La Svezia inaugura la eRoadArlanda, la prima strada elettrificata al mondo che consente ai veicoli elettrici di ricaricarsi mentre sono in movimento.
Questo tratto pilota, lungo 2 chilometri, collega l’aeroporto di Arlanda a un vicino centro logistico e utilizza binari elettrici installati sulla strada per trasferire energia ai veicoli tramite un braccio mobile collegato al telaio.
Il sistema si attiva solo quando un veicolo compatibile è in funzione, garantendo efficienza e sicurezza.
Con un costo di circa 1 milione di euro al chilometro, il progetto mira a dimostrare che le strade elettrificate su larga scala potrebbero ridurre significativamente le emissioni di carbonio e accelerare la transizione verso una mobilità completamente elettrica nei prossimi anni.
![](https://i.postimg.cc/yNyMnHvn/473811189-1013545340820107-4214956319773654985-n.jpg)
Questo tratto pilota, lungo 2 chilometri, collega l’aeroporto di Arlanda a un vicino centro logistico e utilizza binari elettrici installati sulla strada per trasferire energia ai veicoli tramite un braccio mobile collegato al telaio.
Il sistema si attiva solo quando un veicolo compatibile è in funzione, garantendo efficienza e sicurezza.
Con un costo di circa 1 milione di euro al chilometro, il progetto mira a dimostrare che le strade elettrificate su larga scala potrebbero ridurre significativamente le emissioni di carbonio e accelerare la transizione verso una mobilità completamente elettrica nei prossimi anni.
![](https://i.postimg.cc/yNyMnHvn/473811189-1013545340820107-4214956319773654985-n.jpg)
Comment