Erano secoli che non andavo ad Imola, ma quanto bella è? Per la 6 ore ho deciso di girare un po’, prime ore alla Tosa non potevo esimermi poi alla Villeneuve ed ho finito la gara alle Acque Minerali, poi corsa sotto il podio. Meteo, bello, freddo, pioggia. In 6 ore è successo di tutto. Do un po’ di voti a caso cosi racconto com’è andata.
Hypercar
Isotta Fraschini 6 meno è un microbo rispetto agli altri, non solo non ha trovato piloti super pro e si sono accontentati di tre ragazzi della categoria di Rossi senza grande esperienza. Alla partenza sono probabilmente loro che innescano una carambola folle che coinvolge in terzo delle Hypercar, poi nonostante altri errori in gara, riescono a finirla girando anche con tempi molto vicini alle altre Hypercar.
Alpine 6 meno meno è vero anche loro sono al debutto ma rispetto a Isotta sono un colosso corrono in F1 hanno due macchine, vero che all’inizio sono entrambe finite nella carambola, ma poi hanno fatto solo presenza.
Peugeot 6 meno meno debuttava la nuova versione con l’alettone posteriore, ma come sempre hanno avuto vari problemi meccanici, molti dei quali li avevano anche con la vecchia macchina.
BMW 7 anche loro sono debuttanti, anche se lo scorso anno erano già in IMSA e quindi proprio a digiuno non lo sono, una delle due è stata coinvolta nella carambola iniziale subendo maggiori danni e perdendo subito 3/4 giri per rimetterla insieme, ma quando è arrivata la pioggia si sono scatenate, addirittura quella non coinvolta è stata sul podio per quasi un’ora.
Lamborghini 6 e mezzo Vero è la pista di casa, ma la debuttante che in Quatar faticava, oggi è sempre stata attaccata ai primi, pochissimi errori e un passo veramente consistente.
Cadillac 5 se non fosse arrivata la pioggia, il carrarmato americano si sarebbe fatto notare solo per il frastuono che fa il suo V8 aspirato ignorantissimo, con la pioggia si sono scatenati ma era troppo tardi, eppure tutti pensavano che dopo la fantastica stagione dello scorso anno, quest’anno si sarebbero giocati le vittorie, invece…forse il ritiro del team per il prossimo anno sta già creando problemi.
Porsche 7 e mezzo Il problema di questo anno, è che se non sono i più veloci ti si piazzano dietro e aspettano che tu commetta errori, tanto loro possono contare su ben 5 vetture che sono sempre li ed è quello che hanno fatto ad Imola piazzando due macchine sul podio P2 e P3 sia nella generale che nella classifica dei privati.
Toyota 8 Dopo la figuraccia del Qatar, consistenti, veloci e perfetti nelle strategie, Kobayashi come vede due gocce d’acqua si butta nei box a mettere le Rain, tutti compreso il pubblico e prenderlo in giro “cacasotto” ma come le ha messe girava 3 secondi in meno di tutti ed ha vinto la gara.
Ferrari 4 non si può perdere una gara così con la macchina e i piloti più veloci in assoluto. Partenza spettacolare con le tre rosse (una in verità era gialla ) davanti a tutti che se ne vanno, dopo più di tre ore di dominio arriva la pioggia, ma i nostri eroi sono i più furbi di tutti, nessuno entra ai box a mettere le rain, e la figuraccia è servita. Alla fine un Antino Fuoco in trance agonistica con giri folli a vita persa riesce all’ultimo giro a prendere la seconda Toyota e a sverniciarla arrivando quarto, troppo troppo poco.
GT3
Ford Mustang 6 A parte il rumore eccelso del loro V8 una discreta gara per una macchina che ogni volta che la vedi ti viene da dire, ma quel paracarro cosa ci fa in una gara di auto gt? Eppure in crescita inoltre Una delle tre ha praticamente perso tutto il retrotreno tre volte durante la gara, ovviamente dopo la tamponata che si sono beccati nella carambola iniziale.
McLaren 5 meno mai in gara per una macchina che teoricamente dovrebbe giocarsi posizioni molto importanti
Corvette 5 meno altra delusione vero la macchina è totalmente nuova C8 forse li frega che da quest’anno tutti gli equipaggi devono avere, un amatore, un professionista o quasi, e un Pro. E gli amatori veramente veloci sono difficili da reperire.
Lamborghini 5 meno vero che le Iron Ladies sono state eliminate all’inizio gara, ma l’altra rimasta nelle prime ore sembrava passeggiare sul Santerno, poi si sono ripresi ma era tardi
Aston Martin 5 meno meno in Qatar erano la seconda forza, qui non si sono mai visti, mai in gara sempre in difficolta evidentemente non hanno digerito in Santerno…il problema è che la prossima gara sarà a SPA la versione aggressiva di IMOLA
Ferrari 6 una buttata nei prati nelle primissime fasi della gara, ha tentato poi una rimonta riuscita a metà, l’altra sempre nei primi 5 ma mai in vera lotta per il podio
BMW 8 una corazzata non le macchine più veloci, la 911 era imprendibile, ma sempre con un passo costante senza errori ai box, e i due equipaggi in perfetta sintonia alla fine vengono premiati da una doppietta memorabile.
Porsche 4 e si 4 hai la macchina più veloce in modo imbarazzante, compresi i piloti, e ti accorgi a metà gara di aver fatto un’errore di conti sugli stint dei vari piloti? Così si sono dovuti fermare una volta in più per rimettere su il pilota che aveva girato di meno.
Più di 70000 spettatori non tutte le tribune aperte (sono dei geni) per la prima volta gli spettatori Ferraristi non hanno insultato i piloti Italiani che corrono con vetture straniere, sarà un caso? O la marea Gialla ha contagiato anche loro? Sotto il podio grandi applausi a tutti, ma quando ci è salito lui, il boato Comunque le Acque Minerali con il bagnato sono veramente da panico, Fuoco, Pier Guidi e Swartzman sembravano non accorgersi del bagnato. La cosa buffa è che le GT3 essendo derivate dalla serie hanno tutti gli aiuti elettronici compreso ABS e sull’umido e bagnato diventavano un incubo per le Hypercar, non riuscendo a passarle e addirittura arrivando ad essere più lente. Vale alle acque minerali ma anche alla Tosa le faceva come se avesse sempre fatto il pilota d’auto, peccato che sia “vecchio” altrimenti qualcosa in più lo si poteva fare.
Hypercar
Isotta Fraschini 6 meno è un microbo rispetto agli altri, non solo non ha trovato piloti super pro e si sono accontentati di tre ragazzi della categoria di Rossi senza grande esperienza. Alla partenza sono probabilmente loro che innescano una carambola folle che coinvolge in terzo delle Hypercar, poi nonostante altri errori in gara, riescono a finirla girando anche con tempi molto vicini alle altre Hypercar.
Alpine 6 meno meno è vero anche loro sono al debutto ma rispetto a Isotta sono un colosso corrono in F1 hanno due macchine, vero che all’inizio sono entrambe finite nella carambola, ma poi hanno fatto solo presenza.
Peugeot 6 meno meno debuttava la nuova versione con l’alettone posteriore, ma come sempre hanno avuto vari problemi meccanici, molti dei quali li avevano anche con la vecchia macchina.
BMW 7 anche loro sono debuttanti, anche se lo scorso anno erano già in IMSA e quindi proprio a digiuno non lo sono, una delle due è stata coinvolta nella carambola iniziale subendo maggiori danni e perdendo subito 3/4 giri per rimetterla insieme, ma quando è arrivata la pioggia si sono scatenate, addirittura quella non coinvolta è stata sul podio per quasi un’ora.
Lamborghini 6 e mezzo Vero è la pista di casa, ma la debuttante che in Quatar faticava, oggi è sempre stata attaccata ai primi, pochissimi errori e un passo veramente consistente.
Cadillac 5 se non fosse arrivata la pioggia, il carrarmato americano si sarebbe fatto notare solo per il frastuono che fa il suo V8 aspirato ignorantissimo, con la pioggia si sono scatenati ma era troppo tardi, eppure tutti pensavano che dopo la fantastica stagione dello scorso anno, quest’anno si sarebbero giocati le vittorie, invece…forse il ritiro del team per il prossimo anno sta già creando problemi.
Porsche 7 e mezzo Il problema di questo anno, è che se non sono i più veloci ti si piazzano dietro e aspettano che tu commetta errori, tanto loro possono contare su ben 5 vetture che sono sempre li ed è quello che hanno fatto ad Imola piazzando due macchine sul podio P2 e P3 sia nella generale che nella classifica dei privati.
Toyota 8 Dopo la figuraccia del Qatar, consistenti, veloci e perfetti nelle strategie, Kobayashi come vede due gocce d’acqua si butta nei box a mettere le Rain, tutti compreso il pubblico e prenderlo in giro “cacasotto” ma come le ha messe girava 3 secondi in meno di tutti ed ha vinto la gara.
Ferrari 4 non si può perdere una gara così con la macchina e i piloti più veloci in assoluto. Partenza spettacolare con le tre rosse (una in verità era gialla ) davanti a tutti che se ne vanno, dopo più di tre ore di dominio arriva la pioggia, ma i nostri eroi sono i più furbi di tutti, nessuno entra ai box a mettere le rain, e la figuraccia è servita. Alla fine un Antino Fuoco in trance agonistica con giri folli a vita persa riesce all’ultimo giro a prendere la seconda Toyota e a sverniciarla arrivando quarto, troppo troppo poco.
GT3
Ford Mustang 6 A parte il rumore eccelso del loro V8 una discreta gara per una macchina che ogni volta che la vedi ti viene da dire, ma quel paracarro cosa ci fa in una gara di auto gt? Eppure in crescita inoltre Una delle tre ha praticamente perso tutto il retrotreno tre volte durante la gara, ovviamente dopo la tamponata che si sono beccati nella carambola iniziale.
McLaren 5 meno mai in gara per una macchina che teoricamente dovrebbe giocarsi posizioni molto importanti
Corvette 5 meno altra delusione vero la macchina è totalmente nuova C8 forse li frega che da quest’anno tutti gli equipaggi devono avere, un amatore, un professionista o quasi, e un Pro. E gli amatori veramente veloci sono difficili da reperire.
Lamborghini 5 meno vero che le Iron Ladies sono state eliminate all’inizio gara, ma l’altra rimasta nelle prime ore sembrava passeggiare sul Santerno, poi si sono ripresi ma era tardi
Aston Martin 5 meno meno in Qatar erano la seconda forza, qui non si sono mai visti, mai in gara sempre in difficolta evidentemente non hanno digerito in Santerno…il problema è che la prossima gara sarà a SPA la versione aggressiva di IMOLA
Ferrari 6 una buttata nei prati nelle primissime fasi della gara, ha tentato poi una rimonta riuscita a metà, l’altra sempre nei primi 5 ma mai in vera lotta per il podio
BMW 8 una corazzata non le macchine più veloci, la 911 era imprendibile, ma sempre con un passo costante senza errori ai box, e i due equipaggi in perfetta sintonia alla fine vengono premiati da una doppietta memorabile.
Porsche 4 e si 4 hai la macchina più veloce in modo imbarazzante, compresi i piloti, e ti accorgi a metà gara di aver fatto un’errore di conti sugli stint dei vari piloti? Così si sono dovuti fermare una volta in più per rimettere su il pilota che aveva girato di meno.
Più di 70000 spettatori non tutte le tribune aperte (sono dei geni) per la prima volta gli spettatori Ferraristi non hanno insultato i piloti Italiani che corrono con vetture straniere, sarà un caso? O la marea Gialla ha contagiato anche loro? Sotto il podio grandi applausi a tutti, ma quando ci è salito lui, il boato Comunque le Acque Minerali con il bagnato sono veramente da panico, Fuoco, Pier Guidi e Swartzman sembravano non accorgersi del bagnato. La cosa buffa è che le GT3 essendo derivate dalla serie hanno tutti gli aiuti elettronici compreso ABS e sull’umido e bagnato diventavano un incubo per le Hypercar, non riuscendo a passarle e addirittura arrivando ad essere più lente. Vale alle acque minerali ma anche alla Tosa le faceva come se avesse sempre fatto il pilota d’auto, peccato che sia “vecchio” altrimenti qualcosa in più lo si poteva fare.
Comment