Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

umh....A3 o 320cd?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by AristideRanzani
    Ognuno ? partigiano a modo suo ma per capire che le Audi non sono pi? quelle degli anni 90 basta leggere un mensile tipo quattroruote o meglio ancora Autobild e vedere le classifiche nazionali di affidabilit?. Le BMW comunque sono appena dietro alle Giapponesi, le Audi sono il fanalino di coda delle tedesche.
    quotone!!!
    lungi da me dire che le fiat sono dei mostri di affidabilit?, ma non mi si venga a dire che le tedesche "ah, quelle si che van bene, mica come fiat!".
    negli ultimi 15 anni ho avuto 3 auto del gruppo fiat (pi? la gloriosa fiat "uno 45 fire" primissimo modello di mia nonna) e 2 tedesche....il bilancio ? nettamente pro fiat!
    d'altro canto ho amici a cui nella punto pioveva dentro, fortunato io o sfigati loro?

    conosco anche casi di a6 e "classe e" che fottevano turbine e centraline in 2000km o 6 mesi.

    adesso prometto che non adr? pi? OT! giuro!

    Comment


    • Font Size
      #107
      Il problema delle fiat sono gli interni e le plastiche scadenti. Come motori sono meglio dei VW AUDI...le rotture sulle fiat non sono a livelli di motore, ma la scarsa qualit? dell'assemblaggio e delle plastiche.

      Audi, spacca i motori. Che poi gli interni siano belli...chissenefrega.

      Comment


      • Font Size
        #108
        dato che non si riesce a mettere a fuoco quello che era il mio intento, aprendo questo post, chiedo al moderatore di chiuderlo definitivamente..............

        Comment


        • Font Size
          #109
          Guarda che abbiamo capito cosa chiedevi. Io dico che prenderei l'A3 se ? la 1.9 tdi non la 2.0 TDI perch? ha troppi problemi di motore. Tutto li...

          Comment


          • Font Size
            #110
            Mi auguro di poterti aiutare portandoti qui di seguito le mie esperienze automobilistiche (faccio di media 75.000 km/anno).
            Dal febbraio 2004 ho un 320 cd con cambio automatico con all'attivo 184.000 km. macchina stupenda sia di estetica che di guidabilita', buona affidibilita' (solo tagliandi) e tutto sommato parca nei consumi (circa 15 km/litro in uso misto) a menoche' non ti voglia divertire, li' i consumi salgono soprattutto in montagna, un'altro neo e' l'uso in situazione di neve gravose in montagna dove la trazione posteriore si fa' sentire e a volte le gomme da neve non sono sufficienti e l'uso delle catene non e' possibile con il cerchio da 17 pollici quindi d'inverno sono obbligato mon tare cerchio da 16 a scapito dell'estetica ma per uno come me che da dicembre a fine marzo passa i fine settimana in montagna la scelta e' obbligata per non aver brutte sorprese, inoltre per il mio lavoro (agente di commercio) mi capita spesso di prtar clienti in giro per l'italia e l'accessibilita' ai posti posteriori non e' delle piu' agibili.
            Di contro posso portarti la mia esperienza precedente in Audi, ho avuto dalla fine 2001 al febbraio 2004 un'audi A4 tdi 130 cv 180.000 km. macchina spaziosa sia di abitacolo che bagagliaio con il grandissimo pregio di "volare" in montagna anche con 15 cm. di neve fresca senza l'ausilio di nessun tipo di catena ma semplicemente montando delle buone coperture invernali molto economica nei consumi (circa 16 km/litro) ma un po' piu' costosa nelle manutenzioni innanzitutto perche' le concessionarie Audi sono diventate delle orificierie inoltre avendo la distribuzione a cinghia e non a catena (BMW) il tagliando dei 90.000 km (lo faccio ogni 15 mesi) e' una salassata per il resto sono due macchine diverse sia nella concezione meccanica (trazione) che estetica coupe' la prima station wagon la seconda.
            purtroppo per motivi spazio/lavorativi prossimamente tornero' in Audi ma il mio cuore rimarra' alla "guida" del coupe'. Buona scelta!

            Comment


            • Font Size
              #111
              ops!!! dimenticavo, se ti interessa prossimamente vendo il mio 320 cd

              Comment


              • Font Size
                #112
                grazie TAZ, molto interessante!

                la tua ? una esperienza non da poco (75.000 km all'anno..) quindi ne faccio tesoro.

                per il tuo 320, pensavo a qualcosa di fresco, grazie cmq!

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by TAZ
                  Mi auguro di poterti aiutare portandoti qui di seguito le mie esperienze automobilistiche (faccio di media 75.000 km/anno).
                  Dal febbraio 2004 ho un 320 cd con cambio automatico con all'attivo 184.000 km. macchina stupenda sia di estetica che di guidabilita', buona affidibilita' (solo tagliandi) e tutto sommato parca nei consumi (circa 15 km/litro in uso misto) a menoche' non ti voglia divertire, li' i consumi salgono soprattutto in montagna, un'altro neo e' l'uso in situazione di neve gravose in montagna dove la trazione posteriore si fa' sentire e a volte le gomme da neve non sono sufficienti e l'uso delle catene non e' possibile con il cerchio da 17 pollici quindi d'inverno sono obbligato mon tare cerchio da 16 a scapito dell'estetica ma per uno come me che da dicembre a fine marzo passa i fine settimana in montagna la scelta e' obbligata per non aver brutte sorprese, inoltre per il mio lavoro (agente di commercio) mi capita spesso di prtar clienti in giro per l'italia e l'accessibilita' ai posti posteriori non e' delle piu' agibili.
                  Di contro posso portarti la mia esperienza precedente in Audi, ho avuto dalla fine 2001 al febbraio 2004 un'audi A4 tdi 130 cv 180.000 km. macchina spaziosa sia di abitacolo che bagagliaio con il grandissimo pregio di "volare" in montagna anche con 15 cm. di neve fresca senza l'ausilio di nessun tipo di catena ma semplicemente montando delle buone coperture invernali molto economica nei consumi (circa 16 km/litro) ma un po' piu' costosa nelle manutenzioni innanzitutto perche' le concessionarie Audi sono diventate delle orificierie inoltre avendo la distribuzione a cinghia e non a catena (BMW) il tagliando dei 90.000 km (lo faccio ogni 15 mesi) e' una salassata per il resto sono due macchine diverse sia nella concezione meccanica (trazione) che estetica coupe' la prima station wagon la seconda.
                  purtroppo per motivi spazio/lavorativi prossimamente tornero' in Audi ma il mio cuore rimarra' alla "guida" del coupe'. Buona scelta!
                  cosa intendi x situazioni di neve gravose??
                  anche io ho il 320 cd e ogni tanto in inverno vado in montagna
                  che gomme invernali monti??costo dell'operazione??
                  grazie

                  p.s. un tagliando in media quanto ti costa?
                  Last edited by xgabry79; 04-10-06, 07:36.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by xgabry79
                    cosa intendi x situazioni di neve gravose??
                    anche io ho il 320 cd e ogni tanto in inverno vado in montagna
                    che gomme invernali monti??costo dell'operazione??
                    grazie

                    p.s. un tagliando in media quanto ti costa?
                    Intendo 10-15 cm. di neve fresca e leggera pendenza interviene l'anti pattinamento e la macchina non si muove usando il parziale o addirittura disinserendo totalmente la macchina pattina. Con l' audi e in precedenza con il golf con l'antipattinamento inserito non mi sono mai trovato in difficolta' e non ho mai usato le catene (non cosi' conil Bmw) comunque un problema piu' dovuto alla trazione posteriore. Per quanto riguarda le gomme io monto delle NOKIAN che se non erro sono svedesi ma sul cerchio da 16 per i problemi che ho spiegato prima e costano circa 600 euro.
                    Per tagliando intendo olio e filtri vari che la bmw alterna (non sempre fanno il tagliando completo ai 30000 km.) ma che io avendo bisogno della macchina per lavoro faccio completo ogni volta e spendo mediamente 200 euro

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      grazie delle informazioni

                      ciao

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        prezzi di tagliandi onestissimi direi!

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          avevo aperto un post simile un annetto fa ma le contendenti erano alfa 147 e audi A3... sul forum ho avuto parole buone per entrambe, ma influisce troppo il gusto personale.

                          Io alla fine ho scelto alfa.

                          te nn so ma io di certo tra una macchina nuova e una usata a pari prezzo opterei per quella nuova, o meglio ancora andrei in cerca di una semestrale e risparmi dei bei soldoni

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            infatti, semestrale penso sia la strada che fa per me.
                            ora vediamo, ancora qualche mese e poi far? la scelta!

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X