a motorizzazione che consuma circa 1 litro in meno per 100 km e quindi ammortizzerei il costo dopo una valanga di km, puzza , fuma , ed ? silenzioso come un trattore agricolo in fase di aratura?

                  E se poi il consumo divenisse un problema, basterebbe montare un impianto a GPL e i consumi che otterrei se li sogna il diesel...




                  E cmq ecco un raffronto sul tiguan che data la mole in teoria necessiterebbe assolutamente di un diesel...

                  2.0 TDI 140CV E? l?unico diesel disponibile al momento del lancio, in attesa del pi? potente 2.0 TDI da 170 previsto per marzo. Ed ? anche il primo common-rail targato Volkswagen. La sensazione ? che sia meno divertente rispetto al vecchio turbodiesel a iniezione diretta e pompa-iniettore di pari potenza. Le prime marce ravvicinate aiutano a prendere velocit? ma anche dopo il nuovo TDI sembra non scomporsi mai, calmo e pulito nelle sue reazioni. Progressivo senza esagerare. In compenso ? tenace come un mulo e pi? silenzioso del precedente. Meglio abbinarlo al cambio automatico e, se si intende fare del fuoristrada impegnativo, il pulsantino Offroad interviene anche su di lui, selezionando automaticamente la marcia migliore per affrontare gli ostacoli pi? difficili.

                  1.4 TSI 150CV E? una bella alternativa al TDI, soprattutto per il divertimento di guida. Certo i consumi sono pi? alti e spostare 1.600 chili di auto costa molta pi? fatica, ma nell?uso cittadino fatto di tira e molla nel traffico ? pi? soddisfacente del 2.0 diesel. Grazie al doppio turbo, 200 Nm sono disponibili gi? a 1.250 giri e i 240 a 1.750 giri, come dire che la Tiguan ? reattiva anche quando viaggia in sesta marcia incolonnata nel traffico. Quanto a brillantezza insomma non ha niente da invidiare al TDI e anche nel misto stretto ? il divertimento di guida ? assicurato. Da provare prima di decidere: la Casa lo d? al 6% delle preferenze contro il 70,5% del TDI, ma forse hanno peccato di pessimismo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    cmq avendo lavorato nel settore collaudi posso dire per certo che gli attuali Diesel sovralimentati sono tutt'altro che affidabili.....spesso al banco rompevano sempre,specie quelli belli pompati.
                    Ho invece visto parecchi motori Otto girare a 5000rpm per ore consecutive,essere spenti dal recovery della centralina e dopo aver far calato di qualche grado le temperature avviarsi come se nulla fosse accaduto.
                    Per questo comprerò solo benza in vita mia.....anche se ho avuto un turbodiesel di nuova generazione e posso dire che di prestazioni ne hanno,ma si si schiaccia i consumi ci sono......

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by zzico76 View Post
                      cmq avendo lavorato nel settore collaudi posso dire per certo che gli attuali Diesel sovralimentati sono tutt'altro che affidabili.....spesso al banco rompevano sempre,specie quelli belli pompati.
                      Ho invece visto parecchi motori Otto girare a 5000rpm per ore consecutive,essere spenti dal recovery della centralina e dopo aver far calato di qualche grado le temperature avviarsi come se nulla fosse accaduto.
                      Per questo comprer? solo benza in vita mia.....anche se ho avuto un turbodiesel di nuova generazione e posso dire che di prestazioni ne hanno,ma si si schiaccia i consumi ci sono......
                      meno male che c'? qualcuno che porta qualche esperienza VERA sull'affidabilit?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        ....ragazzi ....kakatevi!

                        i confronti si fanno ad armi pari:

                        benza aspirato vs diesel aspirato

                        benza turbo vs diesel turbo

                        ....in tutti e due i frangente vince il benza ....ma se non avete i soldi per manterlo ...allora prendete il diesel.


                        ...ho riassunto abbastanza bene?
                        Last edited by JOHNNY; 27-01-08, 16:37.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by JOHNNY View Post
                          ....ragazzi ....kakatevi!

                          i confronti si fanno ad armi pari:

                          benza aspirato vs diesel aspirato

                          benza turbo vs diesel turbo

                          ....in tutti e due i frangente vince il benza ....ma se non avete i soldi per manterlo ...allora prendete il diesel.


                          ...ho riassunto abbastanza bene?
                          no, fa cacare come riassunto ::

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Giulius999 View Post
                            no, fa cacare come riassunto ::


                            cosa ne vuoi capire tu che hai una ducati

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Sciamano View Post
                              io non ho detto di saperli, ma so per certo del 2.0 bmw da 177 cv che avuto qualche problemuccio.

                              sospensioni, freni e alcuni accorgimenti ciclistici non sono sufficienti per far variare il prezzo? cosa vuoi di pi?...un donna nuda dentro?
                              poteva farsi un diesel tuo padre allora

                              E chi ti ha detto che non l'abbia letto il ferrari?
                              Visto che fai tanto il professorone dovresti anche sapere la differenza delle masse in gioco e dei pesi complessivi del motore (cosa fondamentale in una macchina sportiva) e soprattutto in quale ambito i diesel sono nati e vengono maggiormante utilizzati...e il ferrari lo dice bene.

                              I discorsi di rendimento non c'entrano nulla, senn? potremmo parlare dei motori elettrici.

                              Qui si sta parlando della sportivit? di un motore diesel.
                              Quindi ne di consumi, ne di rendimenti, ne di manutenzione ecc...tutte cose che hai tirato fuori tu ma che non c'entrano nulla con il titoli del thread, ovvero sportivit? e competizioni.

                              Baci caro

                              alt! io nn ho mai detto che un diesel sia + sportivo di un benzina e nemmeno lo penso, il diesel ? + efficiente, e su questo nn ci piove... che poi sia anche + delicato x certi diesel spinti ? altrettanto vero..
                              ma se si parla di motori normali (2000 segmento medio da 130-180cv) nn sn motori cos? delicati, in famiglia abbiamo/abbiamo avuto 156 1.9 120cv (mai un problema), 147 1,9 150cv (piantata la turbina ), passat 2.0 tdi (mai un problema a parte un muro), 2 alfa 159 1.9 150cv (mai un problema su entrambe nonostante la poca strada fatta sulla prima), volvo s60 2.5 163cv (mai un problema), a4 2.0 tdi (mai un problema nei primi 25000km), quindi sti diesel normali nn mi sembrano cos? tanto problematici, certo sn ben + delicati di un 2000 benzina aspirato ma provate in autostrada a riprendere dai 130 e vedere quale va d + (v-tech delle honda type r esclusi )

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by dillo View Post
                                alt! io nn ho mai detto che un diesel sia + sportivo di un benzina e nemmeno lo penso, il diesel ? + efficiente, e su questo nn ci piove... che poi sia anche + delicato x certi diesel spinti ? altrettanto vero..
                                ma se si parla di motori normali (2000 segmento medio da 130-180cv) nn sn motori cos? delicati, in famiglia abbiamo/abbiamo avuto 156 1.9 120cv (mai un problema), 147 1,9 150cv (piantata la turbina ), passat 2.0 tdi (mai un problema a parte un muro), 2 alfa 159 1.9 150cv (mai un problema su entrambe nonostante la poca strada fatta sulla prima), volvo s60 2.5 163cv (mai un problema), a4 2.0 tdi (mai un problema nei primi 25000km), quindi sti diesel normali nn mi sembrano cos? tanto problematici, certo sn ben + delicati di un 2000 benzina aspirato ma provate in autostrada a riprendere dai 130 e vedere quale va d + (v-tech delle honda type r esclusi )
                                vtec...si scrive vtec!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X