Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aston martin, lawrence stroll compra il 33% delle azioni della casa inglese

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aston martin, lawrence stroll compra il 33% delle azioni della casa inglese




    La casa automobilistica di lusso d'oltremanica si è assicurata oltre 125 milioni di sterline (161,9 milioni di dollari) di nuovi finanziamenti attraverso due iniziative chiave: l'investimento aggiuntivo da parte del consorzio Yew Tree del presidente Lawrence Stroll e la vendita della partecipazione nel team di Formula Uno, proprio di Stroll. Questa iniezione di capitale, che ha fatto schizzare le azioni di quasi il 12%, rappresenta il settimo round di raccolta fondi dall'arrivo di Stroll nel 2020 e mira a contrastare le crescenti pressioni finanziarie, tra cui i ritardi nelle consegne, la riduzione della domanda in Cina e le nuove tariffe imposte dall'amministrazione Trump negli Stati Uniti. Il consorzio guidato dal padre di Lance Stroll investirà 52,5 milioni di sterline acquistando 75 milioni di azioni a 70 centesimi di sterlina l'una, aumentando la sua partecipazione dal 27,7% a circa il 33% con un potenziale di raggiungimento del 35%, cercando di ottenere l'esenzione dalle norme britanniche che in genere richiederebbero un'offerta di acquisto completa per questa soglia di proprietà.

    La riorganizzazione finanziaria strategica giunge in un momento critico per Aston Martin, famoso per essere il veicolo scelto da James Bond, che si trova a dover affrontare importanti difficoltà, tra cui la recente riduzione del personale e la revisione delle previsioni di crescita. La vendita della quota del team di Formula Uno dovrebbe generare un risultato superiore al valore contabile di 74 milioni di sterline, mantenendo l'accordo di sponsorizzazione esistente. Poiché il mercato americano ha rappresentato più di un terzo del fatturato di Aston Martin lo scorso anno, l'azienda ha specificamente citato i dazi di Trump sui veicoli importati che hanno costretto a rivedere al ribasso le previsioni di crescita da “una crescita percentuale a una cifra media” a una “crescita modesta”.

    Fonte: Reuters

X
Working...
X