ho notato che se nelle moto 4 tempi la piccola cilindrata ( parlo dei 4 in linea) determina un'erogazione docile ai bassi e furente agli alti nelle auto avviene il contrario....
ieri mi sono trovato di fianco un bel 360 modena spider nero...
tempo zero ci sorridiamo e diamo inizio alle danze... ( povera frizione )
incredibile... gli sto di fianco fino a meta' 2?!!!!!! ( o meglio aveva un paio di metri di vantaggio) poi il buon cavallino acchiappa tiro e decolla lasciandomi ad ammirarlo
ma perch? tutto cio?
..avevo gia' notato questo tipo di erogazione molto ritardato rispetto alla mia ( che gia' di suo ai bassi buca in modo imbarazzante..quindi il fenomeno ? sensibilmente palese) quando provai il 348 di un mio amico
qualcuno sa darmi spiegazioni "potabili" senza farmi suicidare con nozioni da fisico nucleare?
bassa cilindrata auto---> acchiappa subito
elevata cilindrata--> esplosione molto piu' lenta della coppia e del vero tiro del motore
( ...tenendo cmq come riferimenti regimi di rotazione abbastanza simili... non di certo auto che staccano a 5.500 contro auto che arrivano a 9.000 )
ieri mi sono trovato di fianco un bel 360 modena spider nero...
tempo zero ci sorridiamo e diamo inizio alle danze... ( povera frizione )
incredibile... gli sto di fianco fino a meta' 2?!!!!!! ( o meglio aveva un paio di metri di vantaggio) poi il buon cavallino acchiappa tiro e decolla lasciandomi ad ammirarlo
ma perch? tutto cio?
..avevo gia' notato questo tipo di erogazione molto ritardato rispetto alla mia ( che gia' di suo ai bassi buca in modo imbarazzante..quindi il fenomeno ? sensibilmente palese) quando provai il 348 di un mio amico
qualcuno sa darmi spiegazioni "potabili" senza farmi suicidare con nozioni da fisico nucleare?
bassa cilindrata auto---> acchiappa subito
elevata cilindrata--> esplosione molto piu' lenta della coppia e del vero tiro del motore
( ...tenendo cmq come riferimenti regimi di rotazione abbastanza simili... non di certo auto che staccano a 5.500 contro auto che arrivano a 9.000 )
Comment