Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

F1 2025 Thread

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    “Ora che l’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari è ufficialmente cominciata, conviene riflettere sommessamente sulle aspettative innescate da un matrimonio, tra Mito e Leggenda, cui è impossibile restare indifferenti.

    Effetto numero uno. L’impatto multimediale. Clamoroso, of course. Milioni di ‘like’ sui social per una semplice fotografia. Suggestioni vagamente deliranti, con tanto di caccia alle Easter eggs, i contenuti ‘segreti’ celati in un dettaglio, tra le pieghe di un episodio, eccetera. Vedi dotte analisi sul vestito di Lewis, sulle parole in italiano del Campionissimo, sui dialoghi con i meccanici, sulle scarpe di John Elkann, sulle finestre aperte nell’appartamento che fu di Enzo Ferrari. In questo, Hamilton e la Rossa non solo hanno vinto. Hanno già stravinto. Ma non risulta che Verstappen e/o Norris siano preoccupati, eh.

    Effetto numero due. Tu chiamalo, se vuoi, CR7. La Juventus dopo 7 scudetti consecutivi, si mise in casa Cristiano Ronaldo. Bravissimo, per carità. Acquistato a peso d’oro per conquistare la Champions. Non pervenuta. In stile rubrica della Settimana Enigmistica: chi ci ricorda? E allora, se siete ferraristi, all’effetto CR7 auguratevi subentri la suggestione KR7. Che sta per Kimi Raikkonen. Ultimo iridato al volante di una Ferrari. Con un punto di vantaggio (Fiorello ci fece pure un pezzo rap: “By One Point “) su un certo Lewis Hamilton, all’epoca giovanissimo. Correva l’anno 2007. Una intera generazione non hai mai visto un pilota della Rossa campione del mondo. Il Baronetto lo sa perfettamente.

    Sicché qui arriviamo all’effetto numero 3. Do you remember Charles Leclerc? Tradotto: come starà vivendo Carletto l’impatto del citato Baronetto sul pianeta Rosso (che non è Marte, lì ci pensa Elon Musk)? Forse, insieme alle qualità della nuova monoposto, dalla risposta all’ultima domanda dipenderà molto del futuro Ferrari. Nel frattempo, auguri a tutti i fans del Cavallino”.

    - Leo Turrini a Sky Sport

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Zolla1 View Post
      Mi sa che l'unico col cervello in famiglia era il nonno e forse il padre


      Nell’era in cui il marketing odierno è ligio alle sue severe regole, John Elkann si rende protagonista di una svista da milioni di dollari in questa foto (poi cancellata da Lewis Hamilton)

      In questa foto troviamo il rampollo della famiglia Agnelli che indossa un paio di scarpe Adidas. Fin qui tutto bene, ma c’è un problema. Puma è partner sia della Ferrari stessa e sia di Lewis Hamilton, senza dimenticare che Adidas ha da poco annunciato la partnership con Mercedes.

      Bene ma non benissimo.

      Genio della finanza e del marketing.... ma 'sto scienziato avrà anche una squadra dietro di lui a dire... no coi travesitti.. no le adidas...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Zolla1 View Post
        “Ora che l’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari è ufficialmente cominciata, conviene riflettere sommessamente sulle aspettative innescate da un matrimonio, tra Mito e Leggenda, cui è impossibile restare indifferenti.

        Effetto numero uno. L’impatto multimediale. Clamoroso, of course. Milioni di ‘like’ sui social per una semplice fotografia. Suggestioni vagamente deliranti, con tanto di caccia alle Easter eggs, i contenuti ‘segreti’ celati in un dettaglio, tra le pieghe di un episodio, eccetera. Vedi dotte analisi sul vestito di Lewis, sulle parole in italiano del Campionissimo, sui dialoghi con i meccanici, sulle scarpe di John Elkann, sulle finestre aperte nell’appartamento che fu di Enzo Ferrari. In questo, Hamilton e la Rossa non solo hanno vinto. Hanno già stravinto. Ma non risulta che Verstappen e/o Norris siano preoccupati, eh.

        Effetto numero due. Tu chiamalo, se vuoi, CR7. La Juventus dopo 7 scudetti consecutivi, si mise in casa Cristiano Ronaldo. Bravissimo, per carità. Acquistato a peso d’oro per conquistare la Champions. Non pervenuta. In stile rubrica della Settimana Enigmistica: chi ci ricorda? E allora, se siete ferraristi, all’effetto CR7 auguratevi subentri la suggestione KR7. Che sta per Kimi Raikkonen. Ultimo iridato al volante di una Ferrari. Con un punto di vantaggio (Fiorello ci fece pure un pezzo rap: “By One Point “) su un certo Lewis Hamilton, all’epoca giovanissimo. Correva l’anno 2007. Una intera generazione non hai mai visto un pilota della Rossa campione del mondo. Il Baronetto lo sa perfettamente.

        Sicché qui arriviamo all’effetto numero 3. Do you remember Charles Leclerc? Tradotto: come starà vivendo Carletto l’impatto del citato Baronetto sul pianeta Rosso (che non è Marte, lì ci pensa Elon Musk)? Forse, insieme alle qualità della nuova monoposto, dalla risposta all’ultima domanda dipenderà molto del futuro Ferrari. Nel frattempo, auguri a tutti i fans del Cavallino”.

        - Leo Turrini a Sky Sport

        Vabbè come marketing e inclusività... sicuramente faran movimento..


        Vediamo il PREDESTINATO come la prenderà se starà dietro..

        Comment


        • Font Size
          #34
          Calendario 2025? quando iniziano e quando i test?

          Comment


          • Font Size
            #35




            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by mito22 View Post
              Questa foto fa quasi paura...






              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Zolla1 View Post




                Jeremy Clarkson ha accusato l'inglese di esser andato in Ferrari solamente per essere trattato come una super star: "Se fosse stato veramente così ansioso di conquistare l'ottavo titolo in F1, ci si sarebbe aspettati che arrivasse in fabbrica fin dal primo giorno, bramoso di scoprire i segreti della vettura e di comprendere come massimizzarne il potenziale. Tuttavia, Hamilton si è presentato a bordo di un SUV, in abito elegante, ha posato per le foto prima di intrattenersi con i fan, sotto lo sguardo attento di un drone che fortunatamente c'era per catturare il momento. Successivamente, ha effettuato un tour della sede, dove abbiamo assistito in slow motion all'ammirazione e agli applausi degli ingegneri nei suoi confronti. Infine, è sceso in pista con una Ferrari datata di tre anni. Mi è stato riferito che non risiederà vicino alla sede del team, ma a Milano, e che non si sposterà utilizzando una Ferrari stradale, bensì con un elicottero messo a disposizione dalla Fiat. Questo mi fa riflettere... Chi è Lewis in questo momento? Un pilota o una celebrità?".​

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Zolla1 View Post

                  Jeremy Clarkson ha accusato l'inglese di esser andato in Ferrari solamente per essere trattato come una super star: "Se fosse stato veramente così ansioso di conquistare l'ottavo titolo in F1, ci si sarebbe aspettati che arrivasse in fabbrica fin dal primo giorno, bramoso di scoprire i segreti della vettura e di comprendere come massimizzarne il potenziale. Tuttavia, Hamilton si è presentato a bordo di un SUV, in abito elegante, ha posato per le foto prima di intrattenersi con i fan, sotto lo sguardo attento di un drone che fortunatamente c'era per catturare il momento. Successivamente, ha effettuato un tour della sede, dove abbiamo assistito in slow motion all'ammirazione e agli applausi degli ingegneri nei suoi confronti. Infine, è sceso in pista con una Ferrari datata di tre anni. Mi è stato riferito che non risiederà vicino alla sede del team, ma a Milano, e che non si sposterà utilizzando una Ferrari stradale, bensì con un elicottero messo a disposizione dalla Fiat. Questo mi fa riflettere... Chi è Lewis in questo momento? Un pilota o una celebrità?".​
                  Eh vabbè..... grossa operazione di marketing e soldi......

                  Hamilton non è Alonso... che seppur coperto di soldi... cmq. manda avanti la macchina anche a colpi di reni.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Zolla1 View Post




                    Molto british

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Zolla1 View Post



                      Noooo numero uno quello che ha fatto il meme!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        La Ferrari ha chiuso la prima giornata di test a Barcellona con la SF-23 guidata da Charles Leclerc al mattino e da Lewis Hamilton al pomeriggio. La vettura è la stessa che è stata usata a Fiorano nel giorno del debutto del sette volte campione del mondo, ma le condizioni climatiche sono state decisamente più favorevoli, tali da dare un valore al TPC (Testing previous cars) che consente ai piloti di effettuare ciascuno un allenamento prestagionale di mille chilometri.



                        I due piloti proseguiranno il lavoro domani incrociandosi i ruoli, Lewis al mattino e Charles al pomeriggio, prima di prendere in mano la vettura 2025 che si vedrà il 19 febbraio in un’altra sgambata a Fiorano, dopo il lancio della livrea nell’appuntamento della sera prima a Londra dove la F1 festeggerà i 75 anni della sua storia, presentando i colori delle dieci monoposto e le line-up.

                        La squadra del Cavallino è riuscita a svolgere il programma che era stato prefissato dal dt Loic Serra che è rimasto a casa a curare la nascita del progetto 677: domani ci sarà più attenzione a partenze e prove di pit stop, mentre nella terza giornata i piloti titolari faranno posto ad Antonio Giovinazzi, terzo pilota designato (anche se a Maranello sono in corso trattative per avere la copertura quando il pugliese sarà impegnato nelle concomitanze del WEC) e, secondo l’anticipazione di Autoracer.it, dovrebbe fare il suo debutto in F1 Dino Beganovic, il giovane della FDA, che può ambire a coprire i 300 km per diventare uno dei giovani che disputeranno le FP1 nel corso della stagione come rookie magari insieme ad Arthur Leclerc.da motorsport

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          “La fotografia di Lewis Hamilton col cappotto davanti alla casa di Enzo Ferrari descrive semplicemente il motivo per cui penso che la Scuderia abbia scelto lui. Sbanca al botteghino. Sono assolutamente d’accordo con l’idea che la Ferrari, per tutta una serie di ragioni, soprattutto commerciali, abbia preso la decisione giusta.

                          Ma Charles Leclerc è lì da sette anni, conosce tutti, sa cosa dire, parla la lingua ed è il beniamino di Maranello. Tuttavia, rimarrà sorpreso: per quanto mi riguarda, credo che Lewis si farà valere. Penso che gli servano due o tre gare e che all’inizio Leclerc possa mostrare una certa superiorità".

                          - Eddie Jordan

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Ufficiale, f1 - zhou guanyu pilota di riserva ferrari: Affiancherà antonio giovinazzi​



                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Quest'anno il GP di Las Vegas scatterà 2 ore prima. L'orario di inizio verrà anticipato dalle 22:00 alle 20:00 ora locale.

                              Dunque noi italiani dovremo puntare la sveglia alle 5 del mattino.



                              Comment

                              X
                              Working...
                              X