Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

acquisto/importazione auto americane

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    acquisto/importazione auto americane

    partendo dal presupposto che non mi riferisco alle macchine attualmente in produzione ma sto parlando delle auto americane sportive prodotte pi? o meno fino agli anni '90, ? fin da piccolo che sogno di possedere un'auto cos?. ogni tanto mi riprende la scimmia e allora giro il web fino a che non arriva il momento in cui mi scoraggio e lascio perdere..

    certo che, ieri sera, girando un po' su autoscout24, mi sono imbattuto in tanto modelli proposti da alcuni commercianti che si trovano ancora la in america e il cui prezzo "comprenderebbe" (il condizionale ? d'obbligo) tutti i costi, dalla spedizione allo sdoganamento all'iva alla messa in strada... modelli all'apparenza messi bene e tutto il resto... ma ci sarebbe da fidarsi secondo voi? (non che sia un acquisto che devo fare)

    l'ideale sarebbe trovare un modello, anche da sistemare, per? che si trovi gi? in italia e eventualmente gi? iscritto ASI (il target sarebbe una macchina gi? iscritta asi per poter approfittare dei vantaggi bollo/assicurazione che su una macchina cos? sono ovviamente da considerare visto i rapporti cilindrate/potenze molto alti).. certo ? che quel tipo di macchina (tanto per fare un paio di esempi parliamo di auto tipo DODGE CHARGER o HEMI CUDA), proposta da certe aziende di commercio auto americane, costano veramente uno sproposito quando su autoscout si trovano a prezzi molto molto pi? umani...

    autoscout da veramente diventando un covo di truffe come mi son gi? trovato a pensare tempo fa?

    scusate se l'ho tenuta lunga

  • Font Size
    #2
    aun Hummer H2 luxury completo di tutto, viene 54000 dollari, qui oltre i 70k euri... c'è il dazio e l'iva da pagare quando arrivano in italia, il trasporto, ed eccolo li che magicamente il prezzo sale


    per quelle d'epoca, che io personalmente tratto vale lo stesso identico discorso, ma puoi cavartela dichiarandola semi rottame omotore fuso in dogana cosicchè il valore dell'auto scende vertiginosamente e paghi poco dazio..ovvio che devi " truccare" la macchina in modo che un eventuale( al 99% delle volte non si fà, a me mai capitato ad esempio) controllo confermi quello che tu dichiari...

    però devi andarci in america a vederla personalmente e aspettare fino a che la caricano sul container, scanso eventuali danni ecc, insomma devi esse presente, è sempre meglio, anche e sopratutto per renderti conto delle condizioni dell'auto...arrivata qui, la devi immatricolare, e devi portarla a far eil collaudo in motorizzazione, se te lo passano sei a posto, la immatricoli dopo asi e via, se non te la passano sono caxxi acidi...li c'è poco da fare

    Comment


    • Font Size
      #3
      bè marcus, quello che hai scritto lo immaginavo... la mia domanda è: su autoscuot ci sono inserzioni di vendita di macchine appunto di provenienza americana, dove è specificato che il prezzo indicato nell'annuncio è comprensivo di spese di trasporto in italia, dazi doganali e immatricolazione...cosa che mi sembra alquanto strana visto che cmq i prezzi non sono alti... mi chiedo se bisogna sempre diffidare di inserzioni di questo tipo...

      magari mi potrai aiutare tu a trovarne una magari anche da sistemare

      Comment

      X
      Working...
      X